AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sali Dennerle Kh+ Gh+ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377288)

IvanIvanuzzo 10-06-2012 19:38

Sali Dennerle Kh+ Gh+
 
Ho comprato i suddetti sali per provarli. Bene, metto 10g in 20l e misuro un Kh di 6 e quindi un Gh di 12 dato che il rapporto scritto sulla scatola tra i 2 è 1:2.
Però mi rimane l'acqua bianca, come se avessi i minerali in sospensione, eppure sono 2 giorni che ho fatto la miscela!
Consigli?
Considerazioni?
"denghiu"!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

bettina s. 11-06-2012 10:13

Sono sali difficili da sciogliere prova con aeratore e riscaldatore in tanica per un'ora, poi comunque non rovesciare i sali non sciolti nella vasca.
Se il litraggio della vasca e i pesci che hai sono quelli del profilo, l'acqua bianca è l'ultimo dei tuoi problemi (o meglio, dei problemi dei tuoi pesci). #07

MarcoA 11-06-2012 21:25

Concordo con i dosaggi in tanica: in linea di massima è bene evitare reazioni in vasca, neanche di solubilizzazione.
Il pH dell'acquario? Anche un pH lievemente acidulo in tanica dovrebbe aiutare la dissoluzione dei sali.

Tosakin 11-06-2012 21:52

Io li uso e come prima cosa devo dire che in 20 litri un misurino mi da 5°KH e 11 diGH, forse perche una piccola parte mi rimane sul fondo insoluta; io metto i sali in una caraffa da 3 litri, aggiungo l'acqua e mescolo per un po in modo energico per riversare il tutto nella tanica, poi riverso ancora acqua dalla tanica nella caraffa e mescolo ancora per disciogliere sali rimasti sul fondo che comunque mi restano sempre anche se in minima parte. Dopo aver riversato tutto nella tanica da venti litri controllo i valori e poi dopo una oretta lasciata a depositarsi la uso, la mia miscela è cristallina, è lattiginosa quando la miscelo ma appona sedimenta eliminando le bollicine della rimescolata energica torna cristallina.#70

Marco974 14-06-2012 10:10

il Remineral sempre Dennerle ha una migliore solubilita'

IvanIvanuzzo 14-06-2012 11:25

E che differenze ha il remineral?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Tosakin 14-06-2012 13:20

Il remineral è più completo, contiene: calcio, magnesio, sodio, potassio,cloruro, solfato, idrogenocarbonato, poi oligominerali come: boro, fluoro, iodio, ecc. In piu viene arricchito con vitamine del gruppo B.
IL KH e GH + viene usato solitamente per correggere i alori di un acqua tenera che gia contiene oligominerali, il dennerle osmose ReMineral si usa per ricostruire un acqua partendo da una osmotica appunto.

plays 17-06-2012 22:33

io finora ho sempre usato kh gh+ al posto del remineral perchè mi dà l'impressione che sia un pò un minestrone, mentre il kh gh+ dovrebbero essere solo i sali principali. Se fai la fertilizzazione poi alcuni elementi sono inseriti lì. Oppure puoi inserire altri elementi a parte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08680 seconds with 13 queries