AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37574)

Marfis 25-03-2006 20:34

akadama
 
ma sta cacchio di akadama fertilizza o no?
se nn fertilizza perchè si usa?
io ho dei bellissimi lapilli grossi ricchi pure di minerali come Fe e K.
Posso usarli mischiati al ghiaino per il fondale?
Ciao a tutti e grazie

Marfis 27-03-2006 14:58

Domanda difficile?????
Provo a formularla in altro modo:

ho un askoll 170 lt. lordi da allestire
per il mio fondo (per un biotopo sud-Americano) vorrei fare così, da sotto in su:
-cavetto riscaldante
-50 gr di Baycote con (pochi) carboni attivi
-un sacchetto di bottom mineral della ELOS (dose per 100 litri)
-lapilli grana grossa (2-3 cm)
-ghiaino per acquari color nero e terra

ho un sacchetto di akadama di quelli verdi tipo Crespi, ma ho letto che nn sono molto consigliati.

CHE NE PENSATE ???
GRAZIE A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marcoiva 27-03-2006 18:12

io eviterei il cavetto sottosabbia peche ti crea una movimento di acqua portandoti a giro per l'acquario il fertilizzante che hai tanto accuratamente nascosto sotto sabbia per il resto potrebbe anche andare ma secondo me mescoli un po troppe cose -28d#

Mel 27-03-2006 18:42

Io ho la classica combo lapilli, akadama e baycote. Ci sono voluti 2 mesi perchè smettesse di perdere polvere e generare infinite alghe.
Ora pare stabile, ma col ph a 5 e kh a 0. Non trovo un modo per portare il kh a valori accettabili.. Continua a scendere! Non sono ancora passato, però, ai sali kh+ e quelle altre cose lì.. Faccio solo cambi.

Esteticamente è molto bella, ma che pena!

Marfis 27-03-2006 20:12

io eviterei il cavetto sottosabbia peche ti crea una movimento di acqua portandoti a giro per l'acquario il fertilizzante che hai tanto accuratamente nascosto sotto sabbia

Ancha con un buon starto di ghiaino fine sopra?
nn credevo che il cavetto fosse così efficace.....

Mel 27-03-2006 20:26

Il fertilizzante prima o poi si scioglie. Il ghiaino mica ferma i liquidi!

Marfis 27-03-2006 20:45

scusa l'ignoranza, ma allora con il cavetto riscaldante nn ci andrebbe nessun tipo di fondo fertile (tipo quello della ELOS o qualsiasi altro)?
solo cavetto e ghiaino?

Abbi pazienza, ma è il primo allestimento e vorrei partir bene, il fondo nn è una pianta che se muore la sostituisci, lo sai meglio di me.
grazie

marco87 27-03-2006 21:22

guarda se vuoi usare il cavetto allora io seguirei la "filosofia Dennerle" prendendo il loro fondo fertilizzato da ricoprire con ghiaia...di sicuro è più ricco dell'akadama...su quello non ci piove...e probabilmente spendi più o a meno lo stesso... ;-)

Mel 27-03-2006 22:03

E' vero. Io alla fine l'akadama la ho usata 2 volte perchè la prima volta ne avevo presa in eccesso, ma non è che sia sta gran cosa, io per lo meno consiglio un altro fondo.

Marfis 28-03-2006 00:36

ok, grazie ragazzi.
Penso che alla fine userò il fondo della ELOS (che ho già), uno strato di lapilli e il ghiaino fine nero-terra.

Solo che con un sacco dellaElos faccio 100 lt. (io ne ho 170 lordi, quindi circa 140 netti) e io per nn usare metà dell'altro sacco metterei 50 gr di Baycote sotto il fondo.

Solo per compensare la mancanza dei 2 litri di terriccio ELOS.

Spero di nn ''cappellare''.....................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09360 seconds with 13 queries