AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Help: plafo led 3w su vasca 150*50*55 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376528)

Alfetto 05-06-2012 23:20

Help: plafo led 3w su vasca 150*50*55
 
Ciao ragazzi, sto cercando di fare la lista della spesa per una plafo a led 3w per la mia vasca ma, dopo aver letto innumerevoli post, preso appunti, fatto equivalenze fra volt, watt e ampere, sono arrivato ad una conclusione: sono nel pallone!

Cortesemente datemi un aiuto: vorrei allevare sps e forse qualche lps.
Pensavo a questi led:
100 white 3w 20000k satisled
40 royal blu 3w satisled
5 uv 3w satisled
lenti: indeciso fra 60 e 80 gradi
Stile di collegamento tipo "plafoniera acqualiving"; funzionamento a 350 mA

Il problema è che vado in crisi quando devo ragionare su dimmer e alimentatori.
Non ho la necessità di gestire con controller alba e tramonto (anche se mi sto approciando ad Arduino): al momento mi basterebbe poter regolare la potenza e poi gestirò con timer.

grazie

donatowa 06-06-2012 08:01

Quote:

Originariamente inviata da Alfetto (Messaggio 1061686465)
Ciao ragazzi, sto cercando di fare la lista della spesa per una plafo a led 3w per la mia vasca ma, dopo aver letto innumerevoli post, preso appunti, fatto equivalenze fra volt, watt e ampere, sono arrivato ad una conclusione: sono nel pallone!

Cortesemente datemi un aiuto: vorrei allevare sps e forse qualche lps.
Pensavo a questi led:
100 white 3w 20000k satisled
40 royal blu 3w satisled
5 uv 3w satisled
lenti: indeciso fra 60 e 80 gradi
Stile di collegamento tipo "plafoniera acqualiving"; funzionamento a 350 mA

Il problema è che vado in crisi quando devo ragionare su dimmer e alimentatori.
Non ho la necessità di gestire con controller alba e tramonto (anche se mi sto approciando ad Arduino): al momento mi basterebbe poter regolare la potenza e poi gestirò con timer.

grazie


unico appunto che ti posso fare sono i led UV provati personalmente non corrispondono ai nM dichiarati, su un campione di 20 Pz tuttu di gradazione diversa dai 420 ai 260 nM perciò potrebbero esserci dei led negli UVC molto dannosi sia per la vasca sia per le persone.
su questi non guarderei il prezzo ma la qualità.

Alfetto 06-06-2012 09:52

Ok, grazie del consiglio.

C'è qualcun'altro che può darmi consigli- suggerimenti su driver a alimentatori?

valex_1974 06-06-2012 09:56

Non mettere i bianchi tutti da 20k, hai un buco di spettro, mettine la meta' da 10k, le lenti ti bastano a mio giudizio da 80, per usare le 60 devi farti uno studio sui coni altrimenti hai l'effetto leopardo sulla rocciata ;-)
Ciao

Alfetto 06-06-2012 10:51

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061686845)
Non mettere i biachi tutti da 20k, hai un buco di spettro, mettine la meta' da 10k, le lenti ti bastano a mio giudizio da 80, per usare le 60 devi farti uno studio sui coni altrimenti hai l'effetto leopardo sulla rocciata ;-)
Ciao

Ok, led 50% 10000 e 20000
Per le lenti hai confermato il mio dubbio: simulando i coni di luce andavo a coprire al 100% solo in profondità, ma sicuramente la rocciata sarebbe a macchie.

Consigli x gli alimentatori?

valex_1974 06-06-2012 11:45

Se vuoi usare gli alimentatori a 350mA usa allora i led da 1w Satis che ora hanno un buon rendimento e costano nulla ! 80-90Lm.
Altrimenti devi usare gli alimentatori a 700mA ce ne sono a bizzeffe, ma aspetta chi e' piu' aggiornato di me' per gli alimentatori correnti piu' in voga ;-)
Saluti

Alfetto 06-06-2012 13:59

Preferivo utilizzare led 3w e gestirli a 350 mA.

C'è qualche guru del led che mi da un aiuto sull'alimentazione?

Alfetto 06-06-2012 21:19

toc toc
qualcuno mi aiuta?

Alfetto 07-06-2012 13:01

Dai ragazzi....

Almeno qualcuno che mi aiuti sul rapporto leds/driver/alimentatore

valex_1974 07-06-2012 13:31

Per capirti,vaii sul sito Satis o dove vuoi, prendi un alimentatore come questo:
http://www.satisled.com/constant-cur...roof_p561.html
(Questo nella fattispecie eroga solo 300mA) controlli il wattaggio max indicato, i tuoi led da 3w alimentati a 350mA dissiperanno non + di 1.2-1.3 w ciascuno.
Ti fai la somma dei le che colleghi in serie il valore max che hai deve essere inferiore di quello max indicato dall'alimentatore.
Tipo se dice 36w max e i tuoi led stanno a 1.3w l'uno , mettendone 25 stai a 32.5w non mmi spingerei oltre tiniti sempre un po' di margine ;-)
Poi ti calcoli quanti alimentatori mettere in funzione del numero di led.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07448 seconds with 13 queries