![]() |
Talle Nano Reef
Ciao ragazzi!
Dopo qualche hanno di assenza torno nella sezione nano dato che ho dovuto desistere dal realizzare il mio progetto reef. Ho acquistato un elos midi della quale metto qualche foto. ora volevo chiedervi un parere sulla gestione. Io vorrei fare un dsb e allevare lps ch en dite? lo so che la colonna del'acqua non rimarrebbe molto alta ma si accetta qualsiasi consiglio o parere contarrio ecc. grazie-28 http://s17.postimage.org/d1em1io17/IMG_4678.jpg http://s17.postimage.org/ky8qklv6z/IMG_4683.jpg http://s17.postimage.org/9e8i6bbjf/IMG_4684.jpg http://s17.postimage.org/wm7dsw9pn/IMG_4685.jpg |
La colonna d'acqua è poca?
Guarda il mio in firma Emanuele |
Quote:
grazie-28 e complimenti ancora per il tuo nano |
Almeno 10 cm
Quali sono le misure della vasca? Emanuele |
ollalà ...ciao Andrea......bentornato da noi nanosti (il primo amore non si scorda mai he??)
per l'altezza dello strato dipend dalla granulometria che trovi....mi spiego meglio: piu piccola è piu puoi stare baso con lo strato di sabbia..... solo che in commercio l'aragonite piu piccola si aggira sul 1 - 0.5ml e con questa granulometria per essere sicuri che il dsb si metta in "moto" lavori ecc. meglio stare sui 12cm altrimenti si può usare del carbonato di calcio granulometria piccolissima (micron) consitnza borotlco tanto per farmi capire e con questo puoi tranquillamente farlo alto 8cm.....solo che il problema è che il carbonato di calcio con un granulometria cosi, tende a solidificare (fare la crosta) ed è da evitare assolutamente.... a prescindere da questo, mi dici quanto è alta la vasca....chiedo perchè se hai il DSB e con una colonna acqua inferiore hai 35cm ...le pompe di movimento dischiano di alzarti un polverone o quantomeno spostrati la sabbi.... non è teoria he?? col nano/DSB ho una colonna acqua sui 42cm (vasca alta 60) e ho smadonnato parecchio prima di riuscire a posizionare le pompe in modo che il movimento/corrente "accarezasse" il letto di sabbia senza che mi si alzasse un polverone o mi spostasse la sabbia...... da tenere conto pero che io uso le nanostream da 2500lt ......Manuelao se non erro nel suo DSB gira un MP10 ...e questo problema con una pompa del genere non lo ha riscontrato..... va be vediamo che dice il buon Manu..... PS: e un piacere rileggerti -28 |
seguo,
fai un bel dsb e una rocciata molto leggera e ariosa . |
Quote:
Emanuele |
bentornato, non scendere sotto i 10 cm, e assolutamente non sotto gli 8cm, dove non si avvertono processi di denitrificazione significativi.
Puoi leggere qui qualche info |
Quote:
....ma quella plafo?.....non butta troppo fuori? comunque bentornato! |
Quote:
ok Emanuele Le misure della vasca sono: 57x50x48,5-28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
il movimento sarà affidato a lla mandata e una vortech mp10 che penso andrà si e no alla metà della potenza anche perchè terrò lps forse qualche acro ------------------------------------------------------------------------ Quote:
garzie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
la stessa plafo l'ho vista montata anche su dei mini elos vedi la vasca di OTI solo che la mia è 250 watt ora sarà si e no a 30 cm dal bordo vasca l'idea comunque sarà quella di sostituiral con una radion appena finisco di pagare la vasca. la vasca è 57x50x48,5 la trovi troppo grande la plafo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl