![]() |
Giovani ampullarie e blu metilene.
Ieri notte, avendo inserito nuovi ospiti in vasca, ho sciolto in soluzione il blu metilene. Sta mattina ho trovato 3 delle 7 piccole ampullarie a galla, le altre nascoste tra la vegetazione penso. In passato ho avuto un'ampullaria adulta in vasca, ma non l'avevo mai vista galleggiare. Il galleggiamento è segnale di morte? E se si, può essere stata causata dal blu?
|
Con il blu di metilene si consiglia sempre di levare eventuali gasteropodi.
Quelle che galleggaino odorale, se puzzano sono morte. Oppure prova a toccar loro il corpo molle...se lo ritirano sono vive. Altrimenti, mi dispiace. |
Brutta storia!!! Potrebbero scriverlo sulla boccetta del prodotto però.... >:-(
|
Vabbè in realtà a parte con la cura di sale si consiglia di levare sempre i gasteropodi...
Ma hai controllato se sono vive? |
Puzza no ne fanno, ma non reagiscono per niente agli stimoli. Mi sa che le ho perse.. e sono anche molto "incacchiato". Però non capisco perchè soltanto tre sono a galla.. le altre dove sono?
|
Non le vedi? Strano le ampullarie sono anche piuttosto grandine...
Controlla bene...nel filtro? Tra le piante? |
ti consiglio di aspettare a buttarle via perchè le mie avvolte galleggiano per diversi giorni e reagiscono poco e niente agli stimoli, poi dopo alcuni giorni tornano alle normali attività.. se non puzzano non darle per spacciate;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl