AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   alimentare il refugium con lo scarico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377953)

BASQUIAT 14-06-2012 12:27

alimentare il refugium con lo scarico
 
So che per alimentare il refugium fatto solo di alghe nn cè bisogno di una grossa portata di acqua anzi il flusso più lento è meglio è.... se lo alimentassi con uno scarico del 25 (interno effettivo 20mm) come portata ci siamo?

buddha 14-06-2012 12:39

Ti troverai molto sedimento..il mio refu attualmente sembra una spiaggia tropicale sul fondo..

BASQUIAT 14-06-2012 12:44

posso sempre farci un prefiltro con lana vetro...ed eviterei se nn in parte i sedimenti...in merito alla portata cosa ne pensi?

GROSTIK 14-06-2012 12:47

per la portata la cosa + semplice è una caraffa graduata ed un cronometro ;-) ....

BASQUIAT 14-06-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061700183)
per la portata la cosa + semplice è una caraffa graduata ed un cronometro ;-) ....

eh! lo so come si misurano!...ma che litraggio/ora deve avere?

dhave 14-06-2012 13:28

Il sedimento solo con alghe va bene per me, crea un ottimo fondo per l'allevamento della fauna.

Per il flusso... dipende dalla vasca e dalla direzione dello scarico. Le alghe affondano, ma "decollano" facilmente finendo nello scarico.

Il flusso può essere anche elevato, ma quando arriva nel refugium cerca di "romperlo" il più possibile in modo da evitare correnti e turbolenze.

GROSTIK 14-06-2012 13:35

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061700190)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061700183)
per la portata la cosa + semplice è una caraffa graduata ed un cronometro ;-) ....

eh! lo so come si misurano!...ma che litraggio/ora deve avere?

forse invece di dire il diametro del tubo che usi allora è meglio che scrivi direttamente che flusso hai adesso.... ;-) ..... solitamente si sta intorno ai 200 - 300 l/h ... ma dipende anche dalle misure della vasca

ALGRANATI 14-06-2012 19:21

se il refugium non ha il fondo di sabbia, va benissimo alimentarlo dallo scarico ....se invece c'è la sabbia....io lo alimenterei con una deviazione della risalita o una pompetta per lui.

buddha 14-06-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061700692)
se il refugium non ha il fondo di sabbia, va benissimo alimentarlo dallo scarico ....se invece c'è la sabbia....io lo alimenterei con una deviazione della risalita o una pompetta per lui.

Nel mio (alimentato dalla vasca) c'è un cm di sabbia corallina formatasi in un anno..se ti va di tenerti sti sedimenti ok altrimenti alimenta dalla sump..

BASQUIAT 14-06-2012 23:02

Ragazzi la mia idea è la seguente...attualmente io ho la vasca con uno scarico da 40 ed una risalita da 25...per evitare di fare deviazioni allo scarico, o al tubo di carico per alimentare il refugium, avevo invece pensato di utilizzare l'attuale risalita come secondo scarico x il refugium, ke quest'ultimo scarica a sua volta nel vano della pompa di risalita, evitando così ke lo skimmer mi schiumi anke ciò ke esce dal refugium...è sottointeso ke poi dovrò mettere una risalita esterna...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08435 seconds with 13 queries