AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Migliorare protocollo dennerle. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373356)

Binho 19-05-2012 10:05

Migliorare protocollo dennerle.
 
Utilizzo con discreta soddisfazione il protocollo dennerle sul mio rio 180 praticamente a dosi piene:
1 sett 4,5ml s7
2 sett 4,5ml s7 e 1 pillola e mezza e15
3 sett 4,5ml s7
4 sett 4,5ml s7 e 4,5ml v30

la cosa che non mi convince tanto è il dover dosare e15 e v30 ogni 15 giorni, considerato anche che cambio 20lt di acqua ogni settimana. Avevo pensato o di integrare con qualcosa di giornaliero (ma ho paura di un esubero di nutrienti), oppure di dividere la somministrazione dell'e15 e del v30 settimanalmente:

1 sett 2,25ml v30
2 sett 0,75 o 1 pillola e15
3 sett 2,25ml v30
4 sett 0,75 o 1 pillola e15

in pratica stesse dosi complessive ma somministrate settimanalmente e alternando i due prodotti, oppure:

1 sett 2,25ml v30
2 sett 2,25ml v30
3 sett 0,75 o 1 pillola e15
4 sett 0,75 o 1 pillola e15

stesse dosi ma dividendole a metà e con somministrazione settimanale.
qualcuno ha provato? oppure ha altri consigli da darmi? mi piacerebbe passare a un protocollo come quello della seachem ma in tutta franchezza non mi va di smanettare con troppi prodotti e somministrazioni praticamente giornaliere a meno di non avere vantaggi notevoli.

P.s. le piante che ho in vasca sono le seguenti, In ordine alfabetico:
Anubias Barteri,
Anubias Barteri var. Coffeefolia,
Anubias Nana,
Cryptocoryne Beckettii Viridifolia,
Cryptocoryne Undulata Red,
Cryptocoryne Wendtii Tropica,
Echinodorus Bleheri,
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis,
Echinodorus Red Devil,
Echinodorus Tenellus,
Hygrophila Pinnatifida,
Ludwigia Glandulosa Red,
Microsorum Pteropus Narrow,
Microsorum Pteropus Petit,
Microsorum Pteropus Trident,
Pogostemon Erectus,
Rotala Rotundifolia,
Staurogyne Repens,
Vallisneria spiralis,
Vesicularia Christmas Moss.

Ecco una foto attuale:
http://s13.postimage.org/rumbw36w3/IMG_1914.jpg

Danny85 20-05-2012 01:25

Considerata la piantumazione del tuo acquario e se non hai carenze io rimarrei così!
Ho provato a spalmare V30 ed E15 ogni settimana invece di ogni 15 giorni dimezzando le dosi,ma non è cambiato niente se non un leggero rallentamento della crescita delle piante e un leggerissimo accenno di alghe!
Adesso fertilizzo con S7 tutte le settimane,
1° sett E15
2° sett V30
3° sett E15
4° sett niente
Mi sembra di aver ovviato in parte ad alcune carenze che manifestavano le piante,in particolare ferro e potassio!
Questa è la mia esperienza!

Binho 20-05-2012 16:40

grazie per la risposta, in pratica hai dimezzato la dose originaria di e15 distribuendole settimanalmente oppure ne hai praticamente raddoppiato la somministrazione nell'arco delle 4 settimane?

Danny85 21-05-2012 00:37

Diciamo nessuna delle due! Nel senso che prima somministravo una pastiglia e mezza,cioè la dose per 150 litri,ogni mese,adesso ne somministro una pastiglia ogni 15 giorni!
Comunque se vuoi usare qualcosa di giornaliero come somministrazione c'è l'A1 da usare giornalmente al posto dell'S7! Ho provato anche quello e un po' di differenza si nota rispetto all'S7,ma appena l'ho finito sono ritornato all'S7 sia perché ne avevo ancora tanto,sia perché la somministrazione giornaliera è impegnativa e spesso mi dimenticavo!

Binho 22-05-2012 19:19

Grazie ancora per le informazioni. penso che farò cosi':
1 sett 2,25ml v30
2 sett 1 pillola e15
3 sett 2,25ml v30
4 sett 1 pillola e15

e 4,5ml di s7 ogni settimana.
praticamente prendo il dosaggio per 150lt e lo fraziono dimezzandolo settimanalmente, con la differenza che invece di una pillola e mezzo ogni mese doso due pillole.
vediamo che esce fuori altrimenti credo che passerò a seachem...

p.s. la staurogyne repens mi ha perso parecchie foglie (quelle più grosse), carenza di nutrienti o mancanza di illuminazione? (la co2 è abbondante).

Danny85 22-05-2012 20:49

Dipende dai sintomi delle foglie e da quali sono(basse o alte)
Comunque fai attenzione a non esagerare,parti basso e poi aumenti,perché già cambiando somministrazione devi lasciare che le piante si abituino,se poi aumenti anche rischi di fare più danni che bene!
Io ho l'acquario un po' più spinto del tuo,e soprattutto ho praticamente quasi tutte piante a stelo a crescita veloce a differenza tua,crypto ed echino assorbono molto dalle radici ed epifite come anubias e microsorum hanno un consumo molto ridotto,fai piccoli cambiamenti e in base alle risposte delle piante ti adegui,non esagerare!

Binho 23-05-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061662570)
Dipende dai sintomi delle foglie e da quali sono(basse o alte)

stanno perdendo le foglie intermedie e più grandi... sia alla base che sopra invece vedo parecchie foglie nuove, mentre al centro sono più spoglie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08206 seconds with 13 queries