AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Rane con i pesci rossi!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37513)

mauriziocarassius 25-03-2006 12:52

Rane con i pesci rossi!!
 
Tra i profili di alcuni frequentatori mi è capitato di leggere di acquari contenenti contemporaneamente pesci rossi con rane! E' possibile un'associazione simile? Se sì con che tipo di anfibi?
Grazie!
Ciao!

lele40 25-03-2006 15:34

#24 aspettiamo gli altri qui nn so!

Poison Heart 25-03-2006 16:27

se cn i guppy possono stare....ma la tep. cambia..Bhoooooooooo #24

Pleco4ever 25-03-2006 16:31

ma...se ci metti le rane quelle "nostrane" non vedo perchè no...
io nel laghetto ho carassi (normali) e rane che convivono..

NPS Messina 26-03-2006 01:44

Quote:

io nel laghetto ho carassi (normali) e rane che convivono..
Infatti....
l'unico ostacolo potrebbe essere costituito dalla predazione vicendevole della prole (pesci che mangiano girini - rane che mangiano avannotti).

Pleco4ever 26-03-2006 15:12

eh ma hai voglia a far riprodurre le rane in acquario...sai che casino le sere estive i maschi in casa???
già quelli il laghetto mettono un ansia...imamginateli in casa!

mauriziocarassius 27-03-2006 22:41

Ah, quindi con le rane nostrane si potrebbe fare e come sono fatte?Per mantenerle di cosa avrei bisogno?

Pleco4ever 28-03-2006 15:50

Quote:

Ah, quindi con le rane nostrane si potrebbe fare e come sono fatte?Per mantenerle di cosa avrei bisogno?
Vai in uno stagno qualsiasi...una cava un fosso..e le vedi...
non hanno particolari esigenze...sono insettivore

robypellegrini 31-03-2006 12:28

Ciao,

in teoria si può fare tutto ma, in pratica, le cose cambiano un pò.

In molti post si parla spesso di rane in acquario, ma ci si riferiscono alle rane acquatiche della famiglia dei Pipidi, soprattutto del genere Xenopus.
La convivenza tra pesci, di qualsiasi tipo, e queste ranocchiette è sempre sconsigliabile (sebbene ci siano alcune esperienze apparentemente positive).

Cosa totalmente diversa per le rane nostrane (essenzilamente rane verdi).
Sono anfibi che necessitano di un acquaterrario, cibo vivo (mosche, camole della farina, tarme della farina, ecc), sono protette in alcune regioni italiane e, se prese di cattura, non sono sempre facili da abituare alla cattività.
Immaginiamoci di tenerle insieme in un acqaurio con pesci...

E' molto meglio vederle arrivare nei nostri laghetti esterni, anche insieme ai pesci, ma pur sempre libere. In questo modo la situazione cambia notevolmente e noi potremo ugualmente osservarle e godercele.


Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08772 seconds with 13 queries