![]() |
C'è una biscia nel mio laghetto
Ieri nel mio laghetto avevo il sospetto di aver visto una bestia che non sembrava nè uno dei miei carassi nè una delle decine di rane che hanno trovato lì dimora, e oggi ho avuto la conferma: c'è una bella biscia d'acqua di circa 30cm. Ora, il problema non è la bestiolina in sè, che anzi è molto elegante nei movimenti ed ha un musetto davvero simpatico, quanto la paura che si mangi tutti i miei pesci (5 rossi >15cm e una trentina <5cm) e le rane.
Sapete un modo indolore per catturarla (che non preveda l'uso di rane vive come esca possibilmente)? Se trova l'habitat li si sposterà da solo o starà lì fino ad aver decimato la popolazione (il laghetto è circa 2000 litri)? |
purtroppo se non la togli,rane e carassi piccoli sono destinati a fare una brutta fine,ne ho esperienza diretta.
puoi cercare di prenderla con un retino......anche se non è cosa facile. |
purtroppo ho provato ieri per un'oretta col retino legato a una canna di bambù, ma appena vede uno spostamento si rintana in profondità, e purtroppo il mio laghetto è profondo 1m e la visibilità è al max 30cm...
|
Che pacco!Se avessi tanti pesci probabilmente si equilibrerebbero tra speci..
Forse sentirei il corpo forestale se hanno qualche consiglio da darti per prenderla, magari sanno di qualche cibo che le attira particolarmente da mettere in qualche gabbia.. In alternativa forse i pompieri, non saprei..O quantomeno un veterinario di esotici per sapere quanto e cosa mangia.. |
metti un bel amo con filo (amo senza ardiglione) con attaccato un pesce morto e non se ne parla più. una volta presa la liberi lontano e l'amo lo espelle da sola .
il rischio peggiore è che tolta quella ne arrivi subito un'altra..... dove abiti? |
nemo.farfalla so già cosa mangia: pesci e soprattutto rane :-(
Abito a Milano periferia proprio a ridosso del bosco in Città e in giardino ne ho già viste in passato ma nel laghetto mai (esiste da 2 anni). Proverò con amo e filo o l'afferrerò al volo appostato ai bordo mimetizzato da arbusto! |
una seconda soluzione è prendere una canna da pesca o simile,fare un nodo a strozzo con filo da pesca e prenderla al volo infilando il cappio attorno alla biscia .....funziona,vedrai.;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl