AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Carenza di ferro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375136)

decollocasuale 28-05-2012 18:16

Carenza di ferro?
 
Premetto che sono assolutamente inesperto di piante, ho cercato su internet e mi sembra carenza di ferro, però è la prima volta che la vedo... Voi cosa dite?

http://s13.postimage.org/vnsy7c1pf/foto.jpg

http://s13.postimage.org/wl3yty2lf/foto1.jpg

berto1886 28-05-2012 23:19

direi ferro e pure potassio... con cosa fertilizzi?

decollocasuale 29-05-2012 11:33

Sto aspettando che mi arrivi il nitrato di potassio (dovrebbe arrivarmi oggi).. PMDD da cominciare! Ferro i buchi sulle foglie giusto? il potassio da cosa lo vedi?

Mirko_81 29-05-2012 12:50

non credo sia carenza di ferro, le nuove foglie sono belle verdi
la carenza di potassio crea spesso dei fori tondi e piccoli, ma sinceramente quelle piante hanno molte carenze, come somministri micro e macro? (il magnesio?) valori dell'acqua?
il problema potrebbe essere anche nelle dosi mal bilanciate, ecco perchè spesso si sconsiglia l'utilizzo del PMDD quando si ha poca esperienza

decollocasuale 29-05-2012 17:39

Devo ancora iniziare la fertilizzazione.. Usavo il florapride ma avevo cmq problemi allora l'ho sospeso. Ho letto articoli che con il PMDD si riesce a fertilizzare in modo più mirato e mi sono indirizzato su quel modo.
pH 7,5 reagente
KH 13 reagente
GH 13 reagente
NO2 0 striscetta
NO3 0 striscetta
PO4 0 reagente
Che carenze noti?

berto1886 29-05-2012 18:55

se il pmdd è buono dovresti risolvere altrimenti dovrai usare un protocollo commerciale più serio del tetra :-)

Mirko_81 30-05-2012 08:59

Po4 e No3 non devono stare a "0" devi somministrare fosforo e azoto, anche la durezza è molto alta, dalla foto vedo dei pecilidi giusto? se cosi fosse abbassa un pochino sia kh che gh
il PMDD è un protocollo adottabile da chi ha un minimo di esperienza in quanto deve sapere come intervenire, proprio perche è molto mirato, ma se non sai cosa manca rischi di fare solo danni
io ti consiglio di adottare un protocollo completo con elementi separati, tipo ADA, ELOS, Seachem ecc. studiarti la vasca e le richieste da parte delle piante e solo dopo aver interpretato passare al fai da te ;-)

decollocasuale 01-06-2012 10:15

Si sono pecilidi e riproducendosi tanto dovrei essere tranquillo con NO3 e PO4.. Adesso ho 4 avannotti! Ristudio la situazione e i protocolli di fertilizzazione e deciderò che fare!

dufresne 01-06-2012 10:31

quoto i consigli dati ... oltretutto il nitrato di potassio è ancora meno gestibile, se trovi il solfato di potassio è meglio

meglio ancora prodotti commerciali, come gia suggerito

Entropy 01-06-2012 11:24

A questo punto sposto in fertilizzazione ;-)
Riguardo al problema e alle soluzioni, quoto in toto Mirko 81


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07548 seconds with 13 queries