AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Riproduzione Ramirezi...Passo-Passo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376199)

paliotto82 04-06-2012 10:09

Riproduzione Ramirezi...Passo-Passo..
 
Ciao a tutti ispirato da una discussione di un'altro utente ho deciso di aprirne una anche io dove con foto e descrizione vorrei condividere con voi la mia esperienza con questi fantastici ciclidi.
Al momento ho una coppia giovane,la femmina a dire il vero è da più tempo che è in vasca, di fatto prima era con un'altro maschio che aime da quando l'ho preso ha avuto un sacco di problemi di salute fino al decesso nel mese scorso(probabilmente aveva già dei problemi).
Il mese scorso ho inserito un giovine maschietto e devo dire che fin da subito la coppia ha preso feeling, a differenza del vecchio maschio è molto più tranquillo non stressa molto la femmina e vanno molto d'accordo anche al di fuori del periodo riproduttivo.
Nei giorni scorsi ho assistito alla loro prima deposizione che credo non sia andata a buon fine.

1-6 - 2012 ore 12.00 (di notte)

Il maschio era già da parecchi giorni che scavava una fossa in un'angolo mentre la femmina presentava il classico colore rossastro,ovopositore estroflesso e pancino molto gonfio.
La femmina deponeva poche uova alla volta mentre i maschio provvedeva a fecondarle.

2-6 - 2012

La coppia alternava la guardia alle uova senza lasciarle nemmeno per un minuto,nel mentre pulivano una foglia e alcune pietre nel lato opposto dell'acquario,probabilmente si stavano preparando a spostarle.

3-6 - 2012

Molte uova mi sembravano fecondate visto il colore più scuro e un lieve puntino nero al centro,mentre altre erano biancastre.
la coppia oltre a pulire sempre la zona opposta al nido provvedeva ad aerare le uova,tenere pulito e a spostare le uova non fecondate (bianche)

4-6 - 2012

Le uova non ci sono più, non sono ancora riuscito a capire se le hanno spostate oppure semplicemente se le sono divorate.


Valori dell'acqua:

T:26°
Ph:6-6.4
KH:3
GH:5
No2:Assenti
No3:Assenti


Stasera controllo che di fatto non le abbiano spostate,se non le trovo provvedo con il cambio d'acqua settimanale.
Ho il grosso timore che non sia andata a buon fine,penso che nell'arco di 15 - 20 gg riinizi tutto il processo,provvederò a far foto e a documentare il più possibile.


Ciauuuu


Ecco le foto aggiornate.
Ho elimitato l'odiosa anforetta è diventata un vasetto per piante grasse..#70




http://s13.postimage.org/uja23h8f7/foto.jpg



http://s17.postimage.org/5en6k2u6z/foto1.jpg



http://s17.postimage.org/peczfvgpn/foto2.jpg



http://s16.postimage.org/vrql2s1up/foto3.jpg




http://s13.postimage.org/cmz9t3b37/foto4.jpg




http://s13.postimage.org/qx8u4krfn/foto5.jpg


a voi i commenti.

Gen.gi 04-06-2012 18:16

di solito le prime 2 o 3 volte non vanno a buon fine però piò darsi che le abbiamo spostate....non riesci a vederle???la coppia gira dove le hanno spostate o sono altrove? cmq per sicurezza se vuoi cambiare l'acqua non sifonare il fondo

paliotto82 04-06-2012 18:41

Ciao Mirco...la coppia gironzola per la vasca come se niente fosse.#07
Dichiaro la loro prima deposizione andata a male, peccato perchè alcune uova erano sicuramente fecondate...#23
La cosa che di più mi consola è il fatto che il maschio non stressa la femmina come avveniva in precedenza con l'altro maschio,si limita a seguirla con moderata calma..#70
Pertanto stasera darò una bella sifonata...

Ho letto che sono ottimi compagni le neritine(stesso biotopo),più che altro credo che darebbero una mano agli octo a tenere più pulita la vasca soprattutto per il fondo..pensa che da quando ho inserito gli octo non ho più avuto la necessita di pulire i vetri,cosa che prima facevo settimanalmente!!!!
Potrebbe essere una buona idea oppure disturberebbero i ram?

Sricecool 05-06-2012 00:41

Bella relazione intanto..non sono di certo io il tuo ispiratore e comunque abbiamo avuto la conferma che le due femmine da sole provano a riprodursi senza la reale presenza del maschio in vasca

paliotto82 08-06-2012 16:20

Pensavo di aggiungere una luce lunare a led da utilizzare durante tutto il periodo riproduttivo.
Secondo voi può essere utile?

Gen.gi 08-06-2012 18:06

se ti piace mettila anche tutto il periodo riproduttivo....di solito va messa dopo che han fatto le uova come per esempio facevo io....ottimo per gli oto

ramirezio 08-06-2012 19:18

Scusate se mi intrometto. Ma avrei la femmina che sembra nello stato di leggero gonfiore e rossore di cui parlato e in più c'è una fossa nella sabbia. SSolo che è vuota.
Potrebbe essere che sta per deporre? Un ancistrusino di 2cm sarà un problema per le uova?

Gen.gi 08-06-2012 19:21

potrebbe essere un problema come no...per esempio a me uno me l'hanno ucciso

paliotto82 11-06-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1061691476)
se ti piace mettila anche tutto il periodo riproduttivo....di solito va messa dopo che han fatto le uova come per esempio facevo io....ottimo per gli oto

Esteticamente è carina a vedersi,però affrontavo la spesa se realmente è utile per i pesciolini.

Come fotoperiodo la luce si accende automaticamente alle 14.00 per poi spegnersi alle 23.00.
Con la lunare devo coprire le restanti ore oppure qualcosa di meno?

grazie

Ramirezio dalla descrizione sembra che siano quasi pronti a deporre,osserva la femmina se ha l'ovopositore estroflesso è solo questione di pochi giorni.
Tieni presente che potrebbero anche deporle da tutt'altra parte come a volte fanno i miei.


Ritornando al topic anche i miei cuccioli stanno preparando il nido,la femmina pulisce la solita fossa mentre il maschio sta continuando a scavare.
A breve posto qualche foto..#70

Gen.gi 11-06-2012 21:47

ma si la spesa affrontala puoi metterci anche una piccola lampadina da comodino quelle a basso wattaggio giusto x dargli un pochino di luce vicino all'acquario o se no fai proprio un bell'impiantino nella plafoniera, x le ore fai dalle 23 alle 6 o 7 di mattina dopo hanno la luce naturale che entra in casa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10991 seconds with 13 queries