AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ramirezi flagellati o parassiti branchiali?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374343)

Elio1988 24-05-2012 13:13

Ramirezi flagellati o parassiti branchiali??
 
salve a tutti, possiedo una coppia di ram. A seguito di un forte sbalzo di temperatura causato dal disinnesco del termoriscaldatore (sono passati da 28 a 22 gradi) ho notato da circa un mese che si sfregano contro legni e ghiaia, il maschio soprattutto ha scarso appetito e quando cerca di prendere in bocca il cibo spesso lo risputa, ho notato un leggero dimagrimento di entrambi gli esemplari e soprattutto il maschio fa feci biancastre (ma questo potrebbe essere dovuto al fatto che mangia poco).
mi sapreste dire se hanno parassiti branchiali o flagellati? in modo da poter attuare una cura e cercare di ristabilire le cose come prima.
------------------------------------------------------------------------
altra cosa che ho notato nella femmina da un po di tempo è che da un lato sono venute via delle squame sul dorso nella parte in cui cè la tradizionale macchia nera e non sono riuscito a capire se è stato il maschio mentre la stuzzica e la scaccia.

Elio1988 24-05-2012 13:43

Batteriosi Varie

Varie batteriosi date da sintomi come: chiazze sanguinolente sull'epidermide, ulcere biancastre e pinne corrose. cura:possono essere utili antibiotici ad uso umano come la Chemicetina, (che contiene Cloramfenicolo - 4 g x100 L) e il Furadantin ( con Nitrofurantoina - 1g x100 L). L'amoxicilina, che è un antibiotico generico presente dei prodotti da farmacia Augmentin, Clavuina e Velamox, in ragione di 1 g x 100 L è utile in fase iniziale. Sempre in fase iniziale possono risultare positive applicazioni locali di pomate oftalmiche antibiotiche, come il Colbiocin. Bisogna sempre considerare il fatto che gli antibiotici hanno una vita in acqua di una dozzina di ore e quindi è consigliabile l'associazione di disinfettanti di maggiore durata come Blu di Metilene (5 mlxL) o in casi gravi di acriflavina (3 mlxL). Si può optare anche per un trio (cloramfenicolo, furanico e batteriostatico) ma solo in casi disperati. Di sicuro effetto sono anche i vari prodotti antibatterci commerciali. Altri parassiti che possono colpire i Ram sono i vermi delle branchie. A dire la verità pesci sani e robusti sono in grado tranquillamente e senza sintomo di sopportare questi ospiti. Pare che ormai i vari rimedi chimici, compresa la formalina, sortiscano effetti dubbi contro questi metazoi. L'unico sistema sicuro per distruggere i Dactylogyrus, non è un sistema chimico, ma fisico, cioè immergendo i pesci colpiti per qualche minuto e sotto stretta osservazione, in acqua salata: in questo modo per osmosi i piccoli parassiti perdono acqua e muoiono di disidratazione.


ho cercato un po e forse ho trovato la malattia, però qui non dice scarso appetito. i medicinali scritti in rosso sono presenti anche nel faunamor quindi teoricamente potrebbe andare bene per curarli giusto?

crilù 24-05-2012 13:46

Prova prima col Flagyl o Vagilen, il primo che trovi.
Occorre conoscere anche i valori però. A volte se sono sballati causano problemi come quello descritto.

Elio1988 24-05-2012 13:51

ok appena posso faccio i test. comunque penso che il maschio sia affetto da flagellati perchè mangia poco, rifiuta spesso il cibo, si sfrega e fa feci bianche....mentre la femmina penso sia affetta da parassitosi come sopra riportato perchè ha le pinne pettorali un po corrose, presenta questa makkia biancastra senza squame, si sfrega, ma mangia tranquillamente e fa feci scure. quindi teoricamente dovrei utilizzare 2 prodotti o esiste un prodotto che possa combattere contemporaneamente flagellati e parassiti cutanei?? se non esiste procedo con flagyl prima di tutto giusto?

crilù 24-05-2012 14:07

Userei prima il Flagyl ma con i valori in mano. Falli a reagente e non a strisce.
Per i ram sono importanti il pH, nitriti e nitrati che devono essere massimo sui 10.

Elio1988 24-05-2012 14:16

certo a reagente. comunque secondo me è stato quell'enorme sbalzo di temperatura ad indebolirli e stressarli e i parassiti se ne sono approfittati di quel momento. non penso siano valori sballati la causa perchè i ram prima di questo sbalzo stavano benissimo. comunque vedremo per i valori poi vado di flagyl. grazie.

crilù 24-05-2012 19:35

Mah...se i valori sono ok si può anche pensare a parassiti delle branchie, dipende...

Elio1988 24-05-2012 20:01

ho comprato il flagyl, domani saprò i valori dell'acqua. ma per i flagellati dovrebbero averceli no da quanto ho descritto il loro stato? se i valori saranno a posto o no non si capisce da quelli se hanno i flagellati giusto? quindi il flagyl lo posso usare??non capisco cosa devo fare.

crilù 24-05-2012 23:59

Allora visto che uno ha le feci biancastre si può ipotizzare flagellati. L'altro non lo so.
Ti ho spiegato che è necessario sapere i valori dell'acqua prima di procedere ad eventuali cure altrimenti andiamo alla cieca ed i ram sono parecchio delicati, basta un nulla per farli morire.

Elio1988 25-05-2012 00:13

ok allora facciamo che quando avrò i valori (domani penso) li posterò e poi vedremo che fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09575 seconds with 13 queries