AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo allestimento per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373022)

MauryCisla 17-05-2012 09:01

Primo allestimento per discus
 
Ciao a tutti,
sto allestendo un acquario per i favolosi Discus. È il mio 4 acquario (principalmente Scalari) e ho sempre avuto il sogno di avere questi bellissimi pesci.
L’acquario è 120 litri e credo possa contenere tra i 3 – 4 esemplari in modo da farli nuotare con facilità. Per le piante ho dato priorità alle Echinodorus. La Temperatura si aggira intorno ai 29°.
Tutta questa è stata la premessa: ora la domanda fatidica. Valori dell’acqua? Ovviamente chiederò al negoziante dove andrò a prendere i Discus in modo da ricreare un ambiente possibilmente simile a quello dove sono stati allevati.
Mi sono documentato a riguardo ma ho trovato indici di valori molto vari: c’è chi parla di Ph tra 6.5 – 7.5, c’è chi parla di Kh 5 – 8 e Gh 7 – 10, c’è invece chi parla di valori del tutto diversi aumentando il Ph o diminuendo i vari altri valori. Per gli No2 quello credo siano concordi tutti: 0 o prossimi allo 0.
Ieri ho testato l’acqua di casa mia: Ph 7.5 / 8 – Gh 14 e Kh 7 valori altissimi ….. vorrei portare i valori del Ph a livelli accettabili senza usare la Torba (colora l’acqua di ambra e personalmente non piace … lo so i Discus la amano … ma è questione di gusti. A tal proposito ho creato con le piante degli anfratti in ombra dove rifugiarsi quindi credo che il problema della troppa luce sia stato risolto).
Tornando ai valori dell’acqua se porto il Ph a 6.5 Kh 4 e Gh 4 possono essere considerati livelli accettabili? (questo in generale, poi, come già detto, mi confronterò con il negoziante di fiducia).
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Vi ringrazio anticipatamente.
Salutoni.-28

bettina s. 17-05-2012 12:25

Bentornato MauryCisla, purtroppo rispetto a 5 anni fa la questione non è cambiata: 120 litri per i discus sono pochi adesso come allora.
Nessuno ti può vietare di introdurli ugualmente, ma sappi che di certo non vivranno bene, non li vedrai mai con la livrea brillante, saranno maggiormente stressati e più soggetti a tutta una serie di malattie.
Se tutto questo non ti interessa, procedi pure, non vedo dove sia la soddisfazione nello spendere soldi per avere un acquario con dentro pesci sacrificati. #13

alexander89 17-05-2012 13:38

Servono almeno 300litri !!!

Per l'acqua serve quasi tutta osmosi.....e poi una parte di rubinetto....


*** UNA RIFLESSIONE
Dici che hai acquari da 5anni sempre con scalari....

...E proponi 120litri per 4 discus???

Spero che gli scalari non li tieni in vaschette da 30litri.....

Inviato dal mio GT-I9100

fischer03 17-05-2012 13:41

quoto..non sono un grande esperto di dischetti, ma credo anch'io che siano un po risicati 120 litri per animali belli come questi e che necessitano di molto spazio per il nuoto (date anche le dimensioni) :-))

MauryCisla 17-05-2012 14:06

Grazie a tutti i principi del foro ... soprattutto per le "costruttive riflessioni" sui litri dell'acquario o su quello che mi interessa o non mi interessa fare.

Nessuno mi ha comunque risposto alla domanda ... ne prendo atto, e con la presente gentilmente vi saluto.

p.s. Bettina S. ... allora ci risentiamo tra 5 anni con la stessa domanda ... ahahah magari i litri o l'acquario si dilatano ulteriormente.

bettina s. 17-05-2012 14:46

mi dispiace che tu la prenda così, ma hai abbandonato la tua ultima discussione del gennaio 2007 in cui in dodici ti hanno detto che in questo litraggio i discus non ci stanno spiegandoti i motivi e ti ripresenti affermando che
Quote:

L’acquario è 120 litri e credo possa contenere tra i 3 – 4 esemplari in modo da farli nuotare con facilità.
Non ti ho risposto sui valori perché mi pare che non abbia senso affannarsi sul mantenere i valori adatti, quando questi poveri pesci non potranno muoversi.
Comunque si, i valori che proponi possono andare bene.-28d#

fischer03 17-05-2012 14:59

mi dispiace che tu l'abbia presa cosi..ma capisci che il "motto" di questo forum è: acquariofilia consapevole..beh..ti abbiamo reso consapevole del fatto che i litri erano troppo pochi :-)) non te la devi prendere..

MauryCisla 17-05-2012 17:29

non è per prendermela. ... ma ho un amico che in 110 litri tiene tutt'ora due pigeon red stupendi ... li ho visti con i miei occhi e gli indici dell'acqua sono quelli che ho sopra riportato ... sembra pazzesco ma sono di 10 - 12 cm di diametro.

cetro non nuotano a 100 km/h ma si muovono liberamente.
cosa ne pensate .... senza sarcasmi però :)

bettina s. 17-05-2012 18:15

Quote:

sembra pazzesco ma sono di 10 - 12 cm di diametro.
se sono giovani saranno di quella taglia, ma vivono parecchi anni e crescono in continuazione. Se invece sono adulti e hanno quelle dimensioni significa che sono affetti da nanismo, lo puoi vedere osservando l'occhio dell'animale anche se occorre essere esperti.
Hai mai visto degli esemplari adulti? Dimenticati il sarcasmo, nessuno di noi ti dice queste cose per altri motivi se non evitare di far vivere male degli animali e per te di non incorrere in delusioni.
E' vero che a prima vista non sembra che interessi loro muoversi per la vasca in maniera veloce, ma sono pur sempre ciclidi e se hai tenuto gli scalari saprai quanto possono arrivare a danneggiarsi quando lottano.
Il discus poi necessita di vivere in gruppo, se tieni solo due o tre esemplari è probabile che uno diventi il dominante e costringa il più debole a vivere veramente male, con difficoltà di nutrirsi e di spostarsi.
Insomma non è un bel vedere una vasca così, di certo non è rilassante.

strega 17-05-2012 18:18

beh..
 
senza sarcasmi ti direi che non va bene... cioè in tutti i settori... ho visto pastori tedeschi in monolocali di condominio stare benissimo, così come credo anche che tu abbia visto star bene i due discus del tuo amico però...
ogni animale ha delle necessità ben precise e mi sembra egoistico volerli adattare a tutti i costi a ciò che vogliamo noi... cioè il tuo acquario ha anche una bella dimensione ma perchè volerci mettere a tutti i costi dei discus??? cioè ci sono tantissimi pesci che starebbero da favola!

anche io sto allestendo un acquario per i discus però ho mirato ad un 430 litri... e in ogni caso ne metterò pochi proprio per farli stare bene...

senza offesa eh ma pensaci bene! sono sicura che tutto si possa fare... basta solo capire se ne vale la pena!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries