AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   nuova vasca--dubbi!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375891)

claps2000 02-06-2012 00:11

nuova vasca--dubbi!!
 
Ciao a tutti, Vi chiedo aiuto nel progettare la mia nuova vasca perchè non sono un granchè soddisfatto dell'attuale "fai da te" inteso come faccio di testa mia e raccolgo "tempesta"!!!. Quindi ho bisogno della collaborazione dei "guru" qui presenti.
Vorrei comprare una nuova vasca, sono ancora indeciso ma in pool c'è un 120x80x55.
Vorrei allevare in prevalenza LPS in prevalenza, qualche molle (non riesco a dividermi dal mio sarco!!) e ovviamente qualche bel SPS ma senza esagerare anche se l'appetito vien mangiando.
Vado con i dubbi:
Vorrei provare a fare un dsb per limitare il numero delle rocce. Non amo le megarocciate e adoro i pesci e vederli nuotare. Mi rendo conto che l'altezza non è il massimo ma sinceramente le vasche basse mi "incuriosiscono", quindi pensavo di rubare 8 cm (almeno) e buttarmi in questa nuova avventura. E poi come dire... meno colonna d'acqua, più luce sul fondo. Il dsb come lo compongo (meteriale), quanti Kg di rocce devo inserire? meglio prenderle fresche? Le rocce vanno messe subito e tutte insieme? Posso inserire alcuni animali della vecchia vasca subito o nel giro di poco? se si quali (gamberi, pesci, lps chatalaphilia e trachy ecc...). Non vorrei tenere attive due vasche per 6 mesi (mia moglie mi caccia fuori!)
Il ciclo di luce come deve essere gestito?
Ovviamente recuperare il più possibile dalla vecchia strumentazione e vendere ciò che è inadeguato.
In questo momento ho un lgm 600 (che mi sa che andrà in pensione), un teco tr20, un wavemaker 2 con due koralia 5000 e qualcosa, una risalita della eheim da 3000 l/h, un reattore shuran jetstream. una plafo economica da 8 t5 da 39watt.
Cosa posso recuperare?
L'idea che mi ero fatto era di tenere tutto tranne la plafo e lo skimmer.
La risalita è sufficiente? sicuramente nella nuova vasca ci saranno 2 scarichi, userei una "Y" per collegarli alla pompa dopo essere entrato nel refri. Quindi, pompa, refri Y e scarichi. Tutto corretto?
La plafo stavo pensando di autocostruirla a led, qui chiedo l'aiuto a qualcuno di voi per il dimensionamento e il numero di led, oltre a qualche link per l'acquisto.
Per lo skimmer cosa mi consigliate? un lgm 800 potrebbe andare?

Inoltre ho letto spesso ma non ho mai visto concludere la discussione in merito alla possibilità di ridurre la strumentazione e costi soprattutto in termini di corrente elettrica (vedi "quanto diavolo di luce serve per tirare fuori dei colori decenti") al diminuire degli animali in vasca concentrandoli ad esempio al centro. Avete qualche opinione/esperienza in merito?
Ultima, la sump, di che dimensione per una vasca così? pensavo di recuperare una vecchio acquario da 90*35*45... e una cavolata?

insomma, voglio comprare la vasca "definitiva", non voglio sbagliare ma non vorrei vivere\lavorare per lei!!


Attendo i vostri preziosi consigli.

claps2000 03-06-2012 17:59

Scusate nessuno sa dirmi qualcosa #12

@moderatori-- forse ho fatto troppe domande nello stesso post o ho sbagliato la sezione?? Meglio se faccio post diversi?

grazie in anticipo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08453 seconds with 13 queries