AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli su nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376821)

arcobaleno 07-06-2012 19:13

Consigli su nuova vasca.... tutto rimandato
 
Ciao a tutti
Ho in mente un progettino e vorrei chiedere il vostro prezioso aiuto.
Visto che sto ristrutturando una camera studio, ho pensato di inserire una vasca sul davanzale in marmo di una finestra che poi modificherei.
questa è la finestra:

http://s17.postimage.org/63hh986ob/DSCF6962.jpg

Le misure della finestra dalla base in marmo:
Altezza120cm,
Larghezza: da 85cm in fondo a 100 cm alla fine del muro
Profondità: 40 cm

Altezza da pavimento (finito) al davanzale di marmo : 55 cm

Allora vorrei inserire sul davanzale di marmo una vasca misure: L80*P55*H55

sotto il davanzale scavare il muro per un 30 cm ( è da 60 cm) per inserire la sump ( la mia vasca attuale L80*P31*H42)

Fare poi una struttura in acciaio inox che prenda dal davanzale in marmo ed esca di 25 cm ( così avrei una base per la vasca da 65 cm ( 40 cm il davanzale + 25 cm d'acciaio) )e rivestirla con compensato marino oppure mdf hydro

Spero di esser riuscito a spiegarmi.
Cosa nè pensate?
La sump è troppo alta ( 42cm) per lo spazio sotto la vasca (55 cm)?
Posto un'altra foto per spiegare meglio il progetto....scusate le proporzioni:-D sbagliate

http://s17.postimage.org/n7vm7tgi3/DSCF6962_Mobile.jpg
Grazie

garth11 07-06-2012 20:36

Seguo. Se lasci poco spazio rischi di lavorare male in sump... Io la farei più bassa


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 07-06-2012 21:58

hai ragione Maurizio....come sump dicevo vorrei usare la vasca che ho ...In pratica mi rimangono circa 14 cm #24, devo valutare se far tagliare il vetro anteriore...poi vedremo... farò un modello con le stesse misure in compensato per valutare bene gli ingombri.

garth11 07-06-2012 22:15

Soprattutto valuta l'altezza dello skimmer che di solito e' la cosa che da più noia... Io da me tolgo agevolmente il bicchiere ma quando devo pulire tutto divento matto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 07-06-2012 22:18

Con 14 cm come togli il bicchiere dello Skimmer? E come ci lavori..?? Non la farei più alta di 30 cm..

arcobaleno 07-06-2012 22:23

Passiamo all'allevamento e tecnica:
Metodo Berlinese

Vorrei tenere i pesci che già possiedo: due ocellaris, un Halichoeres Chrysus, 1 Paracanthurus Hepatus, gamberetti, paguri e lumache ( quelle che m'invierai te Maurizio)
Invertebrati: Molli, lps e qualche sps non troppo esigente in futuro.

Tecnica: ( che già possiedo)
Movimento: 2 koralia 2800 e 1 nano 1600 (basteranno?)
Risalita: new jet 1700
Skimmer: Mc500 Deltec
Reattore di calcio: attendo vs consigli
Illuminazione: due plafo t5 4x24w ( l'una) + plafo led 40w con led blu e luce notturna

refugium ( da ricavare dalla sump) ditemi voi il litraggio, con sabbia e macroalghe (caulerpa e/o halimeda)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061690152)
Soprattutto valuta l'altezza dello skimmer che di solito e' la cosa che da più noia... Io da me tolgo agevolmente il bicchiere ma quando devo pulire tutto divento matto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Infatti è questo il primo dei problemi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061690156)
Con 14 cm come togli il bicchiere dello Skimmer? E come ci lavori..?? Non la farei più alta di 30 cm..

Lo skimmer l'ho appena misurato per togliere il bicchiere ho bisogno di 54 cm !!!
Devo alzare la vasca!!!
non vedo soluzioni, e voi?

arcobaleno 07-06-2012 23:08

E se facessi la base della vasca leggermente più profonda con la base d'acciao per portarla a 70 cm, fare uno sportello che si apra verso l'alto ( che appoggi sul vetro anteriore della vasca per intenderci), lo potrei aprire per fare la manutenzione in sump!?


http://s7.postimage.org/67akeijk7/DS..._sportello.jpg

arcobaleno 09-06-2012 00:27

Ragazzi, ci siete? che nè pensate dell'allevamento con la tecnica che ho descritto?
grazie

arcobaleno 09-06-2012 19:52

Modifica progetto
 
Oggi, dopo un'attenta valutazione ( metro alla mano!!) -e48 ho deciso di togliere il davanzale in marmo, così non avrò problemi di altezza per manutenzionare la sump.
Ecco una foto, dopo tre ore di lavoro un -63 ... non vi dico, ho tolto dei massi!!! -92 -e03non pietre..

una foto, scusate la qualità.. con le pietre.... magari erano rocce :-D
http://s13.postimage.org/uo7ackglv/WP_000095.jpg

tene 09-06-2012 21:41

non usare mdf nemmeno se idro la sua resistenza a forte umidità è molto bassa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10150 seconds with 13 queries