AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Tagliare la RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37393)

Gmarco 24-03-2006 11:18

Tagliare la RO
 
Scusate, ieri sera mi hanno detto che bisogna sempre tagliare la RO con l'acqua del rubinetto. Se è così, volevo sapere qual'è il metodo più semplice per ottenere un ph intorno a 6,5-7 se l'acqua che sgorga dal mio rubinetto di casa ha un ph tra 8 e 8,5.
Grazie, ciao.

Karlito75 24-03-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Gmarco
Scusate, ieri sera mi hanno detto che bisogna sempre tagliare la RO con l'acqua del rubinetto. Se è così, volevo sapere qual'è il metodo più semplice per ottenere un ph intorno a 6,5-7 se l'acqua che sgorga dal mio rubinetto di casa ha un ph tra 8 e 8,5.
Grazie, ciao.

Non sempre è necessaria RO. Dipende dai pesci e dalle loro esigenze.
Per il pH CO2 o torba con KH non troppo alto..

Ciao Carlo

francesco_lfs 24-03-2006 11:53

Re: Tagliare la RO
 
Quote:

Originariamente inviata da Gmarco
Scusate, ieri sera mi hanno detto che bisogna sempre tagliare la RO con l'acqua del rubinetto.

non è esattamente così... l'acqua RO non può essere usata così com'è per l'acquario, ma va integrata. Per questo, o la tagli con acqua di rubinetto, o la addizioni con sali specifici.
Per determinare le proporzioni, mentre la durezza finale è uguale circa alla media (ponderata) delle durezze delle "acque" che mescoli, per il ph non è così immediato determinare il risultato finale, ma dipende da diversi fattori e devi andare un po' a tentativi.
Diciamo che ti conviene tagliare l'acqua RO con rubinetto fino ad ottenere la durezza che vuoi, e poi aggiustare il ph aggiungendo co2... :-)

Karlito75 24-03-2006 11:56

anche la torba può essere un alternativa..
http://www.gafonline.it/OTRAC/allestimento.htm
http://www.maughe.it/faq/dolcevarie.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/default.asp
http://www.acquariofacile.it/forum/t...e&TOPIC_ID=949
http://www.raffaelediscuspage.it/manutenzione.htm

francesco_lfs 24-03-2006 12:30

ma la torba influisce pure sulla durezza o solo sul ph?

Karlito75 24-03-2006 12:33

Quote:

Originariamente inviata da francesco_lfs
ma la torba influisce pure sulla durezza o solo sul ph?

su kh(durezza temporanea) e pH. Sul gh non ti so dire..
da http://www.maughe.it/faq/dolcevarie.htm :
Uso dell'acqua di bomba.
Credo che l'uso principale sia quando si voglia ottenere un acquario con acidità più o meno elevata senza avere ripercussioni sulla conduttività
Per questo motivo è indicata soprattutto per pesci sudamericani ( acqua acida , bassa conduttività , acqua gialla ).
Si può utilizzare in quantità variabile miscelata con l'acqua del cambio secondo il pH che si vuole mantenere in acquario.



a proposito della tanto glorificata CO2 cito dal primo dei siti succitati:

CO2:Attualmente è stata provata con un numero non eccessivo di bolle/minuto. L'acquario rimane stabile. Durante la riproduzione deve essere tolta. Probabilmente induce difetti nei piccoli discus.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08766 seconds with 13 queries