![]() |
Rivestimento fertile per rocce?
Ciao raga, volevo creare una grotta particolare per i miei pinnuti, secondo voi è fattibile se ne faccio una non con l'argilla cotta ma con delle pietre incollate con la colla a caldo? Il punto essenziale è: volendo farci crescere bene dell'utricularia, se rivesto il tutto di fondo fertile (non mi ricordo di che marca è il mio, si tratta di sassetti porosi di un colore "naturale") perdo solo tempo o faccio un qualcosa che mi terrà impegnato un paio d'orette e mi ricompenserà col tempo? #28g
|
Mhà secondo me non dovresti farcela, poichè col tempo il fondo che avrai posizionato sopra, tendera a scendere e a spianarsi col resto, facendo emergere la grotta diciamo...la mia idea invece che potrei suggerirti è di usare un tubo in pvc tagliato a metà per la grotta e intorno, con una retina gli fissi del muschio da far crescre, in modo tale da ricoprire il tutto...;-)
|
Inizio l'opera e vi posto il risultato, faccio una grotta con la colla a caldo e con l'attak posiziono lo stato fertile, pezzo dopo pezzo usando appena un goccio di colla in modo da non rivestire il substrato, o sarebbe fatica inutile! ;)
|
Ecco il risultato finale, non ho rivestito il tutto con fondo fertile ma solo dove ho posizionato il futuro praticello, sul retro ed in alcuni punti a caso, c'è voluto del tempo ma così dovrebbe attecchire bene!!! Come vedete da foto ho attaccato anche delle schegge di legno... la colisa laila femmina mi ringrazia visto che il maschio sta preparando il nido! ;-)
http://s15.postimage.org/6l6cahonr/SAM_0837b.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl