AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Lotta alle diatomee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377393)

Tosakin 11-06-2012 12:53

Lotta alle diatomee
 
Avendo avuto problemi ricorrenti con le diatomee, ho deciso di ricorrere all'acqua di osmosi per eliminare i silicati dall'acqua della vasca.
Dai 6 e piu mg/L sono arrivato ad un valore di 1mg/L ma non riesco a scendere maggiormente per via della sabbia del fondo che contiene sicuramente silice.
Avete notizia di quali valori scatenano la fioritura algale? Per ora non si evidenzia nessuna patina brunastra e quindi spero in bene, qualcuno ha usato resine per assorbira i silicati? Personalmente ho provato RUWAPHOS che dovrebbe abbassare anche i silicati ma non ha assorbito nulla. Ora vorrei provare con le resine DUPLA, costosete ma sicuramente di alta qualità come tutti i loro prodotti.
Consigli?#24

dufresne 11-06-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Tosakin (Messaggio 1061695021)
Consigli?#24

Usi la sabbia edile? ...da quanto è avviato l'acquario?

solitamente le diatomee si manifestano di brutto se usi sabbia edile e acqua di rubinetto, non credo risolverai granchè con l'acqua d'osmosi, perchè il grosso dei silicati è nella sabbia di solito

a me succede un'asplosione di diatomee ogni volta che avvio un acquario con sabbia di fiume, ma come arrivano dopo un mesetto circa se ne vanno e solitamente se l'acquario è gestito bene non tornano più

io lascerei tutto così e pazienterei, se vuoi accelerare i tempi delle resine sicuramtente aiutano... ma come dici tu, costano ;-)

Tosakin 11-06-2012 20:12

Si uso sabbia edile fina del po, vagliata pulita bollita ecc.
Acqua del rubinetto che già di base da valori di 6mg/L come da analisi dell'ARPA.
La vasca attiva da un paio di anni è sempre invasa dalle diatomee perchè non è un sistema chiuso ma aperto; nel senso che arriva aqua dalla mia sorgente in continuo ed esce per tracimazione da uno sfioratoio.
Generalmente le alghe si autolimitano perchè consumano tutti i silicati presenti ma nella mia vasca i silicati sono praticamente inesauribili. Provo ora co questo sistema: osmosi e cambi regolari ogni settimana, ma vedo che i silicati da 0mg sono lentamente passati a 0,25, a 0,5, e questa settimana a 1mg/l. Da qui la voglia di filtrare attraverso resine per non inficiare tutti i sacrifici fatti. Per ora con 1mg/l non ho avuto nessuna fioritura di diatomee, anche perche tengo i nitrati, nitriti, fosfati, a 0mg.

Linneo 12-06-2012 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Tosakin (Messaggio 1061695021)
Avendo avuto problemi ricorrenti con le diatomee, ho deciso di ricorrere all'acqua di osmosi per eliminare i silicati dall'acqua della vasca.
Dai 6 e piu mg/L sono arrivato ad un valore di 1mg/L ma non riesco a scendere maggiormente per via della sabbia del fondo che contiene sicuramente silice.
Avete notizia di quali valori scatenano la fioritura algale? Consigli?#24

Se ti riferisci alle diatomee per inibirne lo sviluppo in linea generale occorre scendere sotto i 0,5 mg/l.

Maurizio Gazzaniga

Tosakin 12-06-2012 19:47

0,5mg/l è un valore che mi intristisce, sob speravo di aver risolto in parte il problema ma mi accorgo che la sabbia come fondo anche se molto naturale non è la scelta migliore.
Abbassare di 0,5mg in linea di massima non sarebbe un problema, ma mantengo l'incognita di quanta silice viene ceduta dal fondo all'acqua......
Grazie per la risposta, almeno adesso ho un riferimento.
Ciao#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09064 seconds with 13 queries