AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   grazie blureef.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37674)

fappio 26-03-2006 19:28

grazie blureef....
 
a me interesserebbe approfondire un po meglio il discorso zeovit ... conosco la parte teorica solo che generalmente "fin dove posso"mi piacerebbe capire in modo più approfondito ...allora le zeo adsorbono ammoniaca..zeobak sono colonie di batteri che rimuovono no3 e po4. nutriti da carbonio ( almeno penso visto che odora di aceto)zeofood...lo zeostart non lo uso, ma in definitiva che cos'è...?.non agito le zeoliti...lo so che bisognerebbe farlo però dovrei comprare un reattore apposito e non mi ci sta. come ti ho già detto ho provato a costruirlo ma le zeo si incastrano...la pompa è sempre accesa ...sono disposto a cambiare il cambiabile. a dimenticavo da quando uso lo zeo la tridacna sta crescendo parecchio , io penso che sia anche per il baterioplancton...

Benny 26-03-2006 20:08

zeostart e zoefood sono 2 fonti di carbonio...la prima molto meno spinta della seconda....cosa ci sia veramente nessuno lo sà...

agitare le zeoliti è fondamentale....proprio per evitare l'occlusione dei pori dei sassolini..

fappio 26-03-2006 21:39

Benny, grazie..allora la compro...per le zeo deo trovare il sistema ..forse mi conviene tornare la vecchio semplice contenitore forato....

ALGRANATI 26-03-2006 22:09

sono partito ieri posso intromettermi??senza aprire un'altro post?

fappio 26-03-2006 23:03

algranati, cderto..ma con lo zeovit?

ALGRANATI 26-03-2006 23:06

nò, volevo postare i miei valori mà ho aperto un post nuovo nella categoria giusta...magari gli dai un occhiata e mi dici qualchecosa
ciao fappio :-)) :-)

fappio 26-03-2006 23:10

algranati, dò un occhiata

blureff 26-03-2006 23:14

allora zeovit,si basa sulla formazione specifica di ceppi batterici e batterioplacton,questo avviene grazie a fonti mirate di cibo e ceppi batterici,l'intermitenza del reattore zeovit favorisce la formazioni di batteri anaerobici ed aerobici al'interno del reattore,quindi aumentadone la resa stessa,questo flucconato batterico e una buona fonte di cibo anche x i coralli

si crede che la composizione sia acido acetico,ma io vi dico con sicurezza che ce di piu,tempo fa alexander girz mi disse che zeostart2 contiene anche una sorta di aminoacidi x faforire lo sviluppo batterico,squtendo la zeolite prima di dosarlo e versandolo vicino ala poma servendosi di una siringa si migliora la sua prestazione,x quanto e efficiente va anche dosato in piu tempi
facendo cio dosare zeoofood tutti i giorni e diventato quasi superfluo,in quanto ha anche la tendenza di scurire gli animaliquindi si deve prestare attenzione a cio nel dosaggio (colori)
riguardo allo zeobak,tempo fa americani avevano provato ad analizarlo,ma non si e ben capito che tipo di ceppi batterici contenga,ma di sicuro non era acqua sporca
ciao da blureff

fappio 27-03-2006 00:15

blureff, va bene... ma io cosa posso fare? il reattore normale non mi stà in sump.potrei utilizzare quel pezzo da 110 ..ma deve funzionare esterno ho anche un metro da 90 cm grigio però

blureff 27-03-2006 00:21

va bne anche grigio,esterno si puo fare benissimo,lo fai piu alto delle sump,e gi fai lo sarico laterale e entra in sump
con una pompa lo alimenti ed e fatta,la cosa imortante che nella fase ad intermitenza quando e ferma la poma la zeolite non rescti all'asciutto
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08966 seconds with 13 queries