![]() |
diffusione CO2
Ciao a tutti!
Ho un acquario da 400 litri lordi e vorrei concimare con CO2. Vorrei sistemare due diffusori CO2 semplici, qual è il modo migliore per farlo? Io ho usato due diffusori semplici con un raccordo a T e siliconato i tubi sotto la ghiaia cosi non si vede nulla,uno un estintore da 4kg ed un riduttore della dream-qualcosa (non ricordo bene il nome). Ma il risultato è che esce la CO2 solo da un diffusore e dall'altro nulla (a meno che non pianto tutto a manetta). Ho anche il problema che non riescoa regolare la CO2:o esce o si spegne,nel senso o lo lascio aperto al massimo che esaurisco la bombola in 5 minuti oppure se lo metto ad una misura giusta dopo 10 minuti cala progresivamente fino ad interrompersi l'erogazione.... Qual è il modo migliore per immettere CO2 in un acuqario così grosso? Usare due diffusori è possibile e come? Grazie |
In 400 litri secondo me basta un solo diffusore correttamente dimensionato, tipo il diffusore a setto poroso askoll o dennerle diametro 30 mm
Il problema dell'erogazione del gas invece dipende dal riduttore di pressione, che deve essere di buona qualità, dotato di una valvola a spillo per la regolazione fine e, se possibile, di manometri di alta e bassa pressione. |
Ciao, grazie perlarisposta.
Allora per quantoriguardail diffusore io ho questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-4322.html Suppongo che non vadabene... mi puoi linkare uno di quelli che dici tu che non li ho trovati su aquariumline. Ho sia i manometri di alta che dibassa pressione, il riduttore è integrato e ne ho messo anche uno esterno perchè non mi fidavo... A parte che ora il riduttore lo ho levato perchè ho rotto il beccuccio e non so dove comprarlo (solo la parte terminale che si svita con la pinzama non trovo il ricambio....) Il riduttore non so di preciso come funzioni dentro... ti posto unafoto: CMql la marca è dreamdesign e dovrebbe essere uguale all'hydor http://s17.postimage.org/iqfqi6g2j/DSCN0905.jpg http://s17.postimage.org/5nk3ywpuj/DSCN0906.jpg http://s17.postimage.org/e783aenkr/DSCN0907.jpg |
Diffusore:
http://www.webaquarium.it/shop/10561...contabolle.jpg questo è della askoll, costa qualcosina, ma è ottimo. Riduttore di pressione: http://www.acquariomania.net/online-...0manometri.jpg questo è un riduttore come si deve, con manometri di alta e bassa pressione e regolazione di fino. Il manometro di alta segnala la pressione nella bombola, che di solito sta fra 50 e 70 bar a seconda della temperatura ambiente, il manometro di bassa segna la pressione verso il diffusore, che imposti girando la manopola grande al centro. Tienilo fra 1 e 2 atmosfere. Poi con la rotellina della valvola di fino aggiusti il numero di bolle. |
tasselli di legno
inserisci dei tasselli direttamente nei tubi !!! magari prima li devi affinare con un taglierino nella parte dove si innesta nel tubo !!! io li uso per 3 acquari con una sola bombola !! ti assicuro che durano tanto , sono economici , silenziosi, e diffondono una meraviglia !!! e magari allesterno puoi mettere dei regolatori di flusso come ho fatto io !!!
http://s14.postimage.org/vm7o1uyql/602899_02_x.jpg http://s8.postimage.org/5xirbcxbl/ac..._rubinetto.jpg |
sembra una buona idea, mi puoi spiegare meglio come usi i tasselli? ma sembrano quei cosi ke danno all'ikea x montarti i mobili!
|
magari domani ti metto le foto del procedimento !!! ne devo fare un altro per il quarto acquario !!! ciaooo !!
|
http://s16.postimage.org/qqp4dzm69/IMG_0926.jpg
http://s16.postimage.org/nc6xxuqrl/IMG_0927.jpg http://s7.postimage.org/r9lhf3xo7/IMG_0928.jpg http://s14.postimage.org/4gggt0f7x/IMG_0929.jpg http://s13.postimage.org/gs47etrpv/IMG_0930.jpg http://s15.postimage.org/ywmc3g3nb/IMG_0932.jpg affina con un taglierino rendendolo circolare e uniforme per evitare uscite di co2 nell innesto !! mi raccomando non farlo fiu fino del tubicino !!!! #28 |
Mmmmm xke nn crei una guida x la sezione fai da te!? Mi sembra molto utile! Ora sono suximpegnato ma appenaho tempo ci provo e ti daro un feedback e magaro ti faro un po' di domande! Grazie mille!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Ascolta Paolo Piccinelli......diffusore askol e riduttore vedi se riesci a far funzionare il tuo altrimenti cambia lo con uno simile a quello consigliato. I tasselli vanno bene per piccole quantità di CO2,ma non certo per quella che devi erogare tu per un 400 litri! Io lo uso per un 30 litri e va bene ma già su 70litri,quando la quantità e quindi la pressione aumentano ,le bolle tendono a diventare più grosse non più numerose e di conseguenza si disperdono invece di disciogliersi.
Per usare 2 diffusori ti serve qualcosa rimane più complesso di un semplice raccordo a T....basta che la pressione della membrana di uno dei 2 diffusori sia maggiore che la CO2 esca tutta dall'altro diffusore.... Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl