AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Siringa test Salifert Kh - Magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377564)

saienshi 12-06-2012 03:44

Siringa test Salifert Kh - Magnesio
 
Ho un dubbio che mi assilla da quando ho l'acquario. Metto il contenuto corretto di soluzione nella siringa e leggo bene il valore finale?

Nelle istruzioni di parla di lower end quando la siringa raccoglie il liquido (siringa a testa in giù) e di upper end quando si verifica il valore una volta che avviene il viraggio di colore (a testa in su).

Con questa interpretazione lower end e upper end sono la stessa cosa e corrispondono all'anello nero che nella fase di estrazione del reagente raccoglie una quantità maggiore di liquido rispetto all'altro anello. O più facilmente, l'anello più sottile. Mi sbaglio?

E' lo stesso per entrambi i test (Kh e Mg)?

Se qualche magnanimo ha modo di far due foto chiarificatrici diverrà il mio idolo.

I video How to su Youtube mi sballano un pò.

buddha 12-06-2012 06:53

Lower And è la parte nera più vicina allo stantuffo
Upper end la parte finale nera più vicina all'ago (che non c'è, ma
Tanto per capirci..)
Tutti i test salifert intendono così..imho eh...

buddha 12-06-2012 06:56

prelievo http://img.tapatalk.com/b0cec201-cbc4-7852.jpg

0,4
http://img.tapatalk.com/b0cec201-cc03-d88b.jpg

Lasius 12-06-2012 07:23

Ma ne sei certo?
Allora ho sballato il test da sempre... Anche se non di molto.
Io come riferimento prendo sempre la parte di gommino nero verso il liquido e mai verso il manico in plastica.
Più che altro perché altrimenti la lettura è influenzata anche dalla lunghezza del gommino che potrebbe cambiare da siringa a siringa.

Aspiro fino a che il gommino verso il liquido arriva a 1 e leggo il valore sulla pozione della stessa parte di gommino...

buddha 12-06-2012 07:37

Dopo avere avuto i tuoi stessi dubbi avevo risolto così con l'aiuto di altri utenti e le istruzioni in italiano..le siringhe sono tarate in questo modo..aspettiamo pure qualche altro commento..

Lasius 12-06-2012 07:58

Secondo me sbagliate.
Ho riletto il foglietto del kh e mi pare fin troppo chiaro.
All'inizio:"drag the reagent till the lower end of the black part of the piston IS al 1.00".
Quindi, ago in basso, tiro il reagente fino a che l'estremità in basso del pistone è su 1.00

Alla fine :"hold the stringe with the tip facing upward and read the position of the now upper end."
Quindi, gira la siringa con l'ago in alto e leggi la posizione di quella che ora, dopo aver girato la siringa, è diventata l'estremità in alto.
Quindi fa riferimento sempre e solo la parte del gommino più lontana dal manico.
Sia in carica che in scarica.

K-Killer 12-06-2012 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Lasius (Messaggio 1061696471)
Secondo me sbagliate.
Ho riletto il foglietto del kh e mi pare fin troppo chiaro.
All'inizio:"drag the reagent till the lower end of the black part of the piston IS al 1.00".
Quindi, ago in basso, tiro il reagente fino a che l'estremità in basso del pistone è su 1.00

Alla fine :"hold the stringe with the tip facing upward and read the position of the now upper end."
Quindi, gira la siringa con l'ago in alto e leggi la posizione di quella che ora, dopo aver girato la siringa, è diventata l'estremità in alto.
Quindi fa riferimento sempre e solo la parte del gommino più lontana dal manico.
Sia in carica che in scarica.

Quindi tutto come in foto 2.... no ditemelo subito che altrimenti ho sempre sballato tutti i test!
Io a logica ho sempre calcolato il volume interno con la parte di stantuffo più interna,non esterna. Come in foto 2.... sia quando era a 1 ml sia quando scaricavo. Anche perchè dentro c'è già un po' di lasco dovuto alla punta della siringa,quindi direi che è già tutto calcolato. imho

GKAPPE 12-06-2012 09:46

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061696433)

#28f#28f#28f-:33-:33-:33-:33-:33
Se fosse davvero così anche per i test di Mg e Ca ho sempre sbagliato e ho questi due elementi bassissimi!!!
Spero non sia così!!
Io ho sempre fatto come Lasius: ho sempre preso come riferimento, sia in aspirazione sia in lettura, l'indicazione della testa dello stantuffo, la parte più vicina alliquido per intenderci.

Urge risposta certa!!

buddha 12-06-2012 09:51

Guardate la siringa ..the lower End è la parte più bassa dello stantuffo quindi più lontano dall'ago
Upper End è la più alta..quindi la più vicina all'ago..

K-Killer 12-06-2012 09:53

Bisognerebbe scrivere a salifert per esser sicuri al 1000%....
anche perchè in alcuni test può essere determinante quello scarto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10344 seconds with 13 queries