AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   cromis virdis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377135)

leonardo72 09-06-2012 17:44

cromis virdis
 
chi di voi ha avuto la fortuna di avere una deposizione dei cromis? e chi è riuscito ad allevarli?
se c'è qualcuno che ha avuto almeno la deposizione, avete notato qualcosa per identificare il maschio dalle femmine?

andrea211299 09-06-2012 18:29

stavo per aprire un topic identico! io ho 2 chromis viridis e mi interesserebbe trovare qualcuno che è riscito a farli deporre. credo che la cosa più difficile sia nell'avere la fortuna di prendere un maschio ed una femmina visto che il diforismo sessuale al momento è sconosciuto
seguo #e39

andrea211299 09-06-2012 18:51

ho trovato questo topic interessante http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276467

ALGRANATI 09-06-2012 21:20

i cromis sono bellissimi da vedere in deposizione.
la schiusa avviene dopo 3 o 4 giorni dalla deposizione.
il maschio e la femmina diventano super territoriali

andrea211299 09-06-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061693032)
i cromis sono bellissimi da vedere in deposizione.
la schiusa avviene dopo 3 o 4 giorni dalla deposizione.
il maschio e la femmina diventano super territoriali

non si conosce ancora una distinziona tra i due sessi vero?

ALGRANATI 09-06-2012 22:13

non mi sembra ma non ricordo.

leonardo72 10-06-2012 01:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061693104)
non mi sembra ma non ricordo.

guardando nelle vasche in giro dove sono presenti dei cromis, osservandoli nella mia in modo particolare, mi sarei fatto un'idea ( forse sarà solo una cacchiata, però...) su quale sarebbe il maschio, sto cercando ancora delle conferme, vedendo anche il filmato forse sono sempre più convinto.
Non ci sono a colpo d'occhio evidenti differenze di colore, ma il maschio ha una forma più rotonda, meglio più tozza, e secondo me come in tutti i pesci di gruppo partono tutti femmine però c'è sempre uno che diventa maschio dominante.
nei miei, ho notato come negli antias, il più tozzo ( maschio) è quello che domina, mettendo sempre ordine nel gruppo

ALGRANATI 10-06-2012 11:21

inoltre è sempre il maschio che protegge le uova molto + della femmina come daltronde succede con i pagliaccetti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries