AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Getto d'acqua pompa-.......per sapere come vi regolate voi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375751)

Baraonda 01-06-2012 00:18

Getto d'acqua pompa-.......per sapere come vi regolate voi!!!
 
Acquario maturo,picco preso in pieno e passato,quindi si parte coi pesciozzi.....ma adesso sorgono altre domande....e per saperne sempre un po di più vi chiedo:
nel Rio125 la pompa è la solita del Rio180 e quindi spinge sicuramente di piu....in rapporto al litraggio s'intende.
Ho notato che i pesci fanno una gran fatica a stare nella zona dove "soffia" il sifone della pompa e mi chiedevo.....dato che sono orifiamma....non sarebbe meglio puntare il sifone verso l'alto cosi da disperdere gran parte della forza del flusso che ne fuoriesce cosi da dare un area di nuoto più ampia?Però leggendo qua e la nel forum ho letto che smuovere molto l'acqua disperde gran parte della Co2 che serve alle piante.
Ora io ho valisneria,microsorum,ceratophyllum e C.Becketti e anubias nana.....ma nn ho impianto Co2......cosa mi conviene fare?
Sarebbe meglio garantire un nuoto tranquillo ai pesci e sacrificare la co2,cmq presente in vasca, delle piante o meglio il contrario?
Premetto che per adesso sia valisneria che microsorum che ceratophyllum vanno alla grande.....la cripto un po meno.....però è anche vero che nn ho ancora cominiciato col protocollo di fertilizazione per la becketti (ho le pasticche della tetra da metterle vicino).
Aspetto vostre notizie per muovermi.......(ultima cosa i pesci sono piccolini magari in futuro il flusso gli farà un baffo ma adesso sembra di vedere i salmoni mentre combattono la corrente dei fiumi :-)) )

Bar

Marco.88 01-06-2012 10:12

mah, io sposterei un pò l'uscita della pompa verso la superficie...con le piante che hai difficilmente ci saranno dei problemi!
Comunque col tempo la portata del filtro dovrebbe diminuire, al massimo potresti riempirlo ancora un pochetto, così da diminuire un po la portata.

bettina s. 01-06-2012 11:53

non riesci a direzionarlo un po' verso il vetro? oppure collega un pezzo di tubo al sifone: più è lungo più dovrebbe essere smorzato.

Baraonda 01-06-2012 12:40

Si l'ho direzionato verso l'alto....in pratica adesso soffia creando quasi una fontanella sulla superfice dell'acqua....si sono create tantissime bollicine che vagano per la vasca,ma credo che questo possa far bene agli orifiamma che ho letto da qualche parte vivono bene in acqua mooooolto ossigenate.E adesso la situazione sembra migliorata,almeno per il nuoto dei pesci....se per le piante che ho la Co2 nn dovesse essere un problema,.credo che terrò tuto cosi,almeno fino a quando la forza della pompa nn diminuirà un po....

Bar


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries