AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   le mie prime macro! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375940)

Babu 02-06-2012 13:54

le mie prime macro!
 
in questi giorni mi sono concentrato per imparare i migliori rapporti tra ISO F e T quindi dopo una lunga sessione sono riuscito a fare questo, scusate da subito la pessima qualità #12
http://s14.postimage.org/purkr1tb1/DSCF3057.jpg
ISO 64 1/1200 F2.8

http://s14.postimage.org/xowrq6qhp/DSCF3055.jpg
ISO 400 1/250 F2.8
------------------------------------------------------------------------
Premetto che ho appena iniziato a fare fotografia

Agro 02-06-2012 17:46

Be non è male, la seconda mi piace di più, hai tenuto lo fondo lontano dal soggetto e hai ottenuto un buon sfuocato.

Babu 02-06-2012 18:36

Grazie, ho provato a seguire infatti i consigli che mi avevi dato riguardo le macro, e sto facendo un pò di pratica, mi trovo male perché il modello che ho non ha il focus manuale e quindi talvolta non mette a fuoco un bel niente, della prima non mi piace affatto la parte alta e a rovinare ulteriormente il tutto penso sia il fatto che non riesco a mettere completamente sfocato il contorno dell'immagine per valorizzare il soggetto

Agro 02-06-2012 19:00

Purtroppo le compatte a differenza delle reflex vai peggio a controllare lo sfuocato, avendo il sensore più piccolo hanno maggior profondità di campo.
Nella prima magari se chiudevi il diaframma riuscivi a mettere a fuoco tutto il fiore.
Altro trucco, con il cielo velato si fotografa meglio, io spesso per con il sole che picchia uso il flash per ammorbidire le ombre.

Babu 02-06-2012 19:17

eh la mia bridge ha molti molti freni ma è giusto per imparare le nozioni base, la pecca per il diaframma è che sotto i 2.8 non scende è come un limite salvo se non modifico le iso allora il diaframma sale da 1 a 8 anziché da 2.8 a 6.4, potrei dunque usare il flash? su un filo d'erba ho notato che il focus si concentrava sul centro dekki stelo e non su tutto il corpo ripreso

Agro 02-06-2012 20:36

Be son sono molte le macchine che possono vantare un 2.8 di diaframma, diciamo che è un limite costruttivo,
Per il flash per le macro devi avere fantasia, spesso sei troppo vicino per usarlo, ti serve qualcosa per attenuarlo e diffonderlo.
Ma per una macro basta anche ombreggiare il soggetto.
L'auto focus spesso sono una rogna, se puoi settalo cosi: fisso centrale, quando premi il pulsante di scatto a metà corsa la macchina mette a fuoco a quella distanza e la mantiene finché viene mantenuto premuto il pulsante.
Per il diaframma sei sicuro di non confonderti con il tempo di scatto.
In che modalità scatti? Non usale l'auto usa la modalità P, se vuoi provare diverse combinazioni di diafamma tempo di scatto e di esposizione prova il modo manuale.

Babu 02-06-2012 21:56

solitamente uso la modalità M la P non la uso mai dovrei? no comunque quando imposto supermacro il diaframma è modificabile tra 6.4 e 2.8 mentre fuori da supermacro si assesta tra 5 e 8
i tempi vanno da 8" a 2000

Agro 03-06-2012 09:49

In modalità M hai più libertà, ma devi trovare tu il giusto rapporto tempo apertura altrimenti le foto non vengono esposte correttamente, in modalità P la macchina imposta valori migliori.
Puoi usare anche la priorità del diaframma, tu decidi il diaframma e la macchina sceglie il tempo.
Poi considera che avvolte le macchine per natura loro tendono a sovra o sotto esporre, la mia canon g7 tende a sovra esporre quindi le sottoespongo di 1/3 o 2/3 di stop.
Poi sulla mia se serve ho un filtro ND incorporato per ridurre la luce che arriva al sensore permettendo di usare tempi più lenti.
Le regolazioni sono molte. l'unica e sperimentare e scattare, poi capirai da solo come impostare al meglio la macchina.

Babu 03-06-2012 12:11

oggi ho fatto molte prove e devo ammettere una cosa personalmente in manuale mi trovo discretamente bene perché sento di comandare io la scena :-) è piacevole fotografare e sapere che è un hobby che richiede calma allora si accosta perfettamente con la mia indole. Queste le ho scattate oggi provando ancora vari parametri e mi soddisfa il risultato

http://s10.postimage.org/u42jqh3qt/fiore1.jpg
ISO64 1/100 F2.8

http://s15.postimage.org/4hx293bdj/foto2.jpg
ISO64 1/1000 F6.4

http://s15.postimage.org/bmevi4imv/papera1.jpg
ISO100 1/200 F3.3

http://s17.postimage.org/riyhnjx8r/papera2.jpg
ISO100 1/200 F2.8

http://s17.postimage.org/3t91yuyvf/papera3.jpg
http://s16.postimage.org/lm6lu98s1/papera4.jpg
ISO64 1/50 F2.8
ISO64 1/100 F4.4
ISO64 1/80 F3.6

http://s16.postimage.org/z4i3kaab5/papera5.jpg
http://s12.postimage.org/q5qgyo7d5/papera6.jpg

ISO64 1/100 F4.4

Agro 03-06-2012 14:29

Alcune sono sovra esposte, alcune sotto esposte, altre giuste #70
Se in manuale ti trovi meglio perfetto, se predi mano parti con un passo avanti alla media.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06439 seconds with 13 queries