AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   new project! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375723)

gian salvatore murrali 31-05-2012 21:24

new project!
 
ciao a tutti sto realizzando un nuovo progetto!
questo e il mio attuale nanoreef:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328388

allora: domani vado dal mio negoziante di fiducia e ritiro la nuova vasca(dennerle 60, misure 38-38-43) che mi sono fatto preparare con uno scarico\risalita, questo perche ho una vasca wavebox cubo25 da usare come sump.
modifiche che apportero' sono:
1 pompa di movimento in piu alle 2 koralia 900l\t attuali, da timmerare alternativamente
nuova plafoniera (dennerle marinus 36w)
ho dei dubbi pero!
1: attualmente o circa 10kg di roccia viva ma non so aumentarli o vanno bene cosi?
2: una volta tutto pronto posso travasare tranquillamente le cose che ho nella vasca attualmente attiva?
3: che pompa di risalita posso usare per la sump?
grazie a tutti!
-28

alegiu 31-05-2012 21:43

Ciao,

Per la pompa io piuttosto che tenerne tre ne metterei due da 1600 lt/h alternate.

1: se puoi aggiungere un paio di kg sicuramente meglio, al massimo se hai posto puoi metterle in sump.

2: L'ideale sarebbe lasciar maturare il nuovo acquario e poi fare il travaso, ma ad esempio io son passato da 30 a 60 al volo, non avendo posto in casa. Se riesci riutilizza il piu possibile l'acqua e le rocce dell'attuale acquario, poi metti subito resine e carboni, poi anche una buona dose di batteri.
Accendendo subito ti maturerà la vasca, già popolata, riavrai il ciclo algale, ma ad esempio a me è durato poco, son stato fortunato.

3: non avendo sump non so molto per poterti rispondere.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gian salvatore murrali 31-05-2012 22:19

Quote:

Ciao,

Per la pompa io piuttosto che tenerne tre ne metterei due da 1600 lt/h alternate.

1: se puoi aggiungere un paio di kg sicuramente meglio, al massimo se hai posto puoi metterle in sump.

2: L'ideale sarebbe lasciar maturare il nuovo acquario e poi fare il travaso, ma ad esempio io son passato da 30 a 60 al volo, non avendo posto in casa. Se riesci riutilizza il piu possibile l'acqua e le rocce dell'attuale acquario, poi metti subito resine e carboni, poi anche una buona dose di batteri.
Accendendo subito ti maturerà la vasca, già popolata, riavrai il ciclo algale, ma ad esempio a me è durato poco, son stato fortunato.

3: non avendo sump non so molto per poterti rispondere.

Ciao alegiu,
avevo pensato anche io all'eventualità di cambiare le pompe ma mi ritrovo queste 3 e vorrei riutilizzarle, io avevo pensato di metterle sulla parete posteriore della vasca e messe a v le 2 koralia e al centro la 3 ch'è una tunze 6025 alternate a dovere per creare varie correnti.

Per quanto riguarda le rocce avevo in effeti pensato anche io di arrivare almeno a 15kg in totale

E siamo sulla stessa barca anche io non ho lo spazio e tutta l'attrezzatura 2 doppia per poter far girare vasche insieme!
Spero che mi vada bene anche a me allora!

gian salvatore murrali 01-06-2012 13:28

quanche altro parere??

Giuansy 01-06-2012 13:59

quota Alegiu...

per quanto riguarda le pompe prova come dici poi se vedi che hai poco movimento
o che non ti soddisfa sei sempre in tempo a cambiarle no???

per la risalita, intanto dipende da che prevalenza deve superare...dopodichè devi sapere quanti litri/h tratta lo ski ed infine la risalita deve trattare un po piu di litri ora di quelli che tratta
lo ski.....ad esempio se lo ski tratta 600lt/h la risalita ne deve tratta circa 700 o 800...

camiletti 01-06-2012 16:10

i coralli li mettrai nel nuovo giusto?
Io farei così ( IMHO), cioè, è quello che farei nei tuoi panni: avvierei l'acquario con 10- 11 kg di rocce (nuove), lo farei maturare e quando i valori saranno nella norma accenderai le luci partendo da un ora e aggiungendone una alla settimana, intanto sin dalla prima settimana mettrei le rocce in sump, che un minimmo di maturazione rifaranno, e mettrei i coralli direttamente in vasca...
oppure fai coome ha detto alegiu, che va benissimo, ma io per permettere anche alle rocce vecchie di avere il tempo di maturare nuovamente inizierei proprio quando la luce è minnore e il momento è il più simile al periodo di buio...

gian salvatore murrali 02-06-2012 13:40

grazie a tutti a voi per i consigli allora ricapitoliamo:

1 metterò solo 2 pompe di movimento 1 koralia e la tunze 6025, la prima in funzione solo in notturna la 2 in diurna, questo perché no avevo calcolato anche la pompa di risalita.

Per l'appunto la pompa di risalita pensavo ad una Sicce syncra 1.5 visto che ho calcolato una prevalenza di 1mt e 1/2 dovrebbe fare un getto compreso tra i 600 e 700 lt/ora.

Per quanto riguarda il cambio di vasca non posso fare altrimenti che il cambio al volo al massimo pensavo di fare cosi:
Preparare la vasca e la sump e tutti i collegamenti vari poi mettere l'acqua e le rocce nuove
e far partire il tutto mettendo per ora solo la tunze senza schiumatoio e far girate il tutto per fare anche i vari collaudi e dopo qualche giorno o settimana fare il cambio definitivo...
Che ne pensate?

camiletti 02-06-2012 18:38

io non lo farei, le rocce in quel periodo spurgano moltissimo, i nitrati schizzano alle stelle, e spuntano moltissime alghe se accendi lee luci, cosa che devi fare se metti dei coralli...

gian salvatore murrali 02-06-2012 19:20

quindi cosa mi consigli di fare camiletti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries