AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   bacopa caroliniana:che carenza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374066)

dony 23-05-2012 08:49

bacopa caroliniana:che carenza?
 
Ciao a tutti,volevo farvi vedere qualche immagine della mia bacopa che mostra i sintomi di qualche carenza,mi aiutate a capire cosa manca?La pianta cresce molto e nella parte superiore sembra essere in salute mentre nella parte inferiore le foglie marciscono e cadono,può darsi sia dovuto alla posizione vicino alla bocchetta di aspirazione del filtro?Fertilizzo con protocollo seachem base a dosi dimezzate e come illuminazione ho 4x39 w accesi 8 ore al giorno e co2 accesa sempre che mantiene il ph 6.8,gli altri valori sono gh:8 kh:4 temp.26,la vasca è circa 160 lt netti.
http://s8.postimage.org/qzo96bndt/2012_05_22_197.jpg

http://s18.postimage.org/5ccpsqeo5/2012_05_22_198.jpg

fischer03 23-05-2012 09:18

mah..di solito quando perdono le foglie basali è per colpa dell'illuminazione (anche se in realtà non è bassa la tua..), probabilmente sono in una posizione un po troppo ombreggiata..anche perchè le foglie superiori mi sembrano in buona forma..

dony 23-05-2012 09:23

dici?eppure la luce arriva bene anche in basso perchè in quel punto non ci sono altre piante,io pensavo più ad una carenza di qualche elemento nella fertilizzazione

Agri 23-05-2012 09:27

Ciao, secondo me hai un rpoblema di illuminazione, ma anche uno squilibrio tra magnesio e potassio.
Mi spiego, osservando al tua rpima foto a sinistra in basso c'è una foglia con puntini neri questo fa presumere a carenze di potassio.
La carenza di potassio avvolte è legata ad uno squilibrio con lo ione di magnesio il quale ne blocca l'assorbimento.
Dovresti fare dei test più dettagliati e fornirci i risultati comunque ti posso dire che è buono avere in vasca un rappotro Ca/Mg di circa 4/1 e che il K non deve superare ne il doppio del calcio e max deve arrivare a 100 mg/l. Inoltre in base al tipo di acqua che usi c'è da considerare lo ione Cl e lo ione Na.

dony 23-05-2012 09:52

Scusate ma io di chimica capisco ben poco,in pratica considerando che fertilizzo con il protocollo seachem base cosa dovrei aumentare per sopperire a questa carenza?Comunque puntini neri non mi sembra di vederne dal vivo,forse è un'effetto della foto.Le foglie iniziano a diventare marroni,poi trasparenti e infine si staccano,solo quelle in basso,quelle superiori sono in ottima salute.In quel punto la pianta è sotto la luce,ogni tanto ci finisce sopra qualche galleggiante ma solo di passaggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09623 seconds with 13 queries