AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Help primo riempimento problema sale! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376250)

Cenestino 04-06-2012 14:34

Help primo riempimento problema sale!
 
Come da titolo ho bisogno urgentemente del vostro aiuto riguardante un probema che ho avuto con il sale che ho utilizzato per salare l'acqua del mio acquario che misura 80x50x50 un 200 litri più o meno...
Premetto che sono un neofita e questa è la mia prima esperienza con un acquario.
Il sale che ho utilizzato è il Tropical-Reef della Ottavi..
Mi sono reso conto solo una volta inserito in vasca fortunatamente solo 2 kg, che il sale era umido perche sulla busta una volta svuotata si presentavano molte goccioline di acqua e anche perchè ha impiegato 3-4 giorni per sciogliersi completamente ma ora l'acqua è tornata cristallina ed è rimasta solo qualche piccolissima traccia di sale non sciolto che eventualmente sifonerò!
Il problema è che sono comparse sul silicone dei vetri della vasca delle incrostazioni color marroncino che prima dell'inserimento del sale non c'erano, secondo voi è normale? succede a tutti quando "salano" il proprio acquario? (Vi posto in basso le foto degli unici punti dove sono comparse queste incrostazioni)
Il mio timore è che il sale che ho utilizzato era inutilizzabile e di aver compromesso tutta l'acqua, anche se dato che fortunatamente non ne ho inserito molto spero che ciò non sia accaduto... perchè solo a pensare di svuotare e di dover riprodurre nuovamente l'acqua con il mio impianto osmosi mi sento male... per non parlare di tutti i litri di acqua sprecati -:33
Nel caso potrei cavarmela con un pò di carbone attivo?? se si quanto e di che marca??
Cmq oggi andrò a comprare un sale nuovo e questa volta mi accerterò della sua qualità prima di inserirlo!
VI PREGO AIUTATEMI !!!!
Attendo vostri consigli

Le foto:

http://s14.postimage.org/6uy3ehcyl/IMG_1604.jpg

http://s16.postimage.org/85w7bxctt/IMG_1605.jpg


http://s15.postimage.org/u6cjsjvhj/IMG_1606.jpg

Ripeto questi sono gli unici punti dove si sono create queste incrostazioni.

http://s16.postimage.org/cb73xualt/IMG_1607.jpg
Questa è una panoramica... la pompa di movimento è li momentaneamente :-)

Cenestino 04-06-2012 20:19

Nessuno puó aiutarmi?
Mi sa tanto che é davvero tutto da buttare si é formata una patina sul pelo dell'acqua e se guardo bene l'acqua non é neanche poi così cristallina come sembrava....
Per favore ditemi cosa devo fare
GRAZIE

ALGRANATI 04-06-2012 21:08

secondo me sono dinoflagellati.......che acqua hai utilizzato??
l'acqua ha un cattivo odore?

Cenestino 05-06-2012 00:30

Ho usato esclusivamente acqua di osmosi prodotta dal mio impianto Acqua1 (tds in uscita misurati con conduttivimetro = 0 ).
Posso fare qualcosa per recuperare l'acqua?
La patina sul pelo dell'acqua é come se stesse aumentando e anche nell'acqua ora sembra che ci sia un pulviscolo... Mha... MALEDETTI NEGOZIANTI......
ILLUMINATEMI #07

Cenestino 05-06-2012 08:14

Ha lo stesso odore del sale che ho inserito....
Nel caso come dovrei fare per ripulire tutto, compresa la tecnica? Ci sono dei prodotti o nel mio caso andrebbe bene solo acqua calda e olio di gomito?? Ovviamente una volta svuotata la vasca......
La situazione non migliora anzi.. Mi sa che devo ripartire -28d#

Cenestino 05-06-2012 12:20

Per favore HELP ME !!!!!
GRAZIE

christian_roma 05-06-2012 12:28

Per la patina sul pelo dell'acqua prova ad aumentare il movimento puntando una pompa verso l'alto

cibbiere 06-06-2012 10:28

Secondo me non è così drammatica.... Forse sono ciano (così presto?) io mi limiterei a rimuoverli manualmente senza disperderli in vasca, magari sifonando, e, come ti hanno già detto, molto movimento in vasca, in superfice e niente luce.

p.s. bella vasca, e bella plafoniera!!

RolandDiGilead 06-06-2012 12:00

Non devi buttare nulla, tranquillo, il sale umido non va in putrefazione (eheh).
Misura la salinità, aumenta il movimento, spegni le luci e lascia girare.
ciao

Cenestino 06-06-2012 17:37

Va bene ragazzi mi avete convinto :-) allora non butto nulla e continuo a far girare... La salinità é bassissima dato che ho aggiunto solo 2 kg di sale quindi ce n'é ancora da mettere, ovviamente ne userò un altro!
Tipo quello della SERA é un buon sale??
Ps: non avete idea di che sollievo e pensare che oggi ho comprato 5 metri di tubo per svuotare direttamente la vasca in doccia #rotfl##rotfl#
CIBIERRE grazie per i complimenti ma la plafoniera non é quello che sembra, é un giocattolo cinese marcato HOPAR da 28w.....
GRAZIE A TUTTI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09742 seconds with 13 queries