![]() |
FAI DA TE - Sala parto?...buttala
Ciao, un modo per evitare di utilizzare le sale parto...che alla fine diventano anche vasche allevamento...
Niente di eccezionale, ma un sistema semplice per stimolare soluzioni anche migliori della mia :-)) http://www.parentesigrafiche.it/arte.../salaparto.htm |
Bella idea :-)
|
CASPITA CASPITA....io ho proprio quella vaschetta li che prima usavo per i pesci rossi ed ora ce l'ho nello scantinato :)) :)) mi sa che tra qualche giorno la vado a ripescare....hihihihihihihihihihihi
|
ma la zona sicura per gli avanotti è quella più grande o più piccola?
Come filtro non si capisce che filto ha, è un filtro biologico o meccanico secondo voi. Voi che filtro mi consigliereste? |
;-) Ciao Amici una domanda semplice ma che non conosco....
Gli avannotti cosa devono mangiare, c'è chi dice che c'è un mangime specifico, qui invece io vi chiedo se sia possibile dareloro il mangime scaglie normalmente distribuito a tutti gli altri, ovviamente però opportunamente sbriciolato in piccolissimi pezzi... Che dite va bene? Consiglio due, ho costruito una nursery per avannotti di guppy, in tutto 11 utilizzando un tronco di una bottiglia di plastica, aperta sora e sotto, e sulla parte inferiore chiusa con una retina sottilissima tipo tulle di confetti tenuto con un elastico, il tutto mantenuto a galla con un tirante esterno a piombino.... gli avannotti all'interno sono tranquilli e non vengono più ataccati e mangiati dagli altri...., ora vi chiedo, va bene così? In questo modo hanno sia la stessa acqu che la stessa temperatura della vasca principale.... Cosa mi dite in merito ai due punti su esposti? Grazie di tutto. ;-) Ciao |
si puoi anche dare il mangime sbriciolato, io personalmente li alimento con naupli di artemia e mangime per avanotti
per quanto riguarda la cosa costruita il problema è principalmente che se ho capito bene si tratta di una bottiglia dell'acqua quindi spazio praticamente inesistente, secondo problema se l'acqua non circola perfettamente potresti avere dei seri problemi di inquinamento e quindi nitriti, io sono sempre dell'idea che o li lasci in vasca ben piantumata o gli fai una vaschetta a parte. |
Ciao a tutti, rivedo il post solo adesso...quindi rispondo adesso #36#
Quote:
Io l'ho messa nella parte grande...anche perchè il filtro è pericoloso per gli avannotti, almeno che non si metta una calza (cosa che trovo piuttosto noiosa, soprattutto perchè a me , quando l'ho fatto, mi limitava molto l'efficacia del filtro stesso e dovevo pulirlo spessissimo perchè veniva ostruita da ogni sudiciume la griglia da cui prendeva l'acqua...forse ho sbagliato in qualcosa) e in più credo la mamma stia meglio dove circola di più l'acqua. Il filtro penso sia sufficiente anche solo meccanico e interno. Poi se si dispone la luce ed il telo nel modo dell'articolo sicuramente la parte per gli avannotti è quella piccola. Ah...cmq ho collaudato la vaschetta e funziona :-)) Si sono salvati un sacco di avannotti, credo tutti e si sono diretti dalla giusta parte #21 Ho fatto anche il video...guardate #19 video Salutoni #36# |
Re: FAI DA TE - Sala parto?...buttala
Quote:
Attenzione a rete tipo sacchetto delle arance!! la rete deve essere di tipo semirigido altrimenti fa l'effetto della rete da pesca ed è pericolosa perchè potrebbero incastrarsi i pesci ferendosi anche mortalmente. Le singole maglie non devono essere flessibili. |
..zanzariera fissata per benone non va bene?
|
Complimenti !! Mi piace molto come alternativa alla classica " Sala Parto ". Proverò sicuramente a metterla in pratica ! :-) . Molto interessante anche il sito .... #25 #25 -b07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl