AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Coppia Scalare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373107)

vinpag77 17-05-2012 18:47

Coppia Scalare?
 
Salve a tutti,
finalmente dopo 7 mesi dall'introduzione di 6 piccoli scalari, ieri sera tornando a casa ho trovato la sorpresa.
Su di una foglia di echinodorus sono state deposte un bel po di uova.
Sinceramente sono andato un po' in panico per gli altri scalari, non avrei voluto toglierli ma il mio 150 lt ormai era diventato stretto per tutti loro.
Comunque al mio arrivo ho visto 2 scalari che presidiavano le uova, 1 con molta insistenza che le ventilava mentre l'altro scacciava gli intrusi.
Ho subito chiamato un amico che con molta contentezza si e' venuto a prendere i 4 scalari che erano veramente molto belli.
Questa mattina al mio risveglio sono andato a controllare le uova ed erano sempre li, la femmina fa da buona guardia, ventila le uova e toglie quelle che diventano bianche.
Fin qui tutto perfetto, ma il mio dubbio deriva dal fatto che la femmina non fa avvicinare il "presunto" maschio. Appena si avvicina lei lo scaccia con vigore e l'unica cosa che fa, se rimane nei pressi e' quella di scacciare gli altri pesci (ci sono 9 cardinali,sei corry,e otocinclus e un ancistrus).
Secondo voi e' possible che siano la tanto sperata "coppia"? E' normale che la femmina non faccia avvicinare il maschio?
Ovvio che con questa prima deposizione non mi aspetto che riescano a portare avanti la prole ma spero tanto di aver individuato la coppia.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre considerazioni.

silvolpe 17-05-2012 23:08

Ciao,

a volte si i riproduttori si alternano alla ventilazione delle uova a volte si dividono i compiti: uno ventila e l'altro scaccia gli intrusi.

Nella tua vasca i caracidi ed i pesci da fondo ad eccezione degli otocinclus sono conviventi poco consigliati per tentare la riproduzione degli scalari (ndr i primi sono abili cacciatori di avannotti mentre i secondi di uova).

Se desideri avere qualche chance in più, spostali in altra vasca.

A presto, ciao.


sv

Paolo Piccinelli 18-05-2012 09:25

Complimenti, hai una coppia formata ed una femmina con forte istinto materno.

Se la prima notte è passata bene, probabilmente vedrai qualche piccolino nascere... inizia a prepararti per schiudere l'artemia, metti le cisti a schiudere a partire dal sesto giorno dalla deposizione. ;-)

vinpag77 18-05-2012 10:45

Speriamo bene Paolo,
al momento e' passata anche la seconda notte, molte uova sono diventate bianche e puntualmente tolte dallo scalare ne saranno rimaste una ventina.
Lei rimane sempre vigile e guai a chi si avvicina compreso presunto Padre.

Vedremo il proseguo.

silvolpe 18-05-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviata da vinpag77 (Messaggio 1061654929)
Speriamo bene Paolo,
al momento e' passata anche la seconda notte, molte uova sono diventate bianche e puntualmente tolte dallo scalare ne saranno rimaste una ventina.
Lei rimane sempre vigile e guai a chi si avvicina compreso presunto Padre.

Vedremo il proseguo.

Le uova rimaste sono davvero pochine, non è improbabile che i riproduttori predino la covata poichè ritengano abbia poche possibilità di successo.

Nel caso, sicuramente riproveranno a deporre nel giro di qualche settimana.

A presto, ciao.


sv

vinpag77 18-05-2012 18:30

Purtroppo poco fa' le uova sono terminate, una alla volta diventavano bianche e puntualmente mangiate.
Il cattivo esito era quasi scontato ma quello che non sono riuscito a constatare se l'altro e' un maschio... ora come scalari ho solo loro...vediamo se fra 15/20 gg ci riproveranno.

:-(

silvolpe 18-05-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da vinpag77 (Messaggio 1061655657)
... quello che non sono riuscito a constatare se l'altro e' un maschio... ora come scalari ho solo loro...vediamo se fra 15/20 gg ci riproveranno.

:-(

Per verificare il dismorfismo sessuale dovresti esaminare le papille genitali dei due soggetti;

- quella della femmina è più grossa ed a tronco di cono;
- quella del maschio è a punta e molto più piccola.

La loro massima estroflessione è presente al momento della deposizione ma anche fuori da questo periodo - con un po' di attenzione - è possibile rilevare le citate differenze.

Se poi avessi occasione di vedere la deposizione è evidente chi depone e chi successivamente feconda le uova.

Ci sentiamo tra un paio di settimane ...

Ciao.


sv

uomolupo 25-05-2012 09:59

Aspetta la prossima covata e vedi come và ;-) dovrebbe essere normale che la femmina caccia anche il maschio :-)

Ci sentiamo alla prossima covata :-)

vinpag77 28-05-2012 11:00

Ciao A tutti...
Nemmeno 10 giorni e riecco una nuova deposizione...
Ieri sera tornando a casa ho trovato la femmina che ventilava le uova...purtroppo questa volta in una posizione dove riesco a stento a vederne alcune.
Anche questa volta il presunto maschio e' lasciato in disparte.
Un paio di giorni fa' sono rimasto un po' ad osservarli e notavo che pulivano le foglie dove poi sono state deposte le uova ed erano aggressivi con altri pesci, comunque si beccavano ache fra di loro.
Inoltre gli apparati riproduttivi erano molto evidenti.
Vi posto una foto del presunto maschio (scusatemi per la qualita' ma non sono riuscito a fare di meglio).
Secondo voi e' un maschio???

http://s15.postimage.org/xa1j3woef/25052012521.jpg

Saluti
Enzo

vinpag77 13-06-2012 13:03

Aggiornamento:
Ormai alla terza deposizione ho prelevato la foglia e messo in una vasca sa 25 lt per 2 motivi.
1. Per capire "senza dubbi" se i miei due scalari sono una vera coppia.
2. Sono molto affascinato nell'intendo di crescere una nidiata di piccoli.

Allora venerdi hanno deposto, sabato pomeriggio ho prelevato la foglia ed ad oggi ho una ottantina li larvette che scodinzolano fra la foglia ed il fondo dell'acqurio :-))

Nel frattempo ho messo a schiudere le artemie.

Il primo obiettivo e' stato raggiunto speriamo nel proseguo del secondo.

Saluti a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08153 seconds with 13 queries