![]() |
Nuovo progetto
salve a tutti,
ho comprato un nuovo acquario per trasformarlo in un acquaterraio per i miei crynops, le misure sono 90 - 45 - 50. ho intenzione a 30 cm di lunghezza di fare una barriera con una lastra di vetro in modo da creare una zona emersa adeguata. la plafoniera contiene due neon e queste sono le specifiche: Arcadia Original Tropical FO18-(24",600mm)The Plant Growth Lamp Arcadia FRESHWATER FF18-(24",600mm)High Output Tropical Lamp voglio fare un acquaterraio più adeguato possibile,mi affido ai vostri consigli (zona emersa, illuminazione, vegetazione,ecc) grazie mille :D |
se ho capito bene ci saranno 60 cm di zona acquatica e 30 cm di zona emersa giusto?
le lampade che hai vanno benissimo così accoppiate, le uso anch'io. la prima è circa 4000k la seconda mi sembra sui 7500k. nella zona acquatica vuoi mettere materiale di fondo? io non lo metterei perchè occupa spazio e ti ruba preziosi litri di acqua in una vasca già piccola, però se proprio vuoi mettere qualcosa potresti mettere dei ciottoli di fiume lisci. punterei molto sulla zona emersa, mettendo piante da paludario. |
ciao! per il fondo usa o sabbia finissima (che viene espulsa senza problemi) oppure meglio ancora giaietto di almeno 1 o 2 cm (cosi non riusciranno proprio a mangiarselo)! hai già creato la zona emersa? se si posta qualche foto :-)) ..nel caso non l'avessi ancora fatta io la farei senza incollarla all'acquario, ma semplicemente creando una sorta di vaso cubico in vetro da mettere dentro all'acquario e che potrai togliere con semplicità all'occorrenza :-).. è passato un po di tempo, immagino che avrai già creato qualcosa, magari posta qualche foto e qualche descrizione, cosi ci aggiorniamo un pochito #70 !
|
complimenti!! è molto bello davvero!! #25
anche una japonica? non so perchè ma ero convinto che se le pappassero! tanto meglio cosi allora!! :-)) per le piante fai attenzione però perchè togliendo le piante a crescita rapida e sostituendole con quelle a crescita lenta, rischi di far crescere troppe alghe..quanti watt hai ora? ..potresti nel caso mettere la ninfea (intendi per esempio la lotus? ) e sotto le foglie (che in buone condizioni diventeranno molto grandi), dove c'è meno luce aggiungere l'anubias..ma cmq tenere un po di piante a crescita rapida! ..potresti mettere un po di muschio che fa sempre un bell'effetto! magari su qualche legnetto! la felce che hai fuori resiste bene? la vaporizzi anche? per l'alimentazione usi lombrichi? |
grazie :D intanto a settembre lo vorrei seimpostare con un bel tronco sullo sfondo che esca fuori dall'acqua per un effetto un pò più "wild", ed avevo pensato di mettere alle sue etremità acquatiche magari un po di java. come piante a crescita veloce lascerò la hydrocotyle e l'egeria densa, metterò un altra anubias a l'altro angolo meno illuminato e per finire una bella microsorum :D
per la ninfea ci ho già pensato ed ho acquistato esattamente una lotus red, la pianta però è troppo alta per i 20 cm d'acqua del mio acquaterraio. fortunatamente nello stesso vasetto c'erano due piante. una piccola ed una grande, nell'acquaterraio metterò quella piccola e quella grande magari la metto nel prossimo progetto :D cioè un bel cubo della wawe 30 che allestirò come caridinaio. la felce fuori inizialmente non dava buonisegni quando annaffiavo senza faporizare...tendeva a seccare e perdeva foglie. ora solamente vaporizzando sia il potos che la felce stanno in gran forma! sta mettendi nuove foglie in continuazione :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl