![]() |
Mantenimento acquario a costo zero
Ciao, e' da un po di giorni che mi sto informando riguardo la coltivazione idroponica,e mi e' venuta in mente una idea....ho parlato con un amico che ha un acquario da 500 litri,e tra pompe e luci gli costa parecchio in termini di corrente elettrica, ora mettendo le 2 cose insieme mi e' venuto in mente che si potrebbe prendere un pannello solare con annesso regolatore_carica batterie,ne ho visti da 50W a 90 euro, basterebbe aggiungere una batteria da 12v 10A (ma anche meno), e si potrebbe alimentare un acquario almeno fino a 200 litri a costo zero a parte l'investimento iniziale, ho gia fatto i conti, mettendo luci a led 12v non esagerando non si dovrebbero superare i 15 - 20W (esempio 2 neon a led visto che uno ha un consumo di circa 6w), utilizzando una pompa di quelle da camper, ne ho viste alcune da 12v 18W con la portata se nn ricordo male di 10 litri al minuto,quindi siamo sui 600 litri ora (ho visto filtri per 250 litri da 500 e qualcosa l/h, quindi dovremmo starci dentro) e non siamo arrivati nemmeno a 40W, quindi una potenza comunque inferiore rispetto a quella erogabile dal pannello (che anche in mancanza di sole produce in ogni caso,poi c'e' comunque la batteria tampone...al Politecnico riuscivamo anche con cielo nuvolo ad avere un rendimento attorno al 60-70% se nn ricordo male e con pannelli amorfi...io prenderei un monocristallino che ha gia di per se un rendimento + alto).
che ne pensate? Sicuramente la coltura idroponica me la faro' con questo metodo |
uao ho studiato poco da elettrotecnico però dovresti farcela...se decidi di farlo ti consiglio di fotografare le varie fasi del progetto per fare un bell'articolo....l'unica cosa è il riscaldatore che va a 220 v....o fai un acquario per pesci d'acqua fredda
------------------------------------------------------------------------ ho sbagliato devi fare solo la coltura idroponica quindi pesci non c'e ne metti |
Ciao come pannello potrebbe essere valido anche questo:http://www.ebay.it/itm/PANNELLO-SOLA...item4845956da8
Poi ti serve un regolatore di carica,una batteria a 12v(quelle per auto) ed un inverter per portare la tensione da 12v a 220v. Io sono un meccanico quindi di elettrotecnica ne so il giusto... |
al riscaldatore ho pensato dopo aver inserito la discussione ;-)...cmq sarebbe comunque un bel risparmio alimentarci luci e filtro...pesci d'acqua fredda da quel che ho capito ci sono solo i pecsci rossi,non mi piacciono molto,forse perche' anni fa li vedevo come i pescetti che regalavano ai bambini alle giostre,e quindi nn mi attirano + di tanto.
Al max si potrebbe prendere un pannello + potente,con inverter e attaccarci anche il riscaldatore,tenendolo sui 14-25° dovrebbe reggere tranqullamente la batteria,anche perche' nn e' sempre in funzione. |
Non hai solo i pesci rossi! ;) Ha gambusie, albonubes e qualche altro pesce che può vivere a basse temperature!
|
bhe,ottimo allora...potrei fare una coltura acquaponica a sto punto (se si chiama cosi' quella che ho visto), dove hai una vasca con i pesci e quell'acqua viene poi mandata nelle palline di ceramica con cui ci coltivi le piante in idroponica, i pesci "creano" gli inquianti che poi vengono assorbiti dalle piante e dai batteri nell'argilla.
|
Se non ho capito male vuoi far vegetare nel filtro le radici di alcune piante emerse o sbaglio?
In quel caso non ti conviene fare un sistema idroponico a gocciolamento fatto in casa? |
Mi dispiace farti i conti in tasca ma
solo per la pompa costumeresti 18W X 24 ore = 432W e le pope che dici tu non sono a sevizio continuo. Per la luce 15W X 8 ore = 120W Con un pannello solo anche avendo 10 ore di luce saresti a 500W se c'è nuvolo per 1 giorno ti si ferma tutto. I pannelli amorfi non quelli che hanno il rendimento più masso attorno al 8/10%. Io farei cosi spenderesti meno http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732 |
Quote:
le batterie servono a questo |
Deve mettere più pannelli fotovoltaici, altrimenti consuma più correte di quella che può produrre, tra luce pompa consuma 552W e in un giorno d'estate arriva a stento a 500W di produzione, gli servirebbero ameno 3 pannelli per riuscire ad avere un minimo di autonomia.
Il pannello produce in pieno sono sotto il sole, con il nuvolo non funziona a pieno, il redimendo cala ancora, rispetto ai dati di etichetta, se si collega direttamente il pannello alla batteria, senza in circuito di carica con la funzione di inseguimento del punto di massima potenza. Parlo cosi per che ho armeggiato con mannelli fotovoltaici. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl