![]() |
Legame NO3 - PO4
Ragazzi...ma tra no3 e po4 esiste un legame?
Perchè io mi ritrovo i primi a zero ed i secondi a 3 -05 -05 -05 -05 il mio negoziante ha detto che è impossibile avere nitrati bassi e fosfati alti... |
Direi che è molto facile avere nitrati bassi e fosfati alti: le piante consumano molto nitrato e poco fosfato, per cui il fosfato si accumula.
Inoltre il limite tollerato di fosfati nell'acqua di rubinetto è 5 mg/l, per cui potresti aver un'acqua di partenza già troppo piena di fosfati. In ogni caso anche i cambi d'acqua possono poco contro i fosfati. Per il resto non c'è legame diretto, se non che tutti e due provengono dal cibo e dagli escrementi dei pesci. Il tuo acquario però è tutt'altro che sovrappopolato. O esageri con il cibo o i fosfati vengono da qualche altra parte. Escludiamo il fertilizzante, perché Dennerle non ne contiene; potrebbe essere l'acqua di rubinetto (anche i valori GH e KH mi sembrano esagerati, se sono quelli del tuo profilo). Ti consiglio di usare quanche prodotto filtrante ad azione antifosfati, ad esempio quello della Dennerle, per restare coerenti con l'impianto della vasca. Ma sei sicuro poi che i nitrati siano a zero? |
mi pare strano. secondo me coi fosfati a 3mg/l avresti grossi problemi di alghe! In teoria non c'è legame tra i 2, però come dice GFONDA, entrambi vengono o dal cibo o dagli escrementi (ammesso che non li aggiungi te), quindi DI SOLITO se c'è abbondanza di uno ce n'è anche dell'altro. Hai un bel po' di luce, però non mi pare che le tue piante siano a metabolismo tanto veloce da giustificare un consumo così alto di NO3.
Ogni quanto cambi l'acqua? Che test usi? Verifica sti valori, magari chiedi al pescivendolo se ti testa l'acqua, da abissi lo fanno. Quote:
|
erano le stesse cose che pensavo anche io...ma sai com'è...quando ti dice una cosa il pescivendolo che va contro le tue conoscescenze rimani sempre un po scosso...
Cmq kh e gh sono molto alti per un errore mio...li abbasserò a 4 e 6... I problemi di alghe li ho e dipendono infatti dai fosfati che sono altissimi. L'acqua del rubinetto l'avevo già testata, e non dipende da quello. Speriamo di risolvere il problema... per quanto riguarda l'illuminazione adesso ho attiva solo i 2 T8 da 18 watt...per otto ore... so che le piante magari crescono un po poco...ma 3 è veramente alto e la causa non penso sia daricercare in esse... il mangino è supertiratissimo...vederemo cosa succederà... |
Quote:
Se poi nella tua vasca non va così, meglio per te! Nelle mie va così, purtroppo! |
capito :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl