AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Reattore di calcio o pompa dosometriche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375018)

Giampiero Peroni 28-05-2012 00:11

Reattore di calcio o pompa dosometriche
 
Ciao tutti,

ho un acquario da 200 litri popolato con lps e sps. Da qualche settimana sono passato ad utilizzare il sistema aquatronica con il quale vorrei progressivamente poter gestire tutte le utenze del mio acquario. Attualmente mi stavo chiedendo se aveva senso sostituire il mio reattore di calcio con le pompe dosometriche dell'aquatronica, in modo da poter gestire meglio il dosaggio del calcio e degli elementi traccia.

Voi cosa ne pensate?

Grazie
Giampiero

Benny 28-05-2012 01:19

pensi al balling giusto ??

Acquariusfantasy 28-05-2012 01:48

il balling in una vasca come la tua sarebbe completo...
Ma prima di fare questo pensiero devi prima studiare bene tutti i passaggi...
Io facevo balling ma su di un nanetto di 60 lt e la spesa era insignificante ma su di una vasca da 200 poi anche con sps devi studiare bene tutta la situazione e poi non devi mai farti mancare i prodotti...
Mentre con il reattore di calcio non avresti nessun problema...
Ciao

Giampiero Peroni 28-05-2012 07:53

Ma a quali costi effettivi andrei in contro. Con il mio reattore riesco a mantenere il calcio a 440 mg/l e il magnesio quasi a 1300 mg/l. Attualmente ho una pompa che va 24 ore su 24 da 15w ed una elettrovalvola da 4w, quindi spendo all'incirca 25 euro/anno di corrente e 5 euro per il ripristino del materiale corallino, in totale poco più di 30 euro all'anno.
Seguendo il parere di un amico con il metodo balling riuscirei a mantenere i parametri più stabili senza introdurre fosfati e spendendo meno.

ALGRANATI 28-05-2012 08:06

se hai spazio io proverei il bailling.........ci stò pensando anche io.

Giampiero Peroni 28-05-2012 08:31

Lo spazio sotto vasca e' assai limitato, pero' contavo che eliminado la bombola e il reattore sarei riuscito ad lettere il giusto volume per farci stare il tutto.

Grazie
Giampiero

Maurizio Senia (Mauri) 28-05-2012 08:38

Devi avere lo spazio per Tre contenitori di Bicarbonato, Calcio, Magnesio e poi utilizzare Sale senza NaCi.....io lo proverei, se vai sul Sito Matuta trovi tutto.;-)

IVANO 28-05-2012 09:10

Non ho mai usato il metodo Balling, ma se hai gia tutto che funziona perchè usare le dosometriche che comunque costano e inoltre , sono soggette a usura...

serbel 28-05-2012 10:58

Se il reattore funziona lascerei cosi , non guarderei i 20 euro di differenza l anno in piu o meno
Detto cio io uso balling su 200 litri abbastanza popolato di sps e lps e al momento doso ogni otto ore 25 ml di ognuno dei tre prodotti per un totale di 75 ml al giorno di ognuno , presi sul sito seabox sale sui 15 euro un kg ne metti 50 g su due litri osmotica, calcio mi pare 900 g sui 10 euro ne metti 147 g su due litri osmotica e infine bicarbonato un kg sui 10 euro ne metti 168 g sempre su due litri , poi ci va il mg che se fai le cose giuste ne occorre di due tipi solfato e ? ,al momento mi sfugge , totale 20 euro per due kg e vai avanti una vita ,oppure usi quelli tipo saechem da mettere con il calcio in base ai consumi
Detto cio per un eventuale riscontro a livello di prezzo sui due metodi che ,come detto , e l ultimo dei parametri da considerare , con il balling secondo me ho una gestione migliore e buoni colori , lo uso da due settimane prima usavo a piu b della prolab e tipo i gialli della poci vanno alla grande oltre ai verdi delle acro ecc

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Giampiero Peroni 28-05-2012 18:59

La voglia di cambiare non è tanto in merito alla possibilità di ridurre i costi di gestione, anche se nel mio precedente messaggio l'ho messa solo su questo tema, quanto provare a spingermi su una gestione più mirata e che mi dia la possobilità di cambiare alcuni paramenti per ottenre risultati migliori. Non vi nego che sono anche attento al rumore, e per me elimirare una pompa, anche se pur sempre poco rumorosa è sempre una buona cosa.

Sabato andrò allevento di Cerea è proverò a raccogliere alcuni pareri dagli espositori, vediamo loro cosa ne pensano.

Grazie a tutti
Giampiero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14311 seconds with 13 queries