![]() |
betta femmina condizioni critiche
buon giorno a tutti, ho un acquario di 120lt, tempertatura a 26° e con valori dell' acqua tutti ottimali, no3 sotto i 25mg/l, no2 a 1, gh ad 8° kh circa 6° e ph a 7, abitato da 2 orifiamma(so che sarebbe meglio non averli con i tropicali, ma li avevo già e stanno benissimo), 2 anci, 3 botia, un betta splendens maschio, e ieri ho comprato 2 bettine femmine, credo che nel viaggio verso casa le due abbiano (ipoteticamente) litigato, oppure che il negoziante non mi abbia dato l' esemplare che avevo richiesto, ma questo non importa, il problema è che una delle due betta sta male, ha una pinnetta laterale quasi totalmente smangiucchiata, si lascia trasportare eccessivamente dalla corrente (che non è cmq troppo forte), e sta sulla superficie piegata su un lato, precisamente quello della pinnetta praticamente mancante, quando qualcuno del pesci le passa vicino schizza via molto velocemente, per questo ho pensato di esculdere prob alla VN, e da come è conciata credo abbia subito un' aggressione (ma già prima di essere messa nel mio acquario, era così ieri quando l' ho inserita, ovviamente mettendo prima il sacchetto nell' acqua, ho aspettato, poi inserito piano piano acqua dell acquario e poi le ho liberate completamente), ma sinceramente da stupida all' interno del negozio non ho controllato la sua salute, quindi me ne sono accorta già a casa... cosa devo fare? adesso l' ho isolata in una sala parto, ed ora sta praticamente a testa in giù, con la pinna caudale verso l' alto, come se fosse appoggiata sul fondo della sala parto con la bocca... la posso curare in qualche modo? cosa può avere? ogni tanto nuota e sembra normale ma poi si riadagia verso il fondo o la superficie e si mette di lato, o come ora in posizione verticale, so che a volte hanno strani comportamenti ma questo credo sia allarmante... se poteste darmi un aiuto ve ne sarei grata... grazie, francesca
|
Scusami ma hai talmente un fritto misto che non so da che parte incominciare.
Innanzitutto i nitriti a 1 sono tossici, i valori sono adatti a qualche pesce ed ad altri no. Betta, carassi e botia non esiste che vivano nella stessa vasca. Sfoltisci i pesci, ridalli indietro, vendili, scambiali ma tieni solo una specie o due diversamente non se ne esce. Mi spiace -28d# |
Concordo con crilù...
|
I NO2 a 1 possono essere mortali. Chi ha detto che sono ottimali?? Devono essere zero!
Almeno isola il pesce ammalato in vaschetta a parte con acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore), aeratore e senza filtro. Farei un ciclo di blu di metilene: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl