![]() |
Il mio primo acquario
Ciao a tutti,
Dopo aver chiesto alcuni pareri e ricevuto preziosi consigli, eccomi qui, dopo qualche mese, a condividere con voi i frutti del mio primo allestimento "serio" -- prima avevo una vasca da 20 litri. Vi presento (senza un particolare ordine), alcune parti dell'acquario, che è di circa 160 litri. Commenti, critiche (costruttive!), consigli e suggerimenti sono sempre i benvenuti! "Stonehenge" (le tre pietre a forma di dolmen) è stato realizzato incollando tre pietre con il milliput. Ora, non voglio fare alcuna pubblicità, ma è stato l'unico prodotto collante che è riuscito a mettere insieme le tre pietre. Certo, non è invisibile, ma non dà troppo fastidio al mio occhio indulgente. La radice viene da un negozio, e dovrebbe essere una "mangrovia" (termine non molto preciso credo). L'acquario è piantato principalmente con cabomba, che cresce abbastanza bene e rapidamente. Ho portato anche l'anubia dal vecchio acquario (non è in gran forma perché prima non usavo i fertilizzanti liquidi; le nuove foglie sembrano in forma). In principio ho fatto anche un tentativo con la vallisnera torta, che copriva tutto il filtro. Come vedete, in meno di un mese ne è rimasta ben poca. Alla faccia di chi dice che è una pianta robusta! ;-) Ho provato anche ad aggiungere sfere fertilizzanti (oltre al substrato che ho messo sotto la sabbia). E poi c'è il "praticello" sotto Stonehenge, per il quale non ho ancora identificato il genere con certezza, ma anche qui, in un mese è cresciuto parecchio, seppur con qualche foglia trasparente, soprattutto tra quelle più vecchie. E passiamo ai pesci. Abbiamo "Uno", il betta rosso che si vede in alto a sinistra vicino al termometro. In effetti, passa molto del suo tempo ad attaccare il termometro! Spero che prima o poi si stuferà... E poi ci sono (anche se nascosti) "Athos, Porthos e Aramis", tre piccoli esemplari di scalari, Athos e Porthos con le classiche bande nere verticali, e Aramis bianco (ma non albino). Sì, betta con scalari, la convivenza (al momento) è assolutamente pacifica! Si ignorano per la maggior parte del tempo, talvolta si guardano un po' in "cagnesco", e poi continuano per la loro strada! Invece, Athos è decisamente il dominante, e spesso (ma non di continuo) insegue mordicchiando gli altri due. Io credo che, almeno al momento, la vasca sia sufficientemente grande e offra abbastanza riparo per tutti, ma certi inseguimenti non fanno proprio piacere! Qualche giorno fa, il giorno dopo aver messo gli scalari in vasca, ho notato che Aramis imboccava e immediatamente sputava il cibo, emettendo feci biancastre. Prima di provare con medicinali vari, ho alzato la temperatura tra 29 e 30 gradi, e ho dato per tre giorni mangime con aglio. I sintomi sembrano passati, e l'appetito sano tornato. Speriamo in bene, e che fosse solo un po' di stress da cambio vasca! Mi piacerebbe, a breve, inserire un gruppetto di 10 cardinali, prima che gli scalari diventino troppo grossi per considerarli cibo! In generale, l'acquario "sembra stare discretamente bene", ma per i fanatici dei numeri, ecco i valori della vasca! Temperatura: 27 (attualmente a 29, da domani a 27) pH: 8.0 (come lo abbasso?!?!) KH: tra 6 e 10 GH: > 14 (L'acqua di Parigi è un disastro...) NO2: 0 NO3: 25 Credo che il pH così alto sia la causa de cattivo stato della povera Vasillera. L'acqua ad osmosi inversa (che posso ottenere gratis in alcuni negozi) dovrebbe aiutare a ridurre la durezza, ma per il pH? (Possibilmente con rimedi "della nonna", senza ricorrere a prodotti chimici...) Ciao a tutti! http://s12.postimage.org/6t61zbkjt/I...601_204009.jpg |
Avrei da darti un solo consiglio, ferma tutto e leggiti un po di notizie su come gestire un acquario tropicale. Scusami se sono stato netto e diretto ma ci sono un miriade di errori in quello che hai scritto che non basterebbe una settimana a spiegarti cosa e dove hai sbagliato.
|
Quote:
Se vuoi allevare scalari mettine altri 2, fai formare la coppia e lascia solo quella...con 3 è difficile che si formi una bella coppia. Che misure ha l'acquario? |
Concordo tutto quello che hanno detto gli altri! ma se ci dici che l'acqua di osmosi dovrebbe aiutare un pò per la durezza e poi ci chiedi informazioni su come abbassare il ph.............mi sà che devi formattare e iniziare da capo!!!!! Perdonami,non è una critica ma un dato di fatto.
|
Grazie a tutti dei consigli, soprattutto quelli utili! ;-)
|
Quote:
|
concordo con gli altri, ma non ti abbattere!
|
Quote:
|
Mi concedo solo alcune risposte puntuali. Poi, siccome non voglio alimentare thread spazzatura, mi asterrò da ulteriori commenti a proposito.
Quote:
Quote:
Quindi sì, secondo me ci sono consigli utili, e altri un po' meno -- a volte per niente. |
Ma se vuoi allestire un acquario dovresti fare come fanno tutti, o almeno dovrebbero fare, cioè documentarsi prima per poi cercare di avviare il tuo piccolo mondo sommerso con criterio e non pensando di poter inserire l'acqua e pesci in 5 lastre di vetro e basta. Se qualcuno con un po di esperienza in più di te ti dice, ferma tutto e leggi come allestire un acquario, vuol dire che nel tuo allestimento ne hai fatti di errori e molto gravi. Quindi ribadisco, leggi leggi leggi e ricomincia da capo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl