![]() |
Improvvisi decessi di Rasbore e Corydoras
HO una vasca avviata dal 14 aprile (Rio 125) con i seguenti valori:
Ph 7.1 Kh 5 Gh 8 No3 assenti No2 assenti T 27°C Copletamente piantumata e Co2 a 12 bolle al minuto 24h su 24. Ed ecco il mio problema. Sabato 26 maggio ho inserito 11 Rasbore heteromorpha per fare compagnia a 6 Cory Panda, 5 Otocinclus e 5 Caridine. Sembravano un pò pallide, ma pensavo allo stress. Beh...tutto bene per alcuni giorni e poi da mercoledì 30 i decessi! Ad oggi ho perso tutte le 11 Rasbore e 4 Cory!! Le Rasbore smettono di muoversi, presentano una specie di ponfo sotto la bocca, diventano pallide e dopo poco muoiono. I Cory sembrano in ottima forma e poi improvvisamente smettono di muoversi. Dopo un pò si adagiano su di un lato e muoiono. A volte si strofinano contro piante e legni (ma non tutti) e quancuno ha la respirazione affrettata. Non presentano segni particolari sul corpo. Considerando i valori dell'acqua regolari ed alcuni sintomi, e secondo anche il parere del mio negoziante, potrebbe trattarsi di una batteriosi particolarmente virulenta, probabilemnte introdotta con le Rasbore (nessun decesso prima del loro inserimento). Ho provveduto anche a separare le ultime 6 rasbore per provare a curarle con un medicinale a base di rame....ma niente. Sono davvero affranto e sfiduciato. Ho ripreso l'avventura dell'acquario dopo 15 anni sotto richiesta del mio bambino....che ora è affranto più di me. Avete avuto anche voi casi così devastanti...e cosa avete fatto?? Premetto che ho cambiato il 30 % dell'acqua della vasca in tre giorni. |
Ma quelle che muoiono arrivano dal negozio? prova a sospendere la CO2 e metti ad una velocità bassa un aeratore per i cory. La loro pare un'intossicazione.
|
Le Rasbore arrivano da un negozio, ma non da quello di "fiducia". Forse il mio errore è stato questo.....
Ho ridotto la Co2 e magari ora vedo di sospenderla. Ad oggi sono due giorni senza decessi ed i due cory rimasti sembrano più attivi anche durante il giorno, mentre prima lo erano solo allo spegnimento delle luci. La cosa che non riesco a spiegarmi e come mai gli Otocinclus non sembrfano aver avuto problemi (e da quello che so sono pesci particolarmente sensibili ad inquinamenti di varia natura). E neppure le Caridine! Spero che la situazione si stabilizzi....vi tengo informati e grazie crilu'! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl