![]() |
Askoll Abiente 50 - 2x15W
Salve a tutti, questo è il mio primo post, mi complimento per il fantastico forum pieno di notizie e info utili che per un neofita sono fin troppe e rischiano di confondere un po le idee, perciò ho pensato che sia meglio scrivere direttamente.
Ho un Askoll 37 litri lordi al quale ho modificato la plafoniera inserendo un secondo neon T8 da 15W, ora a lavoro completo mi chiedevo quale lampade acquistare, mi hanno consigliato in alcuni negozi l'accoppiata AquaGlo e SunGlow ma poi leggendo sul forum ho scoperto che con delle (comuni) OSRAM 865 e 840 avrei avuto lo stesso soddisfazioni. Ovviamente vorrete sapere che cosaho intenzione di creare. Si tratta di un acquario d'acqua dolce con un po di piante, ma non troppe, visto che per il momento non intendevo mettere CO2, ovviamente piante "facili" (non quelle con foglie rossastre che ho capito essere molto dispendiose di cure e di luce) il tutto accompagnato con pochi pesci visto il litraggio della vasca. Accetto consigli da voi esperti su lapade - tipo e quantitàdi piante - e pinnuti da inserire Grazieeeee :-)) |
ciao emics
potresti fare una foto e spiegarmi come hai fatto ad inserire un altro neon io ho un askoll ambiente 60 che monta lo stesso neon tuo (quindi un pò pochino) non sono molto bravo in queste cose però magari se mi dai qualche dritta... per i neon un 865 ed un 840 vai benissimo pesci in 37 litri ci vanno un pò stretti però secondo me un trio di endler e qualche caridina sono ok #70 spero tu mi possa aiutare ciao |
Ciao,
per quanto sia neofita di acquariologia mi cimento molto nel fai da te. allora: ho tolto con un trapanino l'intero contenitore che contiene il ballast e il reattore originale. ho comprato 2 coppie di cuffie T8 stagne e ho messo il secondo neon al posto del contenitore del coperchio. poi ho preso delle clip per T8 e una lamiera di alluminio, fissato le clip alla plastica nera del coperchio con resina, insieme alla lamiera piegata e fissato i neon con il riflettore unico ma con due bombature. poi ho preso 2 lampade a basso consumo e ho tirato via i ballast elettronici da 15W li ho messi in una scatoletta bianca della gewiss dopo il secondo neon ed ora sto cercando di inserire anche un pezzetto di striscia led Blu sul riflettore fra i due neon, per la luce notturna. a presto qualche foto. quindi vado di osram 865 ed un 840 ? mi consigli gamberetti e endlers? io avevo pensato a 4-5 neon un pulitore dafondo piccolo e qualche cardinale non vorrei affollare troppo ma sono tutti piccolissimi. |
grazie delle spiegazioni anche se per capire qualcosa dovrei iniziare a smontare il coperchio
magari aspetto le foto cosi mi organizzo meglio sul da farsi ok x le lampade costano poco e le piante ti ringrazieranno visto il wattaggio che hai potresti mettere anche qualche pianta più esigente magari con fertilizzazione e co2 magari qualcuno più esperto di me ti consiglierà su quale orientarti per quanto riguarda la fauna i pesci da fondo (non pulitori) mi sa che per dimensioni non ci stanno e poi molti vanno in gruppo quindi meglio caridine o lumache i neon e cardinali vanno in gruppo di almeno 10/15 esemplari e necessitano di vasche lunghe almeno 80/100 cm per il nuoto io rimango sempre per la mia idea però magari qualcuno può suggerirti altro ;-) ciao |
Grazie dei consigli. A presto le foto della modifica.
Qualche altro suggerimento su piante e pesci, vi prego aiutatemi sono agli inizi e non vorrei fare cavolate. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl