![]() |
Sospetto di parassiti intestinali.
I miei 9 Pesciotti -tutti più o meno cresciutelli- che ho nel mio laghetto di 390l. Sembra che godano di ottima salute a vedere come mangiano, come tengono belle tese le pinne dorsali e dai giri continui che si fanno. I valori dell'acqua sono ottimali, soprattutto NO3 e NO2 gli altri non sono abbastanza duri per i carassi, ma cercherò di migliorare. ...
Tuttavia, già da un po' di tempo, ho notato -non molte- ma abbastanza feci lunghe, trasparenti, incolori e gelatinose, oltre a quelle normali scure e compatte. Posto foto macro: Nelle prime 4 foto, la fece fotografata fuori acqua. Nella quinta foto 2 feci nell'acqua, non trasparentissime come la prima, ma comunque molto chiare, color anice. Nella sesta foto una sola fece -la stessa- un po' più ravvicinata. Nella settima foto, una fece normale, color arancione dato il cibo prevalente al momento. Spero che mi potrete aiutare. Grazie! http://s16.postimage.org/wstl0iukx/DSCN2157.jpg http://s14.postimage.org/lljd6340t/DSCN2161.jpg http://s13.postimage.org/qlbaxlrjn/DSCN2190.jpg http://s16.postimage.org/a7y7h7ioh/DSCN2166.jpg http://s8.postimage.org/3y2m3e4j5/DSCN2177.jpg http://s13.postimage.org/9tpzeurar/DSCN2178.jpg http://s7.postimage.org/pbxbyccxz/DSCN2176.jpg |
non è detto siano parassiti.
inizia con una curetta di aglio: ti compri uno spremiaglio ed un po' di aglio fresco. lo sbucci e lo spremi sul cibo vedrai che le feci miglioreranno parecchio |
Anche io uso questa cura naturale spremo il succo dell'aglio fresco sul piselli bolliti e nel giro di due giorni si risolve tutto ... il problema è che il mio acquario è nel soggiorno e l'odore che si diffonde è veramente nauseante!
|
Ho parlato adesso con un veterinario spacializzato in pesci. Gli devo inviare una mail con le foto che avete visto qui e poi la prossima volta che troverò nuovamente una di queste feci, la porterò da lui ad analizzare. #24
Grazie dei consigli. #70 Vi terrò informati. :-) P.S. Intanto incrocio le dita. ;-) |
Capita anche ai miei che sono in vasca. Me la cavo con i piselli lessati. Difficilmente i carassi sono affetti da parassiti intestinali.
Anche un giorno di digiuno male non fa. |
Grazie per l'interessamento e l'incoraggiamento. :-)
Ma io comunque non vedo l'ora di poter avere il responso del veterinario. Comunque, se qui non smette di strapiovere, #28b non posso nemmeno vedere se ci sono altre feci anomale. |
Nessun altro mi fa una diagnosi veloce dalle spiegazioni e foto inserite ? #24 -c11
|
Sei già passato da Crilù che è la nostra primaria, adesso aspettiamo anche noi le analisi! :)
Armati di ombrello e vai a recuperare quelle ca... quei campioni! |
Non è detto che siano malati, fai caso uando vengono prodotte e vedrai che di solito le vedi alla mattina o dopo molto tempo che non li nutri; Parlo di ore non di giorni.
Per sperimentare un po, avendo avuto gli stessi dubbi, ho provato a variare l'alimentazione passando ad alimentarli ad intervalli sempre piu brevi arrivando a ogni 3 ore, e il fenomeno non si è piu presentato. Agli inizi ho raccolto i campioni e li ho analizzati al microscopio non trovando ne uova ne cisti ne organismi nastriformi, ne organismi unicellulari e vermiformi. Si notavano solo elementi inerti e sostanza simil mucosa, quindi per proprieta transitiva ho correlato come in umana la caratteristica dell'intestino di eliminare la mucosa e le cellule epiteliali di sfaldamento, insieme alle scorie ancora presenti, che in una persona adulta equivalgono a piu di 150 gr di materiale. CHe discorso poco edificante che ho fatto!!! Salutoni. |
No, Tosakin, hai scritto giusto.
baly'slake mi raccomando non farti intortare dai paroloni grossi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl