![]() |
acqua ro per caffè espresso
CIao ragazzi ma l'acqua d'osmosi può essere utilizzata per la macchina per il caffè espresso?
|
non credo, io uso i primi 10 litri, quelli che produce appena acceso limpianto, per il ferro da stiro, per il caffè, visto che poi lo beviamo, non mi fido mica molto.....
ciao |
non avendo accumulo d'acqua gli impianti a osmosi sono relativamente sicuri, l'acqua in ingresso e' clorata, dopo filtro meccanico e carbone attivo, che potenzialmente potrebbero ospitare batteri (improbabile), l'acqua passa nella membrana che filtra tutto.
Eviterei solo il passaggio nei filtri successivi tipo gli anti silicati. A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
|
da quel che sapevo io, in termini di gusto il caffè sarà più "tristo".
però è un sentito dire; prova poi semmai ci fai sapere ;-) |
1. potrebbe catturare più caffeina e/o altri sali presenti nel caffè (l'acqua di osmosi cerca di rimettersi in equilibrio chimica catturando tutto quello che gli passa sotto il naso)
2. potrebbe avere un sapore strano (il sapore dell'acqua è anche dato dalla sua durezza) 3. lo zucchero si scioglierà subito :-D |
Va bè allora l'unica prova e provare e assaggiare, ne volete un pò?? :-))
|
AZZ.... io uso la ro anche per il ferro da stiro e il tergicristallo dell'auto...faccio male????
|
La RO si può usare per tutto ... tranne che per uso 'interno' ... GH e KH sono essenziali per la vita (specie il GH)
|
Aggiungo che, mentre finisce in gola, tenderà a 'rovinare' le cellule della stessa cercando di portargli via i sali minerali per scambio osmotico ... poi, essendo fumatore, sono l'ultimo che può dire certe cose ma ... pensate alla salute #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl