AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   ecrescenza sulla bocca del mio scalare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373818)

tonyalp 21-05-2012 20:34

ecrescenza sulla bocca del mio scalare
 
salve... ho un problema con uno scalare che ha perso il comando della vasca... per un periodo è stato calmo e sottomesso... adesso è tornato a farsi sotto e forse anche con qualche risultato... riesce ad aggredire lo scalare che comanda anche se poi questo dopo esser scappato torna e gliele suona... mi preoccupa il fatto che ha tutte le pinne mangiucchiate, diverse cicatrici sul corpo e poi un ecrescenza sferica sulla parte finale della bocca... ora volevo sapere se mi devo preoccupare o meno e che fare a riguardo... ecco una foto... ah dimenticavo... lo possiedo da novembre e si chiama Nino
http://s10.postimage.org/rherkodlx/IMG_1693.jpg

bettina s. 21-05-2012 21:27

Quote:

volevo sapere se mi devo preoccupare o meno e che fare a riguardo..
possono arrivare anche ad uccidersi.

Gio2011 21-05-2012 21:43

Prima che si scannino, dovresti considerare di spostarlo. Da quanti litri è la vasca?

tonyalp 21-05-2012 22:52

so che possono uccidersi.... sto provando a disfarmi di uno dei due con qualche amico... ma a viver male o sopravvivere non lo mando... e non ho neppure soldi o spazio per una nuova vasca... in più gli esami di stato incombono e credo che creerò un divisorio in rete molto arrancato per questo periodo.. almeno non si infastidiscono troppo a vicenda...

ma invece dalla foto come lo vedete?? di quella specie di bolla bianca sulla bocca che mi dite?

bettina s. 22-05-2012 09:36

Quote:

ma invece dalla foto come lo vedete?? di quella specie di bolla bianca sulla bocca che mi dite?
dalla foto si distingue poco, calcola che le ferite aperte si possono facilmente infettare e dar il via a batteriosi e fungosi.
Anche la mia coppia un po' scoppiata spesso si ferisce, però cerco di limitare al massimo l'insorgere di complicanze, effettuando cambi d'acqua regolari e quindi mantenendo bassi gli inquinanti e inoltre anche i parametri dell'acqua sono importanti. Il pH della loro vasca oscilla dai 6,6 ai 6,8° un acqua di questo tipo ha una concentrazione batterica minore rispetto ad un acqua neutro o basica.
Il divisorio mettilo al più presto.

tonyalp 22-05-2012 19:33

divisorio fatto... è un pò arrancanto ma dovrebbe essere funzionale... ora si aspetta che il silicone asciughi per constatare realmente se il divisorio può funzionare... intanto lo scalare sta già meglio ma solo xk è diventato meno passivo ... quindi una zuffa è da aspettarsi....
http://s15.postimage.org/u2a1rxug7/IMG_1707.jpg

http://s13.postimage.org/pq23tjefn/IMG_1709.jpg

http://s13.postimage.org/5rqu4wj4j/IMG_1712.jpg

uomolupo 25-05-2012 09:20

giusto per sapere quanti litri è l'acquario ? :-)

tonyalp 25-05-2012 17:56

piccolino per la causa... 90 litri
cmq divisorio messo... non è risultato granchè ma è efficace... inutile dire che il pesce sta meglio... pinne risanate, e cibo direttamente in bocca... beh si.... mi sto divertendo a nutrirlo dalle mie mani :)
http://s15.postimage.org/49primm7r/IMG_1726.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13466 seconds with 13 queries