AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Ctenochaetus strigosus vs Zebrasoma Flavescens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373218)

IVANO 18-05-2012 13:07

Ctenochaetus strigosus vs Zebrasoma Flavescens
 
.......non ricordo, possono convivere pacificamente in vasca.............

Il flavescens è in vasca da parecchio tempo mentre vorrei prendere un esemplare di
Ctenochaetus strigosus che ho visto in negozio in ottima salute..........

Grazie mille.........

lupo.alberto 18-05-2012 14:16

stessa situazione: la prima settimana botte da orbi allo strigo. Stante lo stress ha messo anche alcuni puntini. Abbondantissimo mangime infarcito di aglio e vitamine, anche se su 10 granuli 8 al flave e 2 allo strigo; risultato: il flavescens divventò un porcello e lo strigosus (anche se a me dovrebbe essere un "punctatus" o qualcosa di simile) finalmente ripreso.
Ora, a distanza di circa 2 anni, si cagano di striscio ma il flavescens si è proclamato re della vasca.

Esperienze personali a parte secondo me l'importante è che l'animale mangi perchè solo così (pur sovralimentando il flave) riuscirai a fargli superare la prima fase di forte stress per la territorialità del più anziano.

Poi leggo spesso del sistema delle fotografie appiccicate ai vetri, ma non l'ho mai testato.

Stefano G. 18-05-2012 14:17

difficile che lo accetti il flavescens dai due è il più territoriale #24

mariolino89 18-05-2012 15:03

Nella vasca di Dhave ogni volta che vado a trovarlo vedo uno strigus e un flavescent che vanno d'accordissimo :-)

51m0ne 18-05-2012 15:38

Io ho esperienza simile a quella di lupo alberto... il flavescens la fa un po' da padrone, ma alimentando un bel po', lo strigosus non soffre.
Anche da me lo strigosus ha patito un po' di puntini e poi si è pure sbiancato... ma con aglio, alghe alimenti dr baessler e così via, si è ripreso e ora è di nuovo in forma.
Ogni tanto si rincorrono, ma non vedo problemi seri.
E tieni presente che da me stanno anche stretti.
Tra l'altro ho anche una salaria, ma non ci sono mai stati problemi tra strigosus e salaria (in "letteratura" la convivenza è segnalata come spesso difficoltosa).

IVANO 18-05-2012 17:41

Grazie dei consigli.....adesso valuterò anche se il flavescens sarebbe più piccolino come taglia....

dhave 18-05-2012 18:43

Col flavescent va daccordo, ma la vasca è grande.

In compenso Strigosus e Salaria si detestano.

Più che altro è un pesciotto (almeno il mio) che quando si spaventa cerca di fare branco. Il flavescent si vede sto razzo piombargli addosso e lo minaccia, con il risultato di impaurire ancora di più lo strigo che gli si appiccica ancora più vicino.

E' un pesce un pò fifone mi sa... e stupidotto. Ma carino ^^

pedro74 19-05-2012 00:23

da me IVANO non ci sono state particolari ostilità:
ho inserito lo strigosus con il flavescens già perfettamente ambientato, 3-4 mesi, e a parte una qualche "scodata" la prima settimana adesso quasi non si considerano...
si sono spartiti i due lati opposti della rocciata come rispettivi rifugi,
quando si incontrano, a metà, lo ctenochaetus fa retromarcia mentre lo zebra tiene la posizione,
di sicuro tra i due è il più spavaldo!
in compenso il primo è molto più propenso a brucare le alghette del dsb, dandomi una grossa mano nel mantenerlo pulito,
mentre il secondo si concentra sulle rocce.
attenzione invece con la salaria, nei confronti della quale il mio provava un odio incontrollato:
non poteva mettere un attimo il muso fuori dalla tana che erano botte da orbi...povera bavosa...
alla fine son riuscito a pescarla, non senza tribolare,
e a dargli pace nell'acquario dell'amico riky-28

mauro56 19-05-2012 20:34

esperienza personale: avevo il desjadini da due anni ed ho messo lo strigosus
1) per evitare che si ammazzassero dopo il primo giorno (erano gi' discretamente affettati) ho messo specchi dappertutto con ottimi risultati: litigavano solo con loro stessi riflessi
2) dopo un anno il desjadini esce dalla tana solo per mangiare e lo strigosus gira per la vasca... come se avessi un solo pesce... se riesco a catturarlo lo do via

lupo.alberto 19-05-2012 20:56

Raga, inquino un pò il post (mi scuso con Ivano) per chiedere se anche a voi succede 'sta cosa...
Da tempo ho notato che il mio Strigosus (anche se, come già detto su, il mio dovrebbe esere un C. Punctatus - o qualcosa di simile) quando deve fare la cacca va sempre in un posto ben preciso: come se avese deciso che quell'angolo di vasca è il cesso.........-e55


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries