![]() |
Macchioline marroni su Sarco e Xenia
Ciao a tutti, ieri ho notato delle macchiolne marroni sul mio sarco (introdotto Mercoledì scorso, perciò in muta) e stamani, le stesse erano anche sulle xenia ed è la prima volta che le vedo su quest'ultime (che non posso fotografare perchè si sono aperte)#24 vi posto 1 foto per farvi vedere, mi devo preoccupare o è solo una pigmentazione naturale?
Grazie per l'attenzione |
Adesso si sono moltiplicate!!! Ho letto su un topic che può essere la temperatura, ma quella va bene (26°)... qualcuno sa dirmi qualcosa??
|
a me sembrano planarie
|
GRAZIE DAVIDE72 per la tua risposta. Leggo che le planarie sono fastidiosi animaletti platelminti (detti anche vermi piatti) della classe turbellaria. Vivono liberi in acque dolci o salate o su suoli umidi. In effetti si muovono (lentamente) perciò mi fa pensare che non siano pigmenti naturali ma che potrebbero essere, come da tuo suggerimento #06
Come faccio a debellarle? Sono pericolose? Ho inserito oltre a 2 sarco un'altra roccia, credo che siano entrate così... #09 Ogni aiuto e suggerimento è ben accetto!!! |
Si, si sono proprio loro...ho appena sifonato tutte quelle visibili, domani mattina farò subito un sostanziale cambio dell'acqua!! spero funzioni, non vorrei ricorrere a medicinali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl