AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Realizziamo insieme il mio acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378194)

paolotls 15-06-2012 21:46

Realizziamo insieme il mio acquario?
 
Ciao a tutti!
Leggendo i vari modi in cui si può allestire una vasca di acquario marino, volevo chiedervi se il discorso schiumatoio/fitro biologico fosse uno di quegli elementi base e indispensabili (come l'acqua e il vetro, per l'acquario) o se invece cambiasse a seconda dei vari metodi di allestimento...
Dato che non sono riuscito a delineare una vera e propria lista di elementi necessari per me, faccio prima ad espormi, nella speranza che qualcuno voglia armarsi di pazienza e aiutarmi :)

Ho una vaschetta da 30 litri, netti saranno 20... Con DSB e nitrati fissi a 30mg/l :( i nitriti però sono a 0... ad ogni modo devo imparare xk c'è di sicuro qualcosa di sbagliato...
Ora.... Mi sono innamorato e vorrei farmi una vasca seria, e con questo intendo dire GROSSA!
Vi dico tutto quello che ho in mente...
Avevo pensato a una vasca in cui mettere principalmente coralli MOLLI perchè i duri proprio non mi dicono niente.. Vorrei metterci molti crostacei perchè mi sono particolarmente simpatici, qualche lumaca, ricci, mela di mare(Pseudocolochirus violaceus), stelle marine, lima scabra, tridacne.
i pesci che vorrei aggiungere poi sono pochi....
synchiropus splendidus
synchiropus picturatus
hexataenia
(due pesci pagliaccio che sono nella attuale vasca) E BASTA!


Questo è l'obiettivo... avere una vasca che abbia questi componenti, il resto per me è abbastanza secondario...

REALIZZARE IL SOGNO
Per realizzarlo... Io ho pensato ad una vasca che è 100x45x50h.....
Bene, spero possa essere sufficiente per tutti questi animali.... Intanto, vi chiedo:
Il livello dei nitrati per avere questi animali deve essere 0? Un negoziante mi ha detto che, mentre per i coralli duri è bene che tutti gli inquinanti siano a 0, per i coralli molli è meglio che ce ne siano seppure in quantità moderate... lui però è interessato a farmi comprare un botto di fiale per i batteri, voi no, perciò mi rivolgo a voi :D

Lo schiumatoio sostituisce il lavoro del filtro biologico o lavora insieme ad esso?

Cosa mi serve per realizzare una vasca del genere? La sump? (posso usare la mia vaschetta da 30 litri come sump?) a che serve la sump?

Ogni quanto devo fare i cambi d'acqua? Ogni quanto devo rabboccare con acqua dolce da osmosi inversa (o mi consigliate un sistema di rabbocco automatico? quale mi consigliereste?)

di che altro ho bisogno per avere questi animali?

reattori di calcio, denitratori.... ste cose mi servono?



C'è un santo che mi spiega tutte le cose che mi servono (lampade, pompe, se DSB oppure no DSB)???

non so a quale metodo rifarmi... berlinese!? naturale!? boh!!


Scusate per le troppe domande! spero che questo mio topic possa essere utile anche ad altri in futuro :)

primoleo 16-06-2012 00:26

Allora:
- Dimentica il filtro biologico
- Schiumatoio indispensabile
- Ai molli basta poca luce, le tridacne hanno bisogno di tanta luce
- La sump è praticamente obbliagatorio averla e da 30 litri non va bene, troppo piccola.
- Le dimensioni vasca per quella popolazione possono andare bene, anche se inserirei un solo synchiropus e a vasca molto ben avviata
- Osmoregolatore obbligatorio
- Nitrati a 0 sono l'ideale. I molli sopportano anche valori più alti, ma 30 sono proprio alti. E le fiale di batteri non sono indispensabili, anzi io non le userei.
- Reattore di calcio con i molli puoi farne a meno
- Denitratore men che meno, nella pattumiera col filtro biologico.
- Pompe, per i molli può bastare un flusso pari a 20 volte la vasca
- Luci ti consiglierei i T5
- Metodo, quello che ti piace, ma a te consiglierei il berlinese

- E soprattutto... hai letto le guide???

paolotls 16-06-2012 09:51

Se per guide intendi i vari metodi di gestione di un acquario, (berlinese, naturale, jaubert, zeovit) si le ho lette ma non ci ho capito niente perchè sono tutte cose differenti...

Ma la sump a cosa serve di fatto? E' così indispensabile per un acquario come il mio?
E perchè la mia da 30 litri non va bene? La dovrò buttare (non ci farò nulla?)

Quando per le luci mi dici "T5" intendi il modello, il tipo di plafoniera? Oppure è proprio il nome di un prodotto di una marca precisa?

Che cos'è un osmoregolatore e a cosa serve?

Scusa per le tante domande ma non trovo mai risposte dirette a questo tipo di domande... :)

Manuelao 16-06-2012 10:11

Leggi le guide che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

paolotls 16-06-2012 10:17

Qualcuno potrebbe comunque rispondere alle mie domande?
:D

Manuelao 16-06-2012 10:36

Se vuoi fare un dsb altezza minima della vasca deve essere 60 cm

La sump non è mai obbligatoria ma aiuta notevolmente nella gestione

L'osmoregolatore è fondamentale

I t5 sono un modello di neon più sottili delle t8


Emanuele

paolotls 16-06-2012 12:20

Di fatto dovrei buttare la vasca che ho! Non potrei di certi avere tremila vasche a casa :(
Ergo mi devo buttare su qualcosa di più piccolo, oppure devo cercare di migliorare quello che già ho.... :(

primoleo 16-06-2012 18:46

Ma scusa, una vasca di 30 litri quanto costa? 30 euro? La tieni di fianco per metterci l'aqua per il rabbocco.

paolotls 16-06-2012 19:08

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061703257)
Ma scusa, una vasca di 30 litri quanto costa? 30 euro? La tieni di fianco per metterci l'aqua per il rabbocco.

Allora facciamo che me la compri tu una vasca da 30 litri e vediamo se costa veramente 30€?
Io direi di evitare di andare off topic e piuttosto di dire cose sensate nel momento in cui si decide di rispondere a un topic...

Ho scritto sopra che non mi riempio casa di vaschette e vaschettine solo perché ormai ne ho una a casa e non so cosa farmene (nel caso in cui volessi farmi un acquario nuovo).

Comunque ci avevo già pensato a usarla come vasca di rabbocco... Il fatto è che magari altri 1500€ per allestire una vasca così grande non mi escono proprio dalle orecchie.

ALGRANATI 16-06-2012 20:47

cercate per piacere di abbassare i toni....grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09081 seconds with 13 queries