![]() |
Modifica layout... consigli?
Ciao
Ho un dubai 100 avviato a settembre 2011 e vorrei un po rististemarlo purtroppo mi sono accorta di aver fatto delle scelte sbagliate e vorrei rimediare .. vi allego qualche foto (rispetto a queste foto ho solo aumentato la saggitaria nel lato sx vuoto) x farvi capire quello che vorrei fare Pensavo di : - togliere tutti e 2 gli echinodorus sul fondo sono troppo invadenti e le altre piante non hanno più luce - Spostare l’hygrophila corymbosa sul retro - Togliere la limnophila che ormai è galleggiante e ripiantarla nella parte posteriore lato destro al posto di un echinodorus - Mettere l’ hygrophila polisperma sul retro parte sinistra al posto di un echinodorus - Togliere i micorsorum e alcune anubias e al loro posto tra le radici potature di Hydrocotyle leucocephala e Ceratopteris Thalictroides Cosa ne dite? Sono già agitata al pensiero ho paura di stressare i pesci e nei vari spostamenti di schiacciare qualche red cherry (ne ho un numero considerevole) Avete quanche altro consiglio? Sarà difficile fare tutte queste modifiche secondo voi? Grazie mille ciao Rossella http://s16.postimage.org/4q0bgdjox/maggio_12.jpg http://s14.postimage.org/xr549bde5/maggio_12_2.jpg http://s14.postimage.org/y6ge2bzbh/maggio_12_3.jpg http://s17.postimage.org/k89d77hsr/maggio_12_4.jpg |
Le idee mi piacciono, l'unico grande problema sarà tirar fuori quelle echinodorus...le radici credo che ormai stiano sotto tutto il fondo...#24...
Quello ti alzerà sicurametne un polverone e non escludo la morte di qualche Red se il fondo fosse fertile... Sicuramente farei tutti questi spostamenti a filtro spento, altrimenti ti si intasa...oppure lascialo acceso ma metti come primo strato della lana di perlon o del cotone idrofilo, che butterai appena il polverone si è calmato... Anzi farei anchce un cambio subito dopo gli spostamenti.... P.S.: Complimenti per le echinodorus! Bellissime... |
Grazie mille x i consigli le echinodorus sono bellissime è vero ma ho sbagliato 2 per la mia vasca sono davvero troppe e in più dovevo metterle in modo diverso così vicino al vetro buttano tutte le foglie sul davanti e non ci si capisce più nulla... tutto il lavoro che vorrei fare sarebbe in concomitanza col cambio d'acqua in modo da limitare i danni del polverone ... mi sa che le radici le dovrò tagliare e lasciare in vasca (almeno una parte) speriamo non m,i alterino i valori ma tirarle fuori tutte credo , sarebbe impossibile... cercherò di fare tutto con calma cercando di evitare le red ma sono sempre di più ne ho in ogni dove.... speriamo bene ... quindi secondo te faccio bene a fare quelle modifiche?Cambieresti qualcos'altro
Grazie mille x la risposta;-) |
Per le radici che rimarranno, monitora per un pò con più costanza gli NO3, c'è il rischio si alzino..
Sinceramente secondo me è molto bella la vasca anche così. xD Però capisco la voglia di cambiare... :) Guarda io nel mettere la limnophyla e l'hygrophyla dietro tenterei di mantere intatti i due blocchi di piante...mi piace molto l'effetto i compattezza... Semmai non so...metterei qualcosa su quella pietruzza desolata centrale...un'anubias...? |
Ok grazie per il consiglio #70
controllerò spesso gli no3 e la limnophyla praticamente è una palla compatta se la fermassi senza cercare si piantala?vive anche senza ancorare le radici giusto?Magari la femo con un legno sul fondo.. cercheò di mettere a mazzi anche l'hygrophila ... x il sasso centrale non so... volevo provare a metterne uno un po più piccino e magari ricoprilo di muschio... ma sono anciora indecisa... ma quello è il lavoro minore lo posso fare in un attimo....grazie ancora se ti viene in mente qualcos'altro fammi sapere... accetto ogni tipo di soluzione....:-) |
Per la limnophyla io la insaccherei dentro ad un cannolicchio, per tenerla a mazzetti...
Poi il cannolicchio va a fondo e la pianta con lui... Ma non ho capito le anubias e le microsorum le vuoi proprio togliere totalmente o solo spostare da qualche altra parte? |
Vorrei levare i microsorum non sono molto in salute e in più (soprattutto nella parte dx) vorrei sostituirli con il Ceratopteris Thalictroides che ora è galleggiante ma sta diventando immenso e volevo ancorarlo ai legni ... a parte l'errore delle dimensioni degli echinodorus che ho sottovalutato ho riempito l'acquario di piante "poco utili", sono bellissime ma essendo a crescita lenta aiutano poco x la gestione della vasca , così ho dovuto aggiungere molte galleggianti e un phots per aiutarmi a ridurre i nitrati che avevo a 50 ! e ora vorrei fare un po d'ordine....
------------------------------------------------------------------------ Dici che i pesci potrebbero risentire di tutti questi lavori? più che altro i cory ne ho 15 e sono piuttosto timidi spero di non dargli troppo fastidio... le anubias invece le devo potare le dividerò non l'ho mai fatto in 9 mesi... |
Secondo me la vasca è bella così. Se inizi a spostare e ad eliminare piante rischi che l'equilibrio si sfaldi.
Sinceramente è bellissima così la vasca. ;-) L'unica cosa è che poterei un po', ma a gradi e non tutto in una volta. |
Capito...beh i pesci sicuramente si stresseranno un pò, cerca di fare il tutto in meno tempo possibile....questo è ovvio...
Strano che i tuoi cory siano timidi, i miei stanno sempre in giro...xD...ma sono così tanti perchè ti hanno partorito...? Comunque non mi sembra stia malissimo la microsorum...poi insomma è un gusto tuo...però di certo non sta deperendo... Non vedo quanta limnophyla hai, ma forse rischi di vedere l'acquario un pò vuoto dopo aver levato le echinodorus...#24...boh...riesci a riempire abbastanza lo spazio? |
Si erano 11 e ora ho 4 piccoli che scorrazzano sono quelli che stanno fuori di più ... non ho pesci che possano dargli noia l'unico era il ram maschio ma è scomparso da più 1 mese(??se lo saranno divorato ho cercato ovunque..) la femmina è timidina non da noia a nessuno ma loro stanno volentieri nascosti , non so se può centrare ma sono metae e di cattura (poverini#07)...
La limno se guardi bene la vedi è una massa informe galleggiante tra le foglie di echino sulla dx.. Credo di riuscire a riempire lo spazio la limno è tanta e la poto ogni settimana ... Sei davvero gentile a darmi così tante indicazioni... grazie davvero!!! #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl