AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   x cortesia mi fate voi il calcolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378203)

BASQUIAT 16-06-2012 00:07

x cortesia mi fate voi il calcolo
 
Salve a tutti, x cortesia mi fate voi il calcolo per dirmi quale driver comprare dovendo alimentare una serie composta da 4 led da 20w - 1400mA - 13/15Volt cadauno... e se poi magari mi scrivete anke la formuletta così nn vi romperò più gli zebedei... grazie a tutti.

billykid591 16-06-2012 09:53

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061702538)
Salve a tutti, x cortesia mi fate voi il calcolo per dirmi quale driver comprare dovendo alimentare una serie composta da 4 led da 20w - 1400mA - 13/15Volt cadauno... e se poi magari mi scrivete anke la formuletta così nn vi romperò più gli zebedei... grazie a tutti.

per alimentare 4 led in serie da 20W e 13/15 volt l'uno ci vuole un driver a corrente costante che dia in uscita circa 60 Volt e ovviamente 1400mA.....difficle trovarli ti conviene fare due serie da 2 led ciacuna e alimentarli con driver che diano in uscita 25 35 volt...sempre con 1400mA

BASQUIAT 16-06-2012 11:15

quindi se volessi mantenere come voglio io devo trovare un driver da 80watt 52/60Volt a 1400mA?

davide56 16-06-2012 18:09

http://www.ebay.it/itm/85-265VAC-5-x...#ht_1817wt_905
c'è anche per 3 led ma da 4 no

BASQUIAT 17-06-2012 02:38

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061703227)

Davide corregimi se dico una stronzata...il driver che mi hai linkato tu ha un voltaggio max in uscita di 55V....se questo voltaggio lo divido x i miei 4 led mi viene fouri 13,75V x ogni led quindi rientro nel range dei miei led che devono essere alimentati tra i 13/15V...essendo un driver dimmerabile posso risolvere anke il problema dei mA con un tester in uscita regolo la manopola portandolo ai mA desiderati facendo attenzione a nn superarli...ragionamento giusto ho o scritto una stronzata?

davide56 17-06-2012 08:56

ho fatto un controllo è ho visto che i led da 20w di acrc sono da 9/11v
se i tuoi (satisled?) hanno la tensione 13/15 v non dovrebbero esserci problemi
in un post passato c'era un utente che collegando 5 led in serie gli si accendevano appena mentre con 4 gli funzionava perfettamente
quando li colleghi controlla anche la tensione hai capi di ogni singolo led

BASQUIAT 17-06-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061703663)
ho fatto un controllo è ho visto che i led da 20w di acrc sono da 9/11v
se i tuoi (satisled?) hanno la tensione 13/15 v non dovrebbero esserci problemi
in un post passato c'era un utente che collegando 5 led in serie gli si accendevano appena mentre con 4 gli funzionava perfettamente
quando li colleghi controlla anche la tensione hai capi di ogni singolo led

Scusa ka mia ignoranza la tensione cos'è? Volt, Watt o mA?

davide56 17-06-2012 22:41

la tensione sono i volt
la corrente sono gli amper
la potenza sono i watt
watt=voltxamper

Kj822001 18-06-2012 10:46

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061703611)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061703227)

Davide corregimi se dico una stronzata...il driver che mi hai linkato tu ha un voltaggio max in uscita di 55V....se questo voltaggio lo divido x i miei 4 led mi viene fouri 13,75V x ogni led quindi rientro nel range dei miei led che devono essere alimentati tra i 13/15V...essendo un driver dimmerabile posso risolvere anke il problema dei mA con un tester in uscita regolo la manopola portandolo ai mA desiderati facendo attenzione a nn superarli...ragionamento giusto ho o scritto una stronzata?

Scusami ma stai sbagliando completamente.. Non devi pensare che se sei nel range di 13 - 15 volt non hai problemi.. Se alimenti a 1.400mA avrai una caduta di tensione costante e nota (nella scheda tecnica oppure con un tester trovi questo valore) Se per caso è 14 volt verrà fuori un aborto oltre al fatto che nel migliore dei casi tutti i componenti sono tirati al limite. Per questo ti consiglio come già suggerito di fare serie da 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10662 seconds with 13 queries