![]() |
ryukin mangia tanto
il mio ryu continua a mangiare tantissimo io seguo le indicazioni ma questo appena metto qualkosa se la mangia tutta lui (lasciando al black moor briciole) sembra avere famissima e poi e sempre li in superficie come per aspettare il cibo!! mentre l altro si fa i suoi comodi in giro e sembra non avere neanke tanta fame mangia 1/2 granuli o mezzo boccone d pisello alla volta...
------------------------------------------------------------------------ aggiungo che hanno il brutto vizio tutti e 2 di scambiare le bolle dell areatore per cibo in granuli galleggiante e mangiarsi le bolle |
Capita spesso di avere dei pesci famelici ma la cosa importante è non cedere alla tentazione e non dare mai tanto cibo! :-)
Per il pesce che ha poco appetito, cerca di dargli da mangiare quando l'altro è distratto dal suo cibo...e se mangia qualche boccone non penso sia un problema, l'importante è che mangi! :-) Che mangimi usi per loro? Riguardo alle bolle, succede quasi a tutti! :-) |
tranquillo che l'ingordigia è l'unico peccatuccio che non dovrai perdonargli
xkè poi si paga con la costipazione e problemi alla vescica natatoria ed anche se facilmente curabili,è molto meglio se non ci sono,giusto? #70 |
stessa situazione... il mio oranda rosso è sempre li a mordere la superficie voracemente negli angoli come se morisse di fame! il black moor invece oltre a non vedere bene il cibo, è molto più tranquillo e passeggia per tutta la vasca. Per nutrire il black moor basta prendere un fiocco in mano e appena sale su in superficie per mangiare glielo do direttamente se no creperebbe di fame... ahahaha l'oranda si strafoga con il cibo che gli esce dalla bocca e continua ancora a cercare di mangiare tutto lui o.O
|
stessa cosa!!! giuro il black moor sembra un po scemo!!! comunque dai 20 gradi di ieri in vasca siamo passati oggi a 24 e da stamattina a oggi vedo un cambiamento notevole nell attivita dei pesci che tutti e 2 sono diventati frenetici sara dovuto alla temperatura?
------------------------------------------------------------------------ comunque uso sera goldfish granuli e fiocchi vitakraft gold ------------------------------------------------------------------------ tipo ora stannop nuotando in tutta la vasca e contro le pareti... poverini... il 200lt arriva in settimana e ora che ci entreranno sara fine giugno... ora nel 20lt sembra che debbano nuotare di piu... bo |
xkè farli aspettare un mese,porelli?
vuoi un suggerimento dettato dall'esperienza? butta tutto della vaschetta attuale in quella nuova e parlo sia di materiale filtrante che immagino bello maturo che dell'acqua oltre agli arredi(se c'è ne sono) che il resto......TUTTO,ok? però poi aggiungi dell'altra acqua decantata per metà vasca e lascia riposare tutto per una settimanata,meglio due,poi aggiungi il resto e goditi i tuoi pesciozzi,però nn prenderlo come oro colato,ok? era solo un consiglio personale e basta,mi sembra logico....#36# |
E_anna,
è rischioso quello che dici. se poi il travaso non porta abbastanza batteri nitrificanti succede il casino... ormai, mese più mese meno, l'importante è che il 200L è in dirittura d'arrivo |
Quote:
|
però facendo in quel modo evito a quei poveri pinnuti
altri giorni di sofferenze ambientali, xkè c'è un po' di differenza tra un 20 ed un 200 cmq alla fine deciderà Andrea sul da farsi mica io o voi,no? #70 |
Sì, però le sofferenze potrebbero aumentare se l'acquario non si avvia per bene (magari ci saranno problemi in futuro) e se disgraziatamente nell'acqua della vaschetta c'è qualche parassita o qualcosa che non va si trasferisce anche nell'acquario nuovo...
Io farei maturare l'acquario normalmente per sicurezza! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl