AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Apprendimento macro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375561)

Babu 30-05-2012 21:50

Apprendimento macro
 
Oggi è arrivata la mia Bridge per iniziare l'avventura fotografica, dopo una generale controllata ho voluto vedere le funzioni macro, ma non ho assolutamente capito come comportarmi per la messa a fuoco, oltretutto non ho capito cosa siano le impostazioni tempi e i diaframmi, qualcuno sarebbe gentile e spiegarmi un pò tutto questo? p.s. la mia bridge è una modesta finepix s1500

Agro 31-05-2012 20:50

Non conosco quel modello, ma in via generale per la messa a fuoco o la imposti su manuale o se se la usi in automatico scegli quella centrale.
Per i diaframma più lo chiudi è più aumenta la profondità di campo ovvero riuscirai a mettere a fuoco meglio sia da vicino che da lontano.
Però chiudendo il diaframma allunghi i tempi si scatto quindi non scendere troppo altrimenti rischi il mosso, casomai aumenta un po gli ISO ma senza esagerare.
Usando il grandangolo riuscirai a scattare doto a pochi cm si distanza dal soggetto, ma usando lo zoom di dovrai allontanare di più altrimenti non riuscirai a mettere a fuoco, in compenso migliorerai la sfocatura del fondo mettendo meglio in evidenza il soggetto.
Ricorda le compatte sensori più piccoli delle reflex e quindi maggior profondità di campo, questo avvolte è un bene altre vole un male.
Con un po di pratica riuscirai anche tu ad ottenere cose discrete come questa.

http://imageshack.us/photo/my-images/88/farfalla2j.jpg/

Babu 31-05-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061678461)
Non conosco quel modello, ma in via generale per la messa a fuoco o la imposti su manuale o se se la usi in automatico scegli quella centrale.
Per i diaframma più lo chiudi è più aumenta la profondità di campo ovvero riuscirai a mettere a fuoco meglio sia da vicino che da lontano.
Però chiudendo il diaframma allunghi i tempi si scatto quindi non scendere troppo altrimenti rischi il mosso, casomai aumenta un po gli ISO ma senza esagerare.
Usando il grandangolo riuscirai a scattare doto a pochi cm si distanza dal soggetto, ma usando lo zoom di dovrai allontanare di più altrimenti non riuscirai a mettere a fuoco, in compenso migliorerai la sfocatura del fondo mettendo meglio in evidenza il soggetto.
Ricorda le compatte sensori più piccoli delle reflex e quindi maggior profondità di campo, questo avvolte è un bene altre vole un male.
Con un po di pratica riuscirai anche tu ad ottenere cose discrete come questa.

http://imageshack.us/photo/my-images/88/farfalla2j.jpg/

Grazie mille, la mia ha ISO massimo a 6400 ma scende a 3mpx, che iso dovrei preferire? solitamente in automatico mi imposta 1600

Babu 31-05-2012 23:34

AHAHAH per me discreta quella foto è un insulto nemmeno mi aspetto di poterci riuscire.
ho notato che le impostazioni macro sono 2 una è la macro tradizionale e mi consente di fare anche zoom mentre la superMacro non permette zoom e mette a fuoco a partire da 2cm

Agro 02-06-2012 17:31

Non esagerare con gli ISO, in genere si consiglia di non superare i 400 poi il rumore rovina la foto, casomai sottoesponi la foto per aumentare un po il tempo di scatto, poi la recuperi con un programma per il fotoritocco, per le impostazione del macro non ti resta che provare.

Babu 02-06-2012 18:53

il miglior compromesso è iso 400 all'ombra mentre al sole o 100 o se troppo 64 per quanto vedo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10605 seconds with 13 queries