AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Sono pronto!!!....datemi una mano a partire please.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377947)

fishunter 14-06-2012 11:52

Sono pronto!!!....datemi una mano a partire please....
 
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo dopo aver letto tutto il leggibile sul web in proposito e dopo aver sentito l'opinione di due negozianti che reputo seri e professionali; Ora però vorrei il vostro consiglio, del quale spesso e volentieri mi son fidato di più in passato, e ne ho sempre avuto ragione. #25

Sono alle prese col rifacimento della mia vasca, uno stilus 120x40x50 da 220 litri lordi, che fino a un mese fa era adibita a malawi....fermi...non ho sbagliato sezione!!! :-))

Ho intenzione di riallestirlo in versione marina e a tal fine la prima modifica che ho apportato riguarda l'illuminazione che originariamente era composta da due tubi t5 da 39 watt l'uno; la modifica consiste nell'aver aggiunto una centralina Arcadia 2t5x54watt in modo da portare l'illuminazione al 1w/litro difatti ora dispongo di 186 watt su circa 190 litri netti, credo sia il minimo sindacale per poter osare qualche molle di facile gestione (premetto che comunque i coralli non saranno i protagonisti della vasca, almeno per un primo lungo periodo).
Oltre ad aver aumentato l'illuminazione e dotato tutti i tubi di riflettore mi sono anche studiato un modo per scoperchiare la vasca mantenendo però ovviamente la funzionalità della plafoniera originale; così ho comprato il necessario, ho intelaiato il tutto e l'ho appeso al soppalco sotto cui sta l'acquario; vi mostro una foto per capire bene:


http://s15.postimage.org/lne8ylnk7/14062012250.jpg

Il prossimo lavoro che devo fare, penso lo farò questo week end,
è la pulizia dei vetri compresa la rimozione della montagna di silicone che ai tempi misi sul vetro posteriore per fissare i dannati sfondi juwel #28b c'ho messo un giorno intero a levarli. Colpa mia ai tempi li ritenevo definitivi....
Comunque sia questa è la vasca è questa, so che è un pò stretta per la rocciata ma ha appena due anni e non vorrei cambiarla...non ha un graffio!!! :-))
Il metodo che penso di utlilizzare è il berlinese perciò ho già trovato un negozio che mi darà 40 kg di roccia viva e già spurgata a 13 euro/kg.
Non disponendo di sump ho acquistato uno schiumatoio aquamedic turboflotor blue 1000 da appendere esternamente alla vasca; ho scelto questo perchè sia su internet sia secondo i negozianti risultava essere, fra quelli performanti, il più silenzioso, con l'unico inconveniente della pompa in vasca #06
Per il movimento opterei per il controller hydor wavemaker con due koralia 4 elettroniche, da integrare poi magari in un secondo momento.
Qui iniziano i dubbi:
-ho un termofiltro esterno eheim 2173; so che nel marino non si usa assolutamente il filtro ma essendo a cestelli e soprattutto fungendo anche da riscaldatore e da pompa pensavo di falro girare cmq vuoto e al limiti di usaro in caso di necessità per resine o carbone dov'essero mai servirmi( è ulteriore movimento per la vasca oltretutto)
-la sabbia; i negozianti mi dicono che dovrei procedere così: acqua, una settimana dopo sabbia (grossolana), una settimana dopo rocce, tre mesi di maturazione di cui uno al buoi.
Su AP invece dite acqua e rocce insieme e poi sabbia 6/12 mesi dopo, per la maturazione invece uguale.

Quali sono i vostri consigli? Cambiereste qualcosa?
Per la rocciata: La vorrei fare un pò stabile e quindi cementare piccoli punti portanti con lampocem, a tal proposito come devo regolarmi con le rocce? Possono tenerle fuori dall'acqua (mantenendole umide collo spruzzino) per il tempo necessario alla costruzione della rocciata e al fissaggio (un'oretta) o devo fare il tutto direttamente in vasca con poca acqua?

Grazie a tutti per i consigli...sempre indispensabili nel fugare gli ultimi dubbi!!!

Manuelao 14-06-2012 13:16

Ciao

Vedo che hai le idee molto chiare e hai letto molto..

Per il filtro va benissimo come dici tu. Lascialo vuoto e all'occorrenza metti l resine

Per la sabbia invece meglio aspettare qualche mesetto e soprattutto usa sabbia sugar size tipo la oolite della caribsea


Emanuele

Manuelao 14-06-2012 13:17

Per la rocciata la puoi fare fuori dall'acqua mantenendola umida con uno spruzzino

Guarda il topic nella mia firma per farti un idea


Emanuele

GROSTIK 14-06-2012 14:29

per lo skimmer valuta eventualmente anche il deltec ....
per la sabbia aspetta di avere la vasca stabile (granulometria fine non grossolano però ;-))
per la rocciata la puoi fare direttamente in vasca fissando con il cemento/colla epossidica i punti meno stabili

fishunter 14-06-2012 14:39

Ciao e grazie delle risposte.
Il deltec l'avevo valutato, nella fattispecie l'mce600 ma mi han poi detto che è molto rumoroso e io dormo sopra all'acquario quindi me ne serviva uno piuttosto silenzioso.
Ma la sabbia sugar size poi non è un problema quando si sifona il fono per pulirlo?cioè non viene via anche lei?
Sotto alle roccie metto qualcosa? così a contatto col vetro mi fan paura..#13

GROSTIK 14-06-2012 14:42

la fine è leggermente + grande della sugar .... il fondo non dovrebbe essere sifonato va messo a vasca stabile ed eventualmente si inseriscono pulitori ma non dovrebbe sporcarsi ;-)
per la rumorosità del deltec non ti posso aiutare perchè non l'ho mai utilizziato visto che ho avuto sempre sump ... per la rocciata non ti preoccupare se è stabile non ci sono pericoli

mirko15 14-06-2012 17:20

io lo uso da circa 8 mesi,funziona alla grande,è forse il miglior appeso in circolazione ma in quanto a rumore è l'ideale per passare delle notti insonni ad ammirare la vita notturna della vasca#rotfl# fa veramente casino anche silenziato con tutti gli accrocchi possibili
------------------------------------------------------------------------
ah non avevo finito di leggere il primo messaggio,ho provato anche quello(turboflotor blue 1000) e molto piu' silenzioso del deltec,funziona bene l'unica pecca è l'antiestetica pompa in vasca,un consiglio taglia il tubo di carico che va dalla pompa allo skimmer in modo da tenere la pompa piu' vicina che puoi al pelo dell acqua cosi' rende meglio#70
------------------------------------------------------------------------
per le rocce cerca qui' sul mercatino del forum trovi sicuro a meno e per quel che riguarda la sabbia secondo me visto che è la prima esperienza io andrei di berlinese puro cioe' NO SABBIA cosi' aspiri facile i sedimenti delle rocce e non diventi matto con i valori che impazziscono e le alghe che ti formano un tappeto a modi San Siro sul fondo,poi Oh a sto mondo si puo' fare tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10510 seconds with 13 queries