AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ecomostri o vasche all'aperto informazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373418)

saw4_81 19-05-2012 15:52

ecomostri o vasche all'aperto informazioni
 
ciao a tutti scusate ma non so dove mettere il topic o se ce ne sono che ne parlano
ho sentito parlare di ecomostri o vasche o botti all'aperto per riproduzione e allevamento pesci (guppy)
sarei interessetato a sapere che tipi di pesci oltre ai guppy si possono allevare con quel sistema e come funzionano

Gremlin 19-05-2012 16:25

beh, il guppy si riproduce anche in una ciotola basta che abbia una temperatura abbastanza giusta... Quindi un acquario o una qualsiasi vasca, messo fuori in giardino in estate, ha la temperatura naturale, di un' acqua tropicale... inoltre se illuminato dal sole farà le alghe che piacciono alla maggiorparte dei pesci...

In un acquario abbastanza grande, puoi, senza dover fare cambi d' acqua tutti i giorni, metterci tutti i poecelidi (guppy, molly, platy e portaspada) , metterci caracidi e ciprinidi... anche senza filtro, sennò se è piccola (sotto ai 200l) allora ci vuole per forza il filtro, e cambi d' acqua ogni 2 settimane...

Essendo all' aperto, posso dirti per esperienza, che avrai le zanzare che alimentano da sole i tuoi pesci (quando fanno le larve i pesci si mangiano le larve, e se le beccano anche le zanzare mentre depongono... ;) ) quindi dagli poco da mangiare! (anche per non inquinare troppo l' acqua) e mettici una rete sopra, per non ritrovarti uccelli e gatti che pescano i tuoi piccoli amici... ;)

l' unica cosa importante sono i valori dell' acqua che vanno tenuti comunque come serve ai pesci che metti... e appena le temperature si abbassano, vanno trasferiti all' interno con riscaldatore... ;)

Una soluzione simile, è il laghetto, in cui si mettono pesci rossi ecc, solo che dei guppy in un laghetto, non li vedi e quinid sarebbero sprecati... ;)

saw4_81 19-05-2012 16:31

ma se volessi provare l'esperienza con degli scalari? sarebbe una cosa fattibile?

saw4_81 19-05-2012 23:21

cè qualcuno che può darmi altre informazioni ne sarei grato

Gremlin 20-05-2012 09:31

Guarda, gli scalari sono abbastanza resistenti, però non sono come i guppy...

Cioè, secondo me, c'è la possibilità che vada tutto bene, però è più probabile, che se una notte piove, e la temperatura scende troppo, la mattina ti ritrovi gli scalari tutti malati...

oltre al fatto che mal sopportano sbalzio di temperatura, hanno bisogno di acqua ambrata e cmqe con illuminazione non diretta, che se metti una vasca al sole, direi proprio sia una cosa impossibile, a meno che riempi la superficie di piante galleggianti... (che forse sarebbe in ogni caso una buona idea, qualunque pesce ci metti...)

Ripeto, secondo me, meglio provare con un pesce meno sensibile... a meno che, tu faccia una via di mezzo... Cioè. metti fuori in giardino una vasca, che chiaramente non deve stare in pieno sole per tutta la giornata, bolliresti i pesci! e ci metti anche pompa e termoriscaldatore, cosi se la temperatura di notte scendesse sotto i 25 gradi, quello si accende autonomamante e la mantiene calda...

però comunque ci vogliono pesci che sopportano senza conseguenze temperature elevate con conseguente poco ossigeno in acqua...

forse, ma dico forse, sarebbe una idea metterci direttamente degli anabantidi... cosi anche se la temperatura arrivata a 30 gradi abbassa molto la concentrazione di ossigeno nell' acqua, a loro non gliene frega nulla, tanto lo prendono dall' aria boccheggiando...

Però, a me quel tipo di esperimento, oltre al sembrare una cosa pericolosa per l' incolumità dei pesciotti... non pare avere alcun effetto positivo, a parte risparmiarsi qualche € sulla luce dei neon... anche se comunque bisognerà fare un bel po di esperimenti per vedere dove mettere la vasca, se c'è troppo sole diretto la temp. sale troppo e i pesci muioiono, se c'è troppa poca luce, le piente non crescono... e alla fine dei conti comunque dovrai metterlo dentro durante l' autunno, inverno e primavera...

Se vuoi mettere roba fuori in giardino al sole, mettici delle artemie e delle dafnie, che cerescono all' impazzata, e hai tanta pappa per i tuoi pesci dentro casa... ;)=

saw4_81 20-05-2012 11:19

ok grazie mi hai sciarito le idee

Gremlin 20-05-2012 14:19

ma di niente, figurati!

Le mie sono solo considerazioni e idee personali... ;)

Luca_fish12 20-05-2012 14:33

Aspettate, non è vero che a portare fuori i pesci non ci sono grandi cambiamenti, anzi, è tutto l'opposto.

E questa cosa è ancora più accentuata nei ciclidi, quindi anche per gli scalari i benefici di passare qualche mese all'aperto sono notevoli.

Tutto dipende ovviamente da come viene allestita la vasca "estiva" e dove viene posizionata, ma è sbagliato dire che per i poecilidi va bene e per altre specie no...

Gremlin 20-05-2012 15:32

beh per degli scalari, almeno io mi immagino, serva una vasca bella grande, ben coperta e allestita per bene, e non una botte o qualcosa di fatto "alla buona" , quindi per questo dicevo che non glielo consiglio, mi sembra di aver capito intendesse avere un metodo semplice...

Poi non so, sicuramente le piante e i pesci stanno meglio con luce del sole vera, piuttosto che con quelle artificiali di neon o alogeni... però la fattibilità di avere due vasche (una interna e una esterna "estiva" ) mi sembra un poco difficile e dispendioso, ecco... ;)

Discorso diverso per i fortunati che hanno un giardino invernale o serra, con acquario dentro, in cui possono aprire i finestroni e far entrare la luce del sole direttamente in vasca... in modo da averla quasi all' esterno in estate, con climatizzazione, aria e luce esterna... e quand fa piu freddo, chiudi tutto e buona notte al secchio...

Luca_fish12 20-05-2012 15:55

I benefici non riguardano la luce, anzi, quella meno ce ne sta e meglio è! :-)

il grande beneficio è dovuto per prima cosa all'aria aperta, all'alimentazione naturale (insetti, vermetti e tutto quello che finisce nelle vasche), all'alternanza del giorno e della notte con il relativo piccolo cambiamento di temperatura...insomma, è utile e vantaggioso perchè alla fine vivono costantemente all'aria aperta!

Ovviamente bisogna farli vivere bene, per cui i metodi migliori sono delle belle vasche larghe tipo i contenitori per il mosto, le piscine per bambini gonfiabili e (chi ha la fortuna) qualche struttura in muratura o laghetto.

I poecilidi possono essere sistemati in vasche di plastica anche da un centinaio di litri (tipo quelle di ikea), mentre per i ciclidi o pesci più grandi conviene andare su dimensioni maggiori ovviamente! :-)

Se si ha la possibilità di avere una presa nei paragi una filtrazione e/o una movimentazione dell'acqua è ancora meglio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67550 seconds with 13 queries