AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Mo si ricomincia con un po' di Asia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376442)

guaranito93 05-06-2012 15:59

Mo si ricomincia con un po' di Asia
 
Ciao a tutti,
ho l'acquario completamente spoglio e lo vorrei riallestire. Un tempo ci tenevo 2 pesci rossi che purtroppo di recente hanno fatto una brutta fine...

Comunque ho un 100 litri libero adesso e lo vorrei riallestire facendolo molto verde e con dei tropicali relativamente piccoli, possibilmente asiatici.

Caratteristiche vasca:
-100 litri (112 litri lordi) della Acquaworld, il modello è identico a quello della Pet Company
-lunga, ma poco "spessa", infatti ha solo 20 cm di larghezza. Alta circa 40 cm.
-illuminazione 0.5 W/l
-Filtro esterno Tetra EX (non ricordo esattamente il modello, ma è quello dai 100 litri in su)

Fauna a cui ho pensato:
-Brachydanio, circa 6
-(forse)Rasbore, circa 6

Flora:
Piante non molto impegnative.
Sicuramente:
-Microsorium
-Anubias
-Anubias Nana
-Ceratophyllum Demersus
-(forse) Vallisneria nana

Decorazioni già a disposizione:
-fondo di quarzo bianco/nero granulometria 3-5 mm
-Quarzidi medie-grandi dimensioni (quarzi puri, senza parti estranee) bianchi
-Legno cavo molto piccolo e stretto, poco più lungo di 30 cm, stile radice.
-2 "grotte" in vetroresina, anche queste sottili (larghe circa 5-6 cm).

OBIETTIVO:
Creare un acquario equilibrato e ben avviato fin da subito.

Quindi, INCOMINCIAMO TUTTO DA CAPO, al momento sul fondo ho un ghiaietto di granulometria 3/5 mm di quarzi colore bianco e nero.
Se volessi mettere la Vallisneria nana, o qualche altra pianta del genere con radici, dovrei mettere il substrato fertile, giusto? Dunque a questo punto mi conviene rimuovere tutto il fondo o solo nelle parti in cui mi interessa? E la vasca mi conviene svuotarla (anche dall'acqua) o la lascio riempita per mantenere la flora batterica?

Sentitevi liberi di chiedermi e suggerirmi qualunque cosa.
------------------------------------------------------------------------
P.S. Non ho a disposizione molti soldi e non mi posso permettere un impianto ad CO2 per le piante, quindi non suggeritemi piante che ne necessitano, grazie.

guaranito93 05-06-2012 22:01

Ma come, nessuna risposta?

Vi allego un disegno fatto a mano su come mi immagino l'acquario. Abbiate pazienza, ma non ho mai avuto un grande talento artistico ed è la prima volta che faccio lo schizzo di una vasca. Spero comunque che il disegno sia chiaro e di non aver cannato i nomi latini delle piante.
http://s17.postimage.org/kv5r4b323/Skizzo_Acquario.jpg

dony 06-06-2012 22:32

Ciao,se non hai intenzione di mettere piante molto esigenti il fondo fertile puoi anche non metterlo e limitarti a inserire qualche tabs nel ghiaetto dove metti le piante con radici.Oltre alle piante che hai elencato che sono poco esigenti puoi mettere anche delle cryptocorine che trovi di diverse varietà e del muschio legato a legni o pietre o anche qualche cladophora.Se hai già la vasca e il filtro maturi io farei un bel cambio d'acqua sifonando per dare una bella ripulita e ovviamente dovrai adattare i valori dell'acqua ai pesci che decidi di inserire.

guaranito93 06-06-2012 23:14

Ho già fatto una bella pulizia del fondo e ho cambiato quasi metà dell'acqua, anche se qualche residuo di alga strofinata via e di mangime è rimasto. Il pH è a 7 e in futuro lo abbassero ancora leggermente.

Purtroppo per il legno ho scoperto che non è idoneo all'acquario quindi sono senza e non penso di comprarne essendo che non costano poco e contando solo sui miei soldi è una spesa troppo grande. Ma mai dire mai.

Intanto ho posizionato i quarzi e le grotticine.

La mia idea è già cambiata per i pesci, pensavo:
3/4 Botia lohachata
6 Rasbore espei (o heteroforma se non trovassi i primi, tanto sono praticamente identici)
6 Tanichthys albonubes o 6 Brachydanio rerio
(forse) 2/3 Colisa lalia, Trichogaster o simili, oppure Pangio sul fondo.

A questo punto non so se mettere i danio perchè ho sentito che potrebbero diventare aggressivi verso i pesci della stessa taglia o più piccoli e non vorrei incorrere in questo problema. Poi ho scoperto recentemente i "neon verdi" (Tanichthys) e mi sembrano carini anche quelli come pesci da gruppo.

Volendo potrei mettere entrambi, ma chiaramente così rinuncerei a pesci di taglia media come i Colisa, Trichogaster o i Pangio e al loro posto la parte centrale sarà occupata da 3 gruppi di piccoli pesci.

Non so, voi cosa ne pensate?

dony 07-06-2012 14:02

Ciao,non so se i pesci che hai scelto vadano bene come accoppiamenti,aspetta il consiglio di qualcuno più esperto negli abbinamenti da fare,comunque molto dipende da cosa piace a te visivamente,dei branchi di pesci piccoli che movimentano molto la vasca o dei pesci che fanno da protagonisti attorniati da un gruppetto di pesci da banco, e comunque ti sconsiglio di mettere troppe specie,meglio fare dei gruppi più numerosi della stessa specie.
Che legno avevi in vasca?perchè dici che non è adatto?Puoi guardare negli annunci dell'usato magari trovi qualcosa,oppure se ne hai la possibilità puoi prendere anche un legno in natura,però non tutti vanno bene e devono essere secchi e decortecciati.oppure potresti fare un'allestimento con piante e rocce.

guaranito93 07-06-2012 15:00

Ho preso un legno in natura, completamente cavo all'interno, decortecciato e secco... ma ho notato che in acqua tende leggermente a sfibrarsi e temo che tenda a marcire in acqua.

Comunque vediamo se qualcuno mi sa suggerire qualcosa di interessante, già per le piante ho avuto ottimi suggerimenti

guaranito93 07-06-2012 16:13

Intanto ho deciso cosa mettere in vasca:
6 Rasbore espei o heteroforma
3 Colisa lalia
4 Botia lohachata

e mi rimane sta indecisione sui neon verdi o i danio...

Intanto con le decisioni prese mi sembra chiaro che la vasca deve essere molto verde e con buona alternanza tra zone d'ombra e di luce.

Oggi vado a prendere la Ceratophyllum, Muschio di Java e qualche Cryptocoryne... non so quante perchè devo vedere come sto messo a soldi. Quando le ho sistemate vi posto una foto così potete suggerirmi qualche accorgimento

dony 07-06-2012 16:47

Per il legno se guardi nei post in evidenza all'inizio della sezione "allestimento e manutenzione"c'è l'enciclopedia del legno dove trovi l'elenco dei legni che sono stati già testati ed è sicuro che vanno bene e il procedimento per trattarli prima di inserirli in acquario.Per le piante puoi dare un'occhiata anche qui sul mercatino sicuramente spendi meno che in negozio.Mi raccomando metti qualche foto:-)

guaranito93 08-06-2012 12:22

Ecco qua una foto... So che non è bellissima, ma non riesco a farla migliore. L'ho caricata su FB perchè qui era troppo grande e se l'avessi ridotta non si capiva niente.

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...89538518_n.jpg

Come vedete la Ceratophyllum è rigogliosissima... Erano 2 piante, ma erano così lunghe che ho dovuto potarle e ne ho ricavate un totale di 7 o più gambi.

Nella Microsorium ho trovato una sorpresa, erano 2 invece che una sola. Le ho posizionate una sulla grotta (sinistra) e una tra 2 quarzi e un coccio rotto di argilla (destra).

In mezzo alle grotte ci sono 2 Cryptocoryne, sono relativamente in fondo alla vasca.

Infine al vaso di argilla rotto di sinistra ho messo il muschio di java che rimane un po' nascosto (in foto manco si nota), ma spero che cresca ricoprendo il vaso e parte del quarzo a sinistra del vaso.

Adesso mi studio la pagina dei legni in natura e vedo se riesco a procurarmelo. Solo che a sto punto non saprei dove metterlo. Vediamo comunque

Per ora che ve ne pare? Ovviamente aggiungerò altro, qualche anubias e la vallisneria nana, ma ho iniziato a fare il grosso e solo alla fine aggiungerò i dettagli.

dony 08-06-2012 17:59

Le pietre bianche sei sicuro che non siano calcaree?Bello il cespuglione di cerathophyllum!Potresti metterne un po' anche nell'angolo dove c'è il riscaldatore.Le due crypto le separerei e comunque le metterei un po' più avanti,dietro ci vorrebbe qualche pianta a stelo più lunga,oppure nel posto dove sono adesso le crypto ci vedrei bene il legno se lo trovi.Altro consiglio che ti do e di mettere uno sfondo dietro,non c'è bisogno di spendere tanto basta andare in cartoleria e comprare un cartellone blu o nero e attaccarlo dietro con lo scotch,l'estetica ci guadagnerà:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14041 seconds with 13 queries